Economia e lavoro
Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 271
Nuovo anno, nuova tessera per i soci dell’AISM di Lucca. Perché è importante? Perché versando la quota associativa si fa la scelta di diventare Socio dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e di entrare a fare parte di una famiglia più grande, unita per un fine comune: un mondo libero dalla sclerosi multipla.
Il versamento della quota ha valore annuale (da gennaio a dicembre dell’anno di versamento) e include il bimestrale SM Italia, principale periodico di informazione dell’Associazione.
Perché diventare socio dell’AISM di Lucca? Ci sono tante attività di benessere riservate ai soci della sezione provinciale lucchese, dai corsi in piscina ai gruppi di training supportati da una psicologa.
“Perché siamo una famiglia in crescita, ricchi di entusiasmo e voglia di fare sempre di più, sempre pronti ad accogliere chiunque voglia ad avvicinarsi al nostro mondo” affermano i volontari della sezione.
Ma come si fa a aderire?
Diventare Socio AISM è semplice, basta eseguire un versamento specificando nella causale l’anno di iscrizione (“Socio per l’anno... ”) e scegliendo se essere:
• Socio Ordinario euro 25;
• Socio Sostenitore euro 50;
• Socio Benemerito euro 250;
• Socio VITALIZIO euro 5.000
Modalità di pagamento
• Bollettino postale a favore di AISM
Intestato ad AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Via Operai 40, 16149 Genova. Conto corrente N. 26267005. Causale del versamento: "QUOTA ASSOCIATIVA ANNO: (inserire l'anno di per cui si versa la quota)" e la sezione di riferimento (Lucca, in questo caso)
• Presso la sezione AISM
È possibile iscriversi anche presso la Sezione Provinciale AISM di Lucca che si trova in via Fiorentini n25 ed è aperta il martedì dalle 16 alle 19 e il venerdì dalle 15 alle 18.
La quota di iscrizione ad AISM Onlus non ha carattere di donazione e pertanto non può essere né dedotta né detratta fiscalmente.
Per maggiori informazioni
Fb: AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Lucca)
IG: @aismlucca
La sclerosi multipla. Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa e ancora priva di cura definitiva. È la seconda causa di disabilità nei giovani, dopo gli incidenti stradali. In Italia, su 118 mila persone con SM, la metà sono giovani sotto i 40 anni e l'incidenza delle diagnosi nelle donne è del doppio rispetto a quella nella popolazione maschile. Sono 3.400 i nuovi casi ogni anno: una diagnosi ogni 3 ore.
AISM – Associazione italiana Sclerosi Multipla. 50 anni fa AISM era formata da non più di una decina di volontari e una sola sede. Oggi l’Associazione è attiva su tutto il territorio nazionale grazie a una struttura a rete che consente di raggiungere tutte le persone con SM, attraverso le sue 100 Sezioni Provinciali, i Coordinamenti regionali, i 63 Gruppi Operativi, i 13 mila volontari, i servizi di riabilitazione, i centri socio-assistenziali, le strutture per la promozione dell’autonomia e del turismo sociale. Inoltre, dal 1998, AISM è affiancata da FISM, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, istituita per continuare a promuovere, indirizzare e finanziare la ricerca scientifica sulla SM.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 271
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al bando Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico, indetto annualmente dalla Camera di Commercio di Lucca che premia lavoratori dipendenti nel settore privato, imprenditori, amministratori e imprese riconoscendo il proprio impegno lavorativo a sostegno dell'economia del territorio.
La Camera di commercio di Lucca prevede di assegnare fino 50 premi (medaglia ed attestato) coloro che avranno inviato la domanda di partecipazione e risulteranno avere i requisiti richiesti dal bando stesso.
Possono presentare la propria candidatura:
· lavoratori dipendenti presso una o più imprese (massimo tre) o loro associazioni da almeno 35 anni, in attività o collocati in pensione nel corso degli ultimi due anni.
· imprenditori, amministratori e imprese di qualsiasi natura giuridica con almeno 30 anni di ininterrotta attività;
· imprese che negli ultimi 5 anni si siano particolarmente contraddistinte nel campo dell'internazionalizzazione, per l'incremento dell'occupazione, per la tutela dell'ambiente e per l'adozione di iniziative di Corporate Social Responsability;
· imprese "storiche" con almeno 60 anni di ininterrotta attività del titolare e/o dei suoi eredi.
Tutti i requisiti e le modalità di partecipazione al bando è scaricabile dal sito web della Camera di Commercio www.lu.camcom.it.
Le domande devono pervenire entro il 15 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Segreteria: Tel. 0583 976 655 / 413 –