Si è svolta martedì mattina nella sede della Scuola Imt la prima riunione del comitato di indirizzo tra Imt Alti Studi Lucca, la Camera di Commercio e Lucca In-Tec.
In sala della sagrestia erano presenti per Imt il rettore Lorenzo Casini, in qualità di presidente del comitato di indirizzo, il prorettore vicario, Marco Paggi e la prorettrice alla ricerca, Maria Luisa Catoni. Per la Camera di Commercio era presente il presidente Valter Tamburini e i consiglieri Rodolfo Pasquini e Roberto Favilla, mentre per Lucca Innovazione e Tecnologia il presidente Marco Magnani e i consiglieri Valerio Marchini e Giulia Pasquini.
L’appuntamento di questa mattina, in cui si sono discusse collaborazioni future fra i tre soggetti, fa seguito alla sottoscrizione dell’accordo quadro firmato a giugno scorso al fine di intraprendere azioni di coordinamento, programmazione, sviluppo, divulgazione scientifica e coinvolgimento del pubblico e definire proposte inerenti a tematiche di interesse, come ad esempio commercio, attività produttive e attività industriali.
Nell’accordo quadro si prevedeva, inoltre, la costituzione di un Comitato di indirizzo con il compito di predisporre i programmi delle attività relative alle aree tematiche di interesse e di promuovere accordi operativi ad hoc, specificando ruoli e compiti dei diversi soggetti coinvolti nella realizzazione delle singole azioni.
Tale accordo si inserisce nell’ambito di una serie di convenzioni quadro e protocolli di intesa che la Scuola IMT ha già stipulato con diversi soggetti istituzionali, tra i quali il Comune di Lucca e la Provincia di Lucca. Ciò al fine di rendere stabili le collaborazioni con gli Enti del territorio e rafforzare sempre di più l’integrazione tra la Scuola e le istituzioni lucchesi.