L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 320
Ripartono con un calendario di eventi e proposte di grande interesse le "Mattinate al Museo", la serie di appuntamenti organizzati dalla Fondazione Barsanti e Matteucci per fornire un'offerta ancora più completa a tutti i visitatori che intendono scoprire qualcosa di più dell'invenzione che ha cambiato il mondo e non solo. Al centro delle iniziative ci sono, infatti, il motore a scoppio, gli studi effettuati da Barsanti e Matteucci, i risultati conseguiti e gli effetti prodotti sulla società, ma raccontati e declinati attraverso approfondimenti diversi, tra conversazioni, aneddoti, momenti ludici e didattici dedicati a grandi e piccini.
Occasioni imperdibili che vedranno, tra l'altro, la partecipazione di ospiti speciali: gli artisti Elio Lutri, Lucia Morelli e Michele Neri.
Si parte sabato 15 aprile con "Fantastiche scoperte e invenzioni. Successi e insuccessi con Michele Neri, letture ad alta voce e narrazioni", in cui si alterneranno piccole storie, curiosità, aneddoti e brevi brani, esposti con frizzante ironia per far conoscere ai più piccoli alcune scoperte che hanno cambiato il mondo. L'evento, della durata di circa 45 minuti, è a cura di Michele Neri e si rivolge principalmente alle famiglie con bambini dai 7-8 anni in su che potranno vivere un'esperienza coinvolgente, divertente e formativa.
Spazio poi a "Numerevolmente, piccole storie di grandi numeri", conversazione con Elio Lutri sui numeri che non hanno significazioni bibliche, cabalistiche o esoteriche date dall'uomo in modo arbitrario, ma grandi numeri che hanno una storia e una vita propria da raccontare. Un viaggio particolarmente suggestivo e intrigante da non perdere sabato 13 maggio alle 11.
E ancora, altri appuntamenti con le "Mattinate al Museo" attenderanno i visitatori il 17 giugno, l'8 luglio, il 30 settembre e il 14 ottobre per un ricco calendario di proposte tutte da scoprire.
Per partecipare, è consigliata la prenotazione tramite email all'indirizzo
Per qualsiasi informazione o richiesta, è sempre attiva la casella di posta
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1009
Inizia questa sera, alle ore 21 inizia il "Corso per soccorritori di Livello Base", organizzato dal gruppo formazione "Luigi Daneri" della Misericordia di Lucca. La durata del percorso formativo, completamente gratuito e propedeutico allo svolgimento del servizio di soccorritore volontario della storica associazione di piazza San Salvatore, sarà di un mese circa, durante il quale, i partecipanti apprenderanno le nozioni basilari al primo soccorso. Durante la prima serata verrà reso disponibile il programma di tutti gli incontri, organizzati in conformità con la legge regionale 83/2019. Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 0583494902 o presentarsi direttamente questa sera poco prima delle ore 21 presso la sede di Via Cesare Battisti 2 in centro storico.