Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 87
Nasce il gruppo Fipe Donne Imprenditrici Confcommercio Lucca, rappresentativo delle imprese a conduzione femminile dei pubblici esercizi (ovvero sia attività di ristorazione, bar, pasticcerie, gelaterie e pizzerie) del territorio. Dopo un percorso durato alcune settimane, mirato a coinvolgere le imprenditrici, si è svoltato lunedì a Palazzo Sani – sede di Confcommercio Lucca – l'incontro che ha portato alla nascita vera e propria del gruppo.
Un'operazione che ha avuto il decisivo impulso di Valentina Picca Bianchi, presidente nazionale di Fipe Donne Imprenditrici Confcommercio (presente all'incontro a Palazzo Sani assieme alla segretaria nazionale Cristina Pantanelli) e di Sandra Bianchi, rappresentante del territorio lucchese del Consiglio nazionale nonché presidente di Fipe baristi Lucca. La riunione di lunedì ha portato alla nomina come presidente di Manuela Olcese, titolare del locale "Baci alla francese", con la stessa Sandra Bianchi ("Sandra e l'angolo dolce") sua vice.
"Il nostro compito- dichiarano Olcese e Bianchi- sarà quello di rappresentare sul territorio le donne imprenditrici del settore e contribuire alla ripresa di uno dei comparti più colpiti dalla crisi innescata dalla pandemia. E che ha inciso in modo particolare sul numero di attività gestite da donne nei pubblici esercizi, che nell'ultimo anno a livello nazionale si è ridotto di 705 unità rispetto al 2019. La formazione di un gruppo territoriale composto da 23 professioniste rappresenta nel migliore dei modi l'impegno e la sensibilità delle nostre imprenditrici". "Lavoreremo - concludono Olcese e Bianchi- in stretto contatto con il gruppo nazionale seguendo i binari di progettualità e prospettiva".
Ecco i nomi delle componenti del Consiglio direttivo del neonato gruppo: Silvia Pacini (Orti di Via Elisa); Paola Barbieri (Il Giglio/Gigliola); Marilina Sari (Giulio in Pelleria); Laura Capri (Il Fagiano Rosticceria); Chiara Gambacorti (Ristorante Fattoria La Torre di Montecarlo); Francesca Lunardini (Il Lombardo); Simona Greculeasa (Ristorante Celide); Simona Del Ry (Peperosa).
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 184
Confcommercio segue con grande attenzione le notizie riguardanti la possibilità che il Lucca Summer Festival possa vivere a settembre una edizione speciale con una serie di concerti sotto gli spalti delle Mura.
"Il nostro auspicio – si legge in una nota dell'associazione -, di cuore, è che arrivi al più presto questa deroga necessaria che consenta al patron del Summer Mimmo D'Alessandro di mettere in piedi un cartellone di spettacoli da 6 mila spettatori l'uno. Pur senza entrare nel merito di considerazioni tecniche che non sono di nostra competenza, appare evidente e oggettivo il fatto che un pubblico di 6 mila persone possa essere accolto in piena sicurezza e nel rispetto di ogni prescrizione in materia di distanziamento sociale e assembramenti, all'interno di una maxi area come quella dell'ex campo Balilla. Che, giova ricordarlo, nel 2017 di persone ne accolse quasi 10 volte tanto in occasione dello storico concerto dei Rolling Stones".
"Conoscendo poi la professionalità e la competenza tecnica degli organizzatori del Summer e del loro staff – prosegue la nota –, abbiamo anche zero dubbi sul fatto che nessun dettaglio verrà lasciato al caso per far sì che le prescrizioni anti covid siano rispettate alla virgola. Insomma, dal punto di vista logistico davvero non vediamo ostacoli allo svolgimento di una manifestazione che avrebbe un grandissimo impatto artistico, culturale, turistico e d'immagine per la città di Lucca, trasformandosi in un vero e proprio simbolo della ripartenza. Per questa ragione invitiamo tutti gli enti preposti ad ascoltare con la massima attenzione la richiesta di deroga per il numero di spettatori che arriva dall'organizzazione del Summer, accogliendola al più presto".
"Quando si parla di ripartenza e di grandi eventi – chiude Confcommercio -, naturalmente non si può dimenticare Lucca Comics & Games, che ha come noto calendario e modalità di svolgimento del tutto diverse. L'auspicio è che quest'anno, di pari passo anche con l'avanzare della campagna vaccinale, ci siano i presupposti per tornare a vivere un festival gioioso, partecipato e vissuto appieno dal popolo dei Comics e da tutti i lucchesi".