L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 383
C'è il rarissimo Gatto Lykoi nuovissima razza non ancora riconosciuta da tutte le federazioni, oppure gli sphynx i famosi gatti nudi, gli eleganti orientali o persiani, i siberiani, i sacri birmani, ma anche i gatti di casa, tutti saranno in passerella per essere premiati, al Polo Fiere Lucca con l'Esposizione Internazionale Felina, sotto l'egida di ANFI e Fife, Manifestazione Ufficiale del Libro Genealogico del Gatto di Razza Pregiata.
I più bei gatti di tutte le razze saranno protagonisti nelle gare valide per il Campionato Nazionale dell'Associazione Nazionale Felina Italiana (ANFI) che porta a Lucca uno dei più importanti appuntamenti della Toscana e tra le maggiori esposizioni feline a livello nazionale.
Gli espositori provengono da ogni parte d'Italia e d'Europa con gatti di razza e vere rarità, ma la novità assoluta di quest'anno è la presenza di un gatto estremamente raro, di cui si contano in Italia solo pochi esemplari: il Lykoi, una razza ancora non riconosciuta in tutte le associazioni che si caratterizza per il pelo ispido e rado, con le punte argentate, una mutazione genetica nata spontaneamente dai gatti domestici con caratteristiche che lo fanno assomigliare quasi ad un lupo.
In gara anche gatti senza genealogia, ammessi alla competizione in una classe dedicata a loro, quella dei "gatti di casa".
Ospite d'onore della manifestazione il piccolo Felix, un micio diversamente abile eletto a testimonial di come si possa vivere con un felino con handicap. Una selezione dei migliori soggetti suddivisi per categoria e colore si contenderanno il titolo di Best in Show, per culminare nell'elezione del Best of Best, il miglior soggetto in assoluto di tutta l'esposizione. Responsabile dei giudizi è una giuria composta da giudici provenienti da Italia, Germania, Olanda, Polonia e Repubblica Ceca, a cui si accompagnerà una futura giudice che proprio a Lucca si dedicherà allo studio delle razze a pelo lungo e semilungo e che arriva dall'Argentina.
L'organizzazione dell'evento è a cura della Sezione Toscana dell'Anfi, del cui direttivo fanno parte Katia Pocci (presidente), Dott. Francesca Serena (vicepresidente), Lucia Chiellini (tesoriere), Dott. Barbara Bazzotti (segretaria), un team di esperti in campo felino che, mosso dalla passione per questi splendidi animali, da anni organizza esposizioni in Toscana, contribuendo così a diffondere la cultura del gatto di razza sul nostro territorio. A Lucca, a cura dei veterinari Dott. Francesca Serena e Dott. Valerio Guiggi, sono previsti incontri scientifici con esperti di problematiche feline e di interesse non solo per gli allevatori, ma per tutti gli amanti dei gatti.
Nei padiglioni della fiera saranno presenti stand di grandi marche di alimenti per animali, accessori per gatti, oggettistica e prodotti legati al mondo felino con molti sconti e omaggi. Presente anche un ristorante e bar.
La manifestazione è aperta al pubblico dalle ore 10 alle ore 19, entrambi i giorni.
Il biglietto di ingresso costa € 7.50, ridotto € 3.00. Nella giornata di sabato i bambini fino a 12 anni hanno diritto all'ingresso gratuito. Per chi non vuol fare la fila è attiva la prevendita online dal sito www.anfitoscana.net cliccando sul link http://www.anfitoscana.net/site/biglietteria-on-line/
L'ampio parcheggio della struttura sarà disponibile GRATIS per espositori e visitatori.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 358
Arriva una nuova, importante soddisfazione per lo stilista altopascese Luca Piattelli e per sua moglie Katia Carmignani, titolari di un affermato atelier a Chiesina Uzzanese.
Dopo le partecipazioni professionali al Festival di Venezia, al Fashion Week e altri appuntamenti dove la moda è al centro dell'attenzione, come due serie televisive Rai, arriva la chiamata forse più importante, perché porterà la coppia a occuparsi del look dei protagonisti della kermesse nazionale più attesa dell'anno : il Festival di Sanremo.
Luca e Katia saranno infatti al secondo piano di Casa Sanremo Official, la cosiddetta "dependance del teatro Ariston", accanto alla sala stampa e all'area vip, dove sarà attivo il Salone Wella, completamente dedicato all'hairstyle e a disposizione di tutti coloro che vorranno ricevere acconciature personalizzate e di tendenza a partire, appunto, dagli artisti e dal loro staff.
"Inutile dire che siamo emozionati e molto orgogliosi di questa chiamata- dice Luca Piattelli-, perché come succede in tutti i comparti molto competitivi, la conferma è sempre molto difficile e, in ogni caso, è la riprova che quanto abbiamo fatto non solo nel nostro atelier ma anche nelle varie occasioni pubbliche e manifestazioni alle quali abbiamo partecipato, è stato molto apprezzato. Questo, per chi fa questo mestiere con grande passione e impegno come noi, è la gratificazione massima".
A giorni dunque Luca Piattelli e Katia Carmignani sono pronti a dare il meglio della loro arte con una marea di onde, raccolti, bob, corti pixie, lunghi lisci, ricci, frange piatte, bombate sfilate, scalate, volumi mossi, colori fluo o effetto icy e gradazioni policromatiche, tutto in collaborazione con il partner tecnico Wella.


