Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Ottobre 2025

Visite: 28

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì sera la presenza di Lucca Civica nelle istituzioni cittadine.
"È un passaggio - affermano i responsabili della lista - che non rappresenta solo la continuità di un percorso politico, ma anche un segnale di fiducia nella forza e nella vitalità del mondo civico, che continua a credere nella partecipazione, nel confronto e nella responsabilità verso la comunità.
 
A Marco va il nostro più sincero augurio di buon lavoro, nella consapevolezza che la sua esperienza, il suo equilibrio e la sua passione civica saranno al servizio di un'idea di politica intesa come strumento per costruire, non per dividere; per rispondere ai bisogni reali, non per alimentare contrapposizioni sterili.
 
Questo avvicendamento arriva all'indomani di una tornata elettorale regionale che ha confermato il centrosinistra alla guida della Toscana, ma che al tempo stesso ha consegnato un dato su cui riflettere con serietà: il crollo della partecipazione. L'astensionismo è stato molto alto, in particolare in provincia di Lucca, fanalino di coda della regione con oltre sedici punti percentuali di votanti in meno rispetto al 2020.
 
Le cause di questa disaffezione possono essere molteplici - la distanza percepita tra cittadini e istituzioni, la sfiducia nei partiti, la fatica quotidiana che porta a ritenere inutile il voto - ma nessuna di queste può trasformarsi in un alibi. È il momento, piuttosto, di ripartire dal basso, da quei luoghi di incontro, dialogo e ascolto che la politica civica sa ancora generare con autenticità.
 
Il civismo, infatti, non è una terza via tra gli schieramenti, ma un modo diverso di intendere la politica: più vicino alle persone, ai territori, alle esigenze concrete. È un antidoto possibile all'indifferenza, la testimonianza che l'impegno in prima persona è radicato nei valori della comunità.
 
Lucca Civica continuerà a lavorare in questa direzione, convinta che solo una politica che si alimenta della partecipazione dei cittadini possa restituire senso, credibilità e speranza all'agire pubblico.
 
L'ingresso di Marco Barsella in consiglio comunale non è soltanto un passaggio di consegne, ma un segno di continuità e di fiducia nel futuro di un progetto nato nel 2012 e che ha ancora voglia di fare la sua parte".
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata…

“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance…

“C’è un partito in Italia che da oltre 10 anni vince nettamente tutte le elezioni, siano esse politiche, europee o…

Il nuovo ponte sul Serchio? Secondo il gruppo Per Lucca e i suoi Paesi va intitolato a Carlo…

Spazio disponibilie

In occasione della ventesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, la città ha accolto con entusiasmo la presenza…

Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro…

Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha…

Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival…

Spazio disponibilie

"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia.

Il Gruppo Micologico "Massimiliano Danesi" di Ponte a Moriano informa dell'evento che si terrà in questo fine settimana (18-19 ottobre) presso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie