L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 469
Sabato 24 settembre a Lucca, presso il ristorante "Il Granaio di San Pietro a Vico, si è conclusa la XVI^ edizione del Contest Canoro "La Spiga d'oro", concorso rivolto ai cantanti di tutte le età, che ha visto la partecipazione di oltre trenta finalisti provenienti da, Siena, Pontedera, Pisa, Viareggio, Livorno e Lucca. I concorrenti giudicati da una giuria altamente qualificata, composta da musicisti e cantanti provenienti da importanti realtà, quali ad esempio "Istituto Boccherini di Lucca", "The voice Senior", "Ti lascio una canzone", i quali hanno decretato vincitori:
Per la Categoria Junior, 1° Classificato BASTIANI GIACOMO con il brano "La Vita"; 2° FOCHETTI LISA con "The Best"; 3° DEL TICCO JACQUELINE "Sorry seems to be the hard nord".
Per la Categoria Senior: 1° Classificato DI FIORE FRANCESCO con il brano "Shape of My Heart"; 2° Classificata LATTANZI RACHELE con "The Bottom"; 3° Classificato BERTOGLI GIACOMO con "Il mare calmo della sera".
L'evento presentato da Elisabetta Della Santa, con il supporto tecnico e fonica a cura di Fabio Ciardella e Luca Paladini, ha visto ospiti: il tenore pop lirico Giovanni Parenti; la docente e cantante Perla Trivellini; il Duo Eleband composto da Romina e Davide Andreozzi.
Direzione artistica ed organizzativa curata da Antonella Pera.
La serata ripresa da NoiTv, sarà prossimamente trasmessa dall'emittente televisiva.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 307
I ragazzi, le famiglie, le associazioni: una festa per tutti nei chiostri del San Francesco. Il primo ottobre è la Giornata europea delle Fondazioni e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in collaborazione con la Fondazione per la coesione sociale - il suo ente di scopo che opera nel welfare - aderisce alla campagna nazionale promossa da Acri (l'associazione nazionale di Fondazioni e di Casse di Risparmio) e Assifero (associazione italiana fondazioni e enti filantropici) e organizza un evento per celebrarla. La campagna si tiene nella settimana dal 25 settembre all'1 ottobre ed ha al centro il tema del lavoro e, in particolare, dell'inclusione lavorativa. La giornata invece si terrà sabato 30 settembre nel Complesso di San Francesco: l'obiettivo è quello di raccontare l'inclusione attraverso il lavoro.
Protagoniste saranno realtà e imprese sociali che praticano l'inclusione lavorativa al centro di una vera e propria mostra mercato che si svolgerà il pomeriggio di sabato 30 nel Complesso di San Francesco. Ma la giornata coinvolgerà anche le scuole e i bambini: al mattino si terrà un laboratorio aperto a tutti gli alunni e le alunni delle classi terze delle scuole medie del territorio lucchese intitolato "Alla scoperta del proprio talento" in cui l'InformaGiovani e InformaDonna del Comune di Lucca animeranno un momento che prevede anche orientamento per gli studenti. La partecipazione è volontaria e gratuita ed è possibile iscriversi sul sito www.fondazionecarilucca.it o direttamente a questo link entro mercoledì 27 settembre.
Dalle 15, nei chiostri di San Francesco, l'apertura della mostra mercato dei prodotti lucchesi realizzati da realtà che praticano inclusione lavorativa. Attivo anche tutto il pomeriggio lo stand "Allego CV" con informazioni e consulenza sempre a cura dell'Informagiovani e Informadonna del Comune di Lucca. Sempre dalle 15 si terrà il laboratorio, aperto a bambini e adulti, "(U)topia. O della città ideale" con la composizione di un affresco collettivo animato dal performer Fabio Saccomanni e dalle pittrici Ilaria Brotto, Martina Volandri, Emma Cordovani. Il laboratorio artistico è gratuito e aperto a bambini e famiglie e avrà inizio alle 15 con ritrovo davanti all'ingresso del Complesso di San Francesco dal Giardino degli Osservanti. Alle 18 la conclusione con aperitivo a buffet a cura di realtà locali che praticano inclusione lavorativa: La Pecora Nera, Calafata e Solidando. L'iniziativa conta anche sul patrocinio e la collaborazione di Legacoop Lucca e Confcooperative Lucca. Per informazioni www.cistiamolavorando.it e www.fondazionecarilucca.it.