Cultura
Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 97
ieri mattina la Fondazione Giacomo Puccini ha reso omaggio a Giacomo Puccini nel giorno del 162° anniversario dalla nascita con un mazzo di fiori deposto sulla statua del Maestro che si trova in Piazza Cittadella, di fronte alla casa natale.
Erano presenti il vicepresidente Claudio Montani e i membri del Consiglio di Amministrazione Paola Poli e Ilaria del Bianco.
Alle 21:00 sarà trasmesso in contemporanea sul portale di RAI Cultura e sulla pagina Facebook del Puccini Museum il concerto in première dal museo casa natale. Dieci piccoli cammei musicali curati dall'Associazione Musicale Lucchese e dalla Fondazione Giacomo Puccini eseguiti dal pianista Simone Soldati, dal violinista Alberto Bologni e dalla violoncellista Ludovica Rana
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 98
Natale, tempo di libri e quest'anno la lettura è uno dei passatempi preferiti durante il lockdown: il libro pare che stia vivendo un periodo di grande successo: se poi, l'acquisto del libro è anche legato ad una iniziativa charity, si sposa perfettamente la cultura con il fine sociale.
Giulio Natali, manager di origine marchigiana e residente a Lucca, per anni ha curato la sua passione, la scrittura, senza pensare a pubblicare le sue opere, perlopiù racconti, fino a che la casa editrice La Gru non ha valutato positivamente i manoscritti e li ha pubblicati: il libro "Questioni di testa", è la raccolta di ventidue racconti che trattano di eventi quotidiani apparentemente banali, vissuti da diversi personaggi, il cui comportamento nei confronti degli eventi ha delle conseguenze sulle loro vite: "La considerazione che lega questi racconti-spiega l'autore. è quella che tramite le piccole cose, ognuno vede la realtà come la mente gliela fa percepire, ci sono tante realtà quanto la mente ne può elaborare".
Tutti i diritti d'autore legati alla vendita del libro, sono interamente devoluti alla Lega del Filo d'Oro, la onlus con sede ad Osimo, nelle Marche, ma che ha ormai da anni, una struttura ramificata in tutta Italia, con l'importante missione di assistere i bambini con gravi handicap.Il libro è attualmente acquistabile online sul sito della casa editrice La Gru https://www.edizionilagru.com/catarsi/248-questioni-di-testa-9791280204073.html, e da gennaio sarà ordinabile anche tramire altri siti di vendita online.
La copertina del libro è anch'essa un dono prezioso, perchè è stata fatta dal padre dell'autore, Silvio Natali, pittore maceratese molto apprezzato da pubblico e critica, che ha esposto con successo anche al L.U.C.C.A. Museum di Lucca nel 2018 e a Carrara nel 2020.