L'evento
Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 217
Da questa sera, domenica 10 maggio, con la cerimonia di apertura in diretta dalle ore 19.30 prendono il via gli “Special Olympics Italia Smart Games 2020 - I nostri atleti meritano una medaglia Special Olympics non si ferma, Special Olympics c’è!”. Ma per capire meglio che cosa sono ed il loro significato ce lo spiega il direttore Provinciale Special Olympics e Coordinatrice Area Tecnica Allegra Brigata, Claudia Maiorano.
<<In questo periodo così difficile, gli atleti Special Olympics de “Allegra Brigata -Team Lucca” stanno portando avanti un percorso dove loro, che da sempre hanno saputo affrontare e superare ostacoli, continuano ad essere fonte di ispirazione per la loro forza e tenacia. Diverse sono le attività di supporto a distanza che vengono proposte tramite i social con la consapevolezza di offrire, nei vari appuntamenti, utili indicazioni per scadenzare le giornate. In particolare, da marzo, ogni giorno, è in programma l’appuntamento #InsiemeACasa che prevede un allenamento quotidiano attraverso brevi video dei nostri Tecnici che propongono degli esercizi e attività da poter svolgere in casa. Non sarà certo la pandemia di Covid19 a intaccare lo spirito degli Atleti Special Olympics (l'associazione creata per promuovere la pratica dell'attività sportiva a persone disabilità intellettiva). Così anche Special Olympics Italia ha deciso di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di organizzare un evento assolutamente nuovo: gli Special Olympics Smart Games>>.
Questi smart game nascono dopo l'annullamento dei Giochi Nazionali Estivi, che erano in programma originariamente a Varese dal 13 al 18 giugno, un fatto che non ha scalfito lo spirito degli atleti, pronti a rilanciare la loro passione e voglia di confronto reciproco.
<<Seppur "in remoto" - continua Claudia Maiorano - non mancheranno tutte le fasi più caratteristiche di un evento Special Olympics in carne ed ossa, a partire dalla conferenza stampa di presentazione, alla torch run e fino ad arrivare alla cerimonia di apertura per proseguire con le prove di abilità e le competizioni vere e proprie. E proprio tutti i partecipanti alla videoconferenza su Zoom, anche i massimi vertici istituzionali, si sono lasciati travolgere dall'energia di Special Olympics, a partire dai presidenti di Senato e Camera, Maria Elisabetta Alberti Casellati e Alberto Fico, fino al ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. “Everywhere We Play” il Claim che accompagna questo evento la dice lunga sulla determinazione che da sempre contraddistingue gli atleti Special Olympics e, di conseguenza, l’intero Movimento di cui ne rappresentano il cuore. Nonostante non ci possa essere oggi un luogo fisico dove giocare insieme e competere, Special Olympics Italia ha gettato il cuore oltre l’ostacolo, cimentandosi per la prima volta nell’organizzazione di un evento assolutamente nuovo, diverso. Si svolge dal 10 al 31 maggio, al sicuro, in casa propria dove gli atleti Special Olympics, in tutta Italia, possono cimentarsi in 18 sport differenti con appositi esercizi elaborati e adattati al contesto dallo staff tecnico nazionale di disciplina e messi a disposizione su una Playlist Youtube>>.
Le discipline sportive proposte sono: atletica, badminton, basket, bocce, bowling, calcio, canottaggio, karate, ginnastica, golf, nuoto, equitazione, pallavolo, racchette da neve, rugby, snowboard, tennis e tennistavolo. Sono previste gare di sport unificato in tutte le discipline, esibizioni di young athletes program e di motor activity program.
<<Gli Special Olympics Smart Games, - conclude Claudia - attraverso video tutorial, permetteranno agli Atleti del Team Lucchese di gareggiare svolgendo delle prove, con tempi, misure e valutazioni in numerose discipline sportive. Diciassette i nostri atleti iscritti: Giovanni Andreini, Davide Auricchio, Emanuele Celli, Dario Falai, Lorenzo Fazzi, Emanuele Giaccio, Iacopo Grisafi, Samantha Incrocci, Stefania Massei, Sara Matteucci, Loretta Pantera, Marina Petri, Federico Pucci, Luciano Ragghianti, Guido Settimelli, Laura Vittorini, Benedetto Wolkenstein Braccini. Le discipline in cui si cimenteranno saranno: atletica, pallacanestro, nuoto, bowling e bocce. I motori sono caldi e la Brigata è pronta a ripartire, in attesa del futuro via libera del governo e del Comitato Tecnico Scientifico, gli Smart Games rappresenteranno un ponte, sì virtuale, ma decisamente utile a tutti i partecipanti per continuare il loro percorso di crescita umano e sportivo, in attesa di una nuova medaglia, di un sorriso e di un abbraccio con i propri compagni di gare>>.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 245
Buon compleanno a Rosa Alfì che oggi, domenica 10 maggio, compie 16 anni, tanti auguri dalla sorella Elisa, Francesco, mamma e papà