L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 723
Lions Club Garfagnana sempre in prima linea nel sostenere importanti iniziative di solidarietà come quella che si terrà venerdì 21 marzo presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Un concerto intrigante con Yuri Cilloni cantante e Massimo Vecchi, bassista e seconda voce, unplugged direttamente dai Nomadi. Una serata, quella di venerdì, a dir poco speciale all’insegna dello spettacolo offerto e della buona musica ma soprattutto, della solidarietà. Infatti il ricavato sarà completamente devoluto alle associazioni “Il Sogno” onlus e “Voa Va” onlus amici di Sofia. I Lions Club Garfagnana a mezzo del suo presidente Claudio Civinini invitano tutti a questo evento augurandosi una partecipazione numerosa all’insegna della condivisione di iniziative importanti per sostenere cause altrettanto importanti portate avanti da queste due associazioni del territorio. L’iniziativa ha il prezioso patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfanana. Non dimenticando mai il motto che caratterizza tutto l’operato mondiale del Club Lions: “we serve”.
Per prenotazioni e informazioni si possono contattare i seguenti numeri: Proloco Castelnuovo Garfagnana – tel. 0583 641007; Erboristeria Le Centerbe Fornaci di Barga – tel. 0583 709901; Claudio +39 3483851804; Sabrina +39 347 4365957. Si ringrazia fin d’ora per la gradita e importante presenza e sostegno.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 589
Italo Fontana, il genio lucchese patron di U-Boat capace di ideare, produrre e vendere gli unici orologi italiani al mondo in grado di competere con la concorrenza, compie oggi i suoi primi sessanta anni. 60 anni nel corso dei quali Fontana, cresciuto al Piaggione, è stato capace di inventare di tutto e di più, soprattutto di farlo prendendo spunto da ciò che la gente non aveva ancor più che ciò di cui già disponeva: si è sempre appassionato, infatti, alle cose che mancavano e che, a suo avviso, potevano rendere ancora più ricco e bello ciò che già esisteva. A Italo Fontana i cui orologi sono famosi in tutto il mondo, gli auguri delle persone a lui più care e quelli della redazione della Gazzetta di Lucca.