Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 195
300 chilogrammi di cibo per la Caritas Diocesana di Lucca. Sono il frutto dell'iniziativa promossa da Coldiretti assieme ad alcune aziende locali e alla Caritas per aiutare le famiglie in difficoltà della provincia di Lucca. Grazie alla generosità della rete di Campagna Amica e di alcune aziende è stato possibile donare prodotti di ogni genere, dall'orto frutta alla pasta, dal formaggio al miele e così via. L'iniziativa è decollata sotto i migliori auspici anche nella provincia di Lucca.
Altra raccolta proseguirà nei prossimi giorni in occasione dei mercati contadini allestiti in tutta sicurezza il venerdì mattina nella piazza del mercato a Massarosa ed il sabato mattina in Piazza Romboni a Camaiore. La donazione è stata consegnata alla sede della Caritas Diocesana di Lucca dal Presidente, Andrea Elmi e dal Direttore, Maurizio Fantini insieme agli agricoltori.
"Questo è il primo frutto di una intesa con le aziende locali e con la raccolta di prodotti alimentari ai nostri mercati. – spiega Elmi - I clienti dei banchi dei nostri mercati, che oggi sono aperti soprattutto per garantire ad anziani e a chi ha difficoltà di muoversi, la spesa sotto casa evitando così code ed assembramenti possono fare una donazione libera grazie alla quale acquistare prodotti a favore dei più bisognosi, sul modello dell'usanza campana del "caffè sospeso", quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si tratta di frutta, verdura, formaggi, salumi e ogni tipo di genere alimentare Made in Italy, di qualità e a km zero tra quelli proposti dagli agricoltori di Campagna Amica".
L'altra iniziativa che corre, a fianco della Spesa Sospesa, è quella della consegna a domicilio che consente ai consumatori di donare prodotti alimentari. Su www.campagnamica.it è presente l'elenco delle aziende che effettuano il servizio di consegna a domicilio o che hanno il punto vendita in azienda.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 184
Sono stati pubblicati sul sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca gli esiti del Bando 'Categorie sociali deboli e salute pubblica' 2020, a sostegno di numerose istituzioni e associazioni, molte delle quali impegnate in questi giorni nella lotta al Covid-19 sul territorio della provincia di Lucca.
Proprio la fase emergenziale che stiamo vivendo ha infatti orientato criteri e priorità con cui il CdA della Fondazione CRL, riunito in streaming per l'occasione, ha deliberato contributi per oltre 1 milione di euro.
Sono stati assegnati stanziamenti di importo superiore a quello degli anni precedenti alle realtà direttamente coinvolte in questo frangente di urgenza e grande sofferenza del sistema sanitario e assistenziale. Ma le risorse andranno anche a sostenere il proseguimento delle attività ordinarie di molte associazioni del terzo settore, alcune già fortemente sollecitate in questi giorni drammatici, altre fondamentali per supportare le situazioni di fragilità che inevitabilmente emergeranno nei mesi a venire.
Confermati anche i contributi a sostegno dei progetti di cooperazione internazionale in vari paesi del Terzo Mondo, che di certo subiranno un grave contraccolpo dalla crisi mondiale che si sta delineando.
Risorse, dunque, per chi si impegna quotidianamente per la salute e la sicurezza degli altri, che seguono gli stanziamenti d'urgenza grazie ai quali l'ASL Toscana Nord Ovest ha potuto acquistare attrezzature e presidi sanitari per 500 mila euro e che precedono nuovi interventi, attualmente allo studio della Fondazione, a supporto del tessuto sociale ed economico della provincia, profondamente segnato da questa situazione di crisi.
L'elenco completo delle pratiche accolte è attualmente disponibile sul sito della Fondazione, al link: https://www.fondazionecarilucca.it/contributi/bandi-deliberati