L'evento
Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 194
Ora si può dire davvero che l’estate sia iniziata. Vedere la Capannina di Franceschi riaperta, con un pubblico raffinato e una serata di grandissima qualità, ha riempito il cuore a tutti. Segno che le lunghe settimane della pandemia, con le paure e le incertezze, sono davvero alle spalle e si può guardare con fiducia al futuro.
E’ questo il messaggio che emerso dal vernissage della stagione estiva 2020 nel locale cult della Versilia. Riaperto con l’aperitivo e le cene in musica secondo il cartellone voluto da Carla e Gherardo Guidi che da 43 anni sono al timone del locale da intrattenimento italiano più famoso nel mondo.
E ci sono state le telecamere di un seguitissimo programma delle emittenti Mediaset, “Stasera Italia” di Rete 4 a suggellare il nuovo inizio della Capannina. Perché il tema della serata era la ripartenza e la Capannina più che mai come in questa occasione è un simbolo e un esempio per tutta l’Italia che deve riprendere la sua crescita.
L’inviata del programma Vera Gandini ha condotto tre collegamenti dalla sala, interagendo con la conduttrice Veronica Gentili in studio a Roma. Nel primo collegamento il giornalista, scrittore ed esperto di storia locale Umberto Guidi ha parlato della Capannina “come cattedrale laica del divertimento, un luogo dove chi viene a Forte dei Marmi deve inevitabilmente passare”.
Umberto Guidi ha sottolineato anche che il locale “rappresenta un plus valore per una capitale internazionale del divertimento come la Versilia”. Nel secondo collegamento la giornalista Mediaset ha intervistato tra i tavoli alcuni partecipanti alla serata e poi è salita sul palco dove Stefano Busà, il re del piano bar e incontrastato autore da oltre 20 anni della colonna sonora della Capannina, ha proposto in diretta “Sapore di mare”, il brano che ha reso famose le vacanze in Versilia nel mondo.
Accanto a Busà sul palco il sassofonista Stefano Bresciani. Il terzo collegamento è stato di saluto dopo che sugli schermi di Rete4 era stato presentato un servizio di Massimiliano Lenzi, tra gli autori del programma, sulla Versilia e sul ruolo della Capannina nella geografia dell’intrattenimento italiano.
Tutti i partecipanti alla serata, in una sala interamente occupata ma nel pieno rispetto delle norme anti Covid 19, hanno sottolineato la qualità della cucina con piatti di mare e di terra proposti in una location suggestiva e raffinata.
I tavoli avevano ciascuno una piccola illuminazione che produceva un’atmosfera molto intima. Una ottima cena con un sottofondo musicale di qualità. Insomma, una Capannina di Franceschi ritornata a proporre suggestioni, secondo quella ricetta di successo che ne ha segnato le sue fortune.
Sarà il leitmotiv di questa estate in cui si riprenderanno belle abitudini nel segno della tradizione. Le cene in musica precedute alle 19 dall’aperitivo proseguono ogni venerdì e sabato sera. La domenica per adesso è previsto solo l’aperitivo, un rito da non perdere come accade da tantissimi lustri.
Credit fotografici: Fabrizio Nizza
Info & Prenotazioni: 0584/80169 - 371/3799456
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 174
Bianca Pammolli si è laureata brillantemente in Design presso l'Università degli studi di Firenze discutendo la tesi su "Zèphyros una sella più traspirante".
Orgogliosi i familiari: "Bianca ce l'hai fatta e hai raggiunto un traguardo importante come studentessa, ma anche come donna, portando avanti la tua scelta con responsabilità ed audacia, nonostante le difficoltà che hai incontrato nella vita. Tutta la tua famiglia è orgogliosa di te".