L'evento
Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 210
Era chiusa dal 28 gennaio e avrebbe dovuto riaprire il 7 e l'8 marzo per salutare il nuovo anno e i cosiddetti 100 giorni dall'esame di maturità. Sarebbero state due serate full-up, tutto esaurito con una organizzazione di altissimo livello e adatta al'evento. L'arrivo del Covid-19 da un lato e, soprattutto, la prudenza degli organizzatori e proprietari della discoteca Seven Apples di Marina di Pietrasanta fecero sì che il programma venisse annullato proprio per evitare eventuali rischi di contagio e conseguenze pesanti di ritorno.
Oggi, finalmente e contagi pressoché inesistenti, si riparte con lo stesso entusiasmo di sempre, ma anche con la consapevolezza di dover osservare le necessarie e indispensabili misure di sicurezza derivanti da una emergenza sanitaria che ha creato non pochi problemi di salute e non solo.
Così, venerdì 26 giugno, sabato 27 e domenica 28 riaprirà al pubblico la discoteca tra le più famose di tutta la costa tirrenica.
Si comincerà proprio domani sera con una cena sul mare, a bordo piscina, con menu versiliese e in attesa della mezzanotte quando verrà nuovamente riaperta la discoteca. Sabato e domenica è previsto, a partire dalle 20.30, un aperitivo e ancora discoteca dalla mezzanotte. A causa delle misure anti-virus da quest'anno l'aperitivo, a bordo piscina, non sarà più a buffet, ma con dei piatti serviti al tavolo. Preferibile, quindi, prenotare a quale numero 0584/20458 oppure 347/6414601.
Che cosa sarà possibile fare come discoteca?
Innanzitutto bisognerà portare sempre le mascherine all'interno. Anzi, niente accesso senza mascherina. All'esterno obbligatorio indossarle solo se la distanza interpersonale è inferiore a un metro.
Sarà permesso ballare solo all'esterno, a bordo piscina o nella zona adibita. Al bar, inoltre, non si può sostare, ma si possono solamente prendere la bevuta e allontanarsi.
In ogni sala e in altre location saranno visibili e usufruibili i disinfettanti per le mani a disposizione di tutti i clienti.
Quanto all'ingresso del locale, saranno sistemate delle transenne in modo da creare un percorso di accesso con relativa coda onde evitare assembramenti.
"Noi ci aspettiamo collaborazione da parte del pubblico - spiegano gli organizzatori - non avendo poteri coercitivi sulle persone. Abbiamo compreso quanto sia difficile stare distanti. Fra pochi giorni si spalanca una estate durante la quale potremo condividere tanti momenti. Torniamo a farlo con responsabilità ed ottimismo".
Foto d'archivio
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 215
Il colore, l'arte, la solidarietà e la voglia di ricordare Alice: questi sono gli ingredienti della mostra che è stata inaugurata nel pomeriggio di ieri (23 giugno) e che resterà aperta fino al 7 luglio (dal lunedì al venerdì con orario 17 -20) presso l'atelier Ricci, nel palazzo Burlamacchi.
L'iniziativa dal titolo "L'atelier apre le porte al colore" permette ai visitatori di fare un viaggio attraverso le esposizioni di pittura, racconti, fotografia e di conoscere meglio Alice Benvenuti, ragazza scomparsa a soli 18 anni a causa della leucemia ma che ha sempre tentato di sorridere alla vita nonostante la malattia. Proprio per questo, in sua memoria, in tutte le stanze dell'atelier sono esposte alcune sue fotografie accompagnate da frasi, scelte dai libri che lei amava. Il sorriso di Alice continua a vivere e a illuminare molte vite, anche oggi, grazie all'associazione che porta il suo nome e che è nata due anni fa (a solo un mese dalla scomparsa della ragazza) per volere dei suoi genitori Mario e Lucia. L'associazione (che è riconosciuta dal Meyer) è riuscita nei suoi due anni di attività a indirizzare famiglie con bambini in trattamento oncologico, a creare borse di studio e a finanziare progetti di aggregazione giovanile e a offrire preziosi supporti per i minori che si trovano in case famiglia.
L'evento ha incontrato da subito l'adesione di pregio e la partecipazione straordinaria del Maestro dell'arte fotografica Maurizio Galimberti, che ha messo alcune sue opere in vendita e il cui ricavato sarà devoluto interamente all'associazione "Alice Benvenuti Onlus.
Galimberti ha voluto con entusiasmo partecipare all'iniziativa, dopo aver conosciuto la storia di Alice, aver saputo quanto amore e quanto impegno mettono i suoi genitori nel portare avanti l'associazione e tutti gli interventi concreti che la onlus è riuscita a fare nei suoi due anni di vita.
La mostra comprende anche le esposizioni di tre artiste: Lavinia Andreini, Martina Rosati e Debora Pioli che sono riuscita a portare "colore" nelle varie stanze grazie alle loro opere.
Patrizia Ricci, ideatrice e curatrice dell'iniziativa ha fatto presente che l'evento è stato pensato "per portare il colore nella vita di tutti" e nello stesso tempo per raccogliere fondi per l'associazione Alice Benvenuti onlus.
"Sono stata molto soddisfatta – ha continuato Patrizia - nel vedere che tante realtà cittadine hanno deciso di sostenere l'iniziativa dopo aver conosciuto l'importante finalità in uno spirito di collaborazione e solidarietà".
All'evento hanno infatti aderito: Lucca Film Festival, Lucca Crea, Lucca Comics & Games, Lu.C.C.A Museum. E' inoltre possibile ammirare la creazione della maschera "Lucchetto", ideata da Piero Caniparoli e cucita da Patrizia Ricci. Hanno inoltre partecipato: il fonico Arturo Pacini, G&D Food and Beverage srl, Fonte Ilaria, Roberto Nannini, Meucci Pasticceria, Tenuta Mariani, Naturanda-la tua scelta sostenibile e Olio Rocchi.
Erano presenti all'inaugurazione, tra gli altri, anche il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e l'assessore al commercio Valentina Mercanti.