Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1264
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino di Essity PLD, la divisione private label di Essity, azienda leader nei settori dell’igiene e della salute nota per i suoi brand TENA, Nuvenia, Tempo, Tork, Demak’Up, Libero, Leukoplast, Jobst e Actimove.
La nuova struttura è stata ricostruita nel tempo record di soli due anni a seguito dell’incendio che nel 2023 aveva distrutto il precedente magazzino e rappresenta oggi un gioiello di tecnologia all’avanguardia in termini di sicurezza, automazione e sistemi di stoccaggio.
La realizzazione del nuovo magazzino - per i quali sono stati investiti da Essity oltre 10 milioni di euro - è stata possibile grazie alla piena collaborazione di tutti i dipendenti, sia a livello di maestranze che di funzioni aziendali a livello locale, nazionale ed internazionale che hanno fattivamente dato supporto, e delle autorità locali del territorio come il Comune di Porcari, la Regione Toscana, il comando dei Vigili del Fuoco di Lucca e dei Carabinieri di Capannori , così come di tutti i numerosi partner che hanno affiancato Essity in questi due anni di ricostruzione.
Leonardo Fornaciari, Sindaco di Porcari, ha così commentato il taglio del nastro: “Sono lieto di poter inaugurare oggi il nuovo magazzino Essity PLD che è un esempio concreto di come pubblico e privato possano operare in perfetta sinergia e collaborazione per il bene comune del territorio. Ringrazio Essity per l’impegno profuso sia in termini economici che operativi che evidenziano il ruolo strategico della piana di Lucca sia per l’industria cartaria che vi investe che per la comunità locale che qui lavora e produce. Questa nuova scommessa che Essity vince, ricostruendo a tempo record il fabbricato, testimonia ancora una volta come i Players industriali del nostro territorio siano eccellenze nel loro settore”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1228
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e spezie così amato sia dai lucchesi che dai turisti ad una Benedetta Bottega tutta da esplorare, dalle golosità per il palato agli oggetti vintage e di modernariato recuperati con cura, e ora un ulteriore slancio: dalla città alla campagna, da Lucca a Capannori. E con immutata gioia.
In un tempo, il nostro, in cui sempre più negozi del centro storico cedono il passo a bar e ristoranti, e il riuso artistico e intelligente rischia di essere solo una moda, Benedetta Taddeucci, autentica e determinata, ha deciso di portare la sua attività ormai consolidata fuori mura, lontana da quel Chiasso che lei stessa, prima con Chocolat e poi con Benedetta Bottega, ha contribuito a far diventare uno dei luoghi più iconici di Lucca: dal 15 giugno Benedetta Bottega si trasferirà a Segromigno in Piano.
Di fatto si tratta di un ritorno ai suoi posti di appartenenza, e a stretto contatto con gli artigiani che in questi ultimi due anni l’hanno aiutata a ridare nuova vita a oggetti spesso dimenticati. Benedetta Bottega continuerà a essere il luogo speciale che ora tutti noi conosciamo, un angolo sospeso nel tempo in cui potersi aggirare tra oggetti particolari di varie epoche e provenienza, e a ospitarla sarà quella che è stata la bottega di alimentari del paese per più di mezzo secolo.
La signora Anna va in pensione, e arriva Benedetta. Un avvicendarsi di storie, in un luogo con la sua storia, per continuare a raccontarne altre attraverso oggetti che sono già stati di qualcuno e ora sono pronti ad abitare le vite di qualcun altro ancora.
Benedetta Bottega rimane in Chiasso Barletti fino a domenica 25 maggio, con prezzi particolarmente scontati a partire da mercoledì 21 in vista dell’imminente trasferimento, seguiranno poi alcuni giorni di chiusura fino all’inaugurazione della nuova sede di Segromigno, in Via dei Bocchi 371, domenica 15 giugno alle 16.30.