Confcommercio
Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 264
Successo, curiosità ed entusiasmo per l’open day di giovedì pomeriggio all’interno dell’Emotion Bar di via Nazario Sauro a Lucca, che ha presentato e lanciato a tutti gli effetti il nuovo corso per aspiranti barman organizzato da So. Ge. Se. Ter. Cat, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con ShakerClub e Fipe Academy. Tante le novità previste per il corso in questione, che prenderà il via il 27 gennaio e si svolgerà proprio all’interno dell’Emotion Bar: intanto, la possibilità per ogni allievo di apprendere e lavorare da una propria postazione indipendente di cui è dotato il locale. Non un fatto banale, visto che di solito corsi del genere si svolgono con una sola postazione collettiva per gli esercizi “pratici”. Altro elemento importante è il fatto che il corso aprirà poi ai partecipanti la possibilità di vivere esperienze lavorative successive in alcuni locali lucchesi aderenti al sindacato Fipe Confcommercio. E di spostare dunque “sul campo” le nozioni apprese durante le lezioni tenute da Mauro Picchi e Federico Bocciardi, docenti d’eccellenza e “anime” di Shaker Club. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici Confcommercio di Lucca (referenti Andrea Giammattei (
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 269
Nel giorno in cui prende il via il mese di sosta gratuita dalle 17 alle 20 in tutti gli stalli blu del centro storico e della immediata periferia, il presidente della Commissione Città di Lucca di Confcommercio Giovanni Martini esprime alcune considerazioni su quello che è un "cavallo di battaglia" storico della commissione, sin dai tempi in cui era ancora circoscritta al solo centro storico.
"Terminato il periodo della festività natalizie – afferma Martini – entra nel vivo il periodo dei saldi invernali, accompagnato dalla misura dei parcheggi a stallo blu gratuiti dalle 17 alle 20. Come noto, si tratta di una misura che la nostra Commissione richiedeva da anni per il cosiddetto periodo di bassa stagione, conscia del fatto che si tratti di un periodo molto duro per le attività commerciali della città soprattutto per ragioni di flussi di visitatori, lucchesi e non".
"Il fatto che l'amministrazione comunale – prosegue Martini -, finalmente, abbia deciso a partire dal 2019 di strutturare questa misura rendendola fissa ogni anno in calendario, e non più sporadica, ci dà la conferma del fatto che avevamo ragione e che la nostra fosse una richiesta giusta, fondata su una necessità reale di animare la città nel periodo di bassa stagione turistica. L'auspicio naturalmente adesso è che tutti approfittino di questo incentivo per recarsi a Lucca in queste settimane. Visto il periodo di pioggia eccezionale verificatosi a novembre e inizio dicembre, configurabile come una vera e propria calamità naturale per il commercio lucchese, avevamo chiesto all'amministrazione la concessione dei parcheggi gratuiti in via straordinaria anche nel periodo delle festività natalizie, ma purtroppo la risposta è stata negativa".
"Al di là della parentesi di questo mese – termina il presidente della Commissione – il nostro impegno sindacale sul fronte dei parcheggi va avanti con forza, a partire dalla importante riunione in programma questa settimana con l'assessore Gabriele Bove, nella assoluta convinzione che la città abbia bisogno di nuovi stalli blu in numero adeguato a una città moderna e a misura di turista".