Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Ottobre 2025

Visite: 19

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo Ducale - Sala Mario Tobino - sabato 18 ottobre alle 17, organizzato dalla Provincia di Lucca, dalla Scuola per la Pace, dall'Anpi Lucca e dall'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca.
 
Un'iniziativa volta, quindi, a commemorare Guglielmo - Memmo - Bini, uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti nella notte tra il 3 e il 4 settembre del 1944. A rischio della loro vita, i 4 partigiani raggiunsero il battaglione alleato, guidato dal generale J.R. Sherman, accampato oltre il torrente Ozzeri a Pontetetto, per avvertire che 'ogni bombardamento è inutile, la città è già liberata'.
Grazie al coraggio di Guglielmo Bini, Giuseppe Lenzi, Alberto Mencacci e Alfonso Pardini, Lucca è stata così risparmiata dai bombardamenti degli alleati, preservando quel fascino e maestosità che ancora oggi la caratterizzano.
Le gesta di questi 4 partigiani - e di molti altri - furono ricordate il 24 aprile 2019 all'altezza del Ponte dei Frati, dove un cippo ricorda questo atto di coraggio.
 
L'incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci. Seguiranno gli interventi di Mario Regoli, presidente Isrec Lucca; Romano Zipolini, presidente sezione Anpi Lucca; Jonathan Pieri, direttore Isrec Lucca; Moreno Bertolozzi, ricercatore Isrec; Marisa Ghelardini, cugina di Guglielmo Bini e Rosalba Ciucci, vicepresidente della sezione lucchese dell'Anpi.
 
L'ingresso è libero, fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
 
Per informazioni è possibile contattare la Scuola per la Pace al numero 0583/417481 o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata…

“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance…

“C’è un partito in Italia che da oltre 10 anni vince nettamente tutte le elezioni, siano esse politiche, europee o…

Il nuovo ponte sul Serchio? Secondo il gruppo Per Lucca e i suoi Paesi va intitolato a Carlo…

Spazio disponibilie

In occasione della ventesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, la città ha accolto con entusiasmo la presenza…

Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro…

Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha…

Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival…

Spazio disponibilie

"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia.

Il Gruppo Micologico "Massimiliano Danesi" di Ponte a Moriano informa dell'evento che si terrà in questo fine settimana (18-19 ottobre) presso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie