L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 262
Il Comitato di Piazza San Francesco, dopo il successo dell’iniziativa dell’albero di Natale solidale, ringrazia per la generosità i numerosi cittadini che hanno donato moltissimi generi alimentari non deperibili che sono già stati distribuiti ai meno fortunati e si appresta ad organizzare alcune iniziative legate alla tradizionale festa della Befana; il 5 e il 6 gennaio prossimo sarà ancora protagonista come accade da oltre 20 anni.
La befana 2021 per i vari DPCM legati al contenimento della pandemia non potrà scendere, con l’aiuto dei Vigili del Fuoco in una piazza gremita per donare le 1500 calze ai bambini presenti! Come è noto però la simpatica vecchietta non è donna da scoraggiarsi e si è messa in contatto con il Comitato e sta preparando varie sorprese. Sarà sicuramente presente tra le famiglie in difficoltà ed in particolare dove ci sono bimbi piccoli per essere vicina a loro in un giorno di festa.
"Il momento che stiamo vivendo - dichiara il Comitato - è molto difficile e quindi abbiamo pensato di lanciare un ulteriore appello alla generosità della cittadinanza; che volesse contribuire potrà lasciare chicchi, dolcetti, giocattoli e comunque ancora generi alimentari per aiutare chi è in maggiore sofferenza.
Chiunque desideri lasciare il proprio contributo lo potrà fare direttamente nella sede in Piazza San Francesco al n. 13 dove troverà un volontario del Comitato ogni mattina dalle 9,30 alle 11,30.
Alla Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco va il ringraziamento di tutti per la collaborazione offerta in questi momenti come alla Fondazione Cassa di Risparmio e alla Unicoop Firenze.
Inoltre tenere d’occhio il 5 pomeriggio il canale You- tube del Comune di Lucca Live Love Lucca dove troverete molte sorprese! Questa iniziativa è in collaborazione con il Concentus Lucensis per il Cantiere di Natale FLAM di Vivi Lucca".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 299
"Musica per le strade di Lucca", iniziativa di Jam Academy (https://www.centromusicajam.it/) e Comune di Lucca nel calendario di "Vivi Lucca", ha visto protagonista delle giornate di animazione musicale delle vie del centro storico una canzone scritta appositamente da un musicista lucchese, Stefano Pomponi, in arte Effenberg.
"Natale è Così" è infatti il brano eseguito dagli studenti Jam Academy "a distanza" ciascuno dalle proprie abitazioni e registrato al Jam Studio. " E ogni anno ci viene a trovare, e tu ricordati di stare bene, fai qualcosa per chi sta male, dai una mano a qualcuno senza aspettare niente, senza volere niente...". "Il brano è fondamentalmente un regalo, un modo per cercare di stare insieme seppur virtualmente e celebrare questo strano ed inedito natale – spiega Giampiero Morici, fondatore e direttore della scuola -. Il brano è una ballad natalizia caratterizzata da atmosfere intime e delicate. L'arrangiamento è stato curato da Emmanuele Modestino e tutti gli strumenti sono stati suonati dai nostri docenti".
Effenberg è il nome d'arte di Stefano Pomponi, oltre che quello di un ex calciatore tedesco degli anni '90, ora allenatore; il cantautore lucchese debutta nel 2015 con l'album autoprodotto "Piazza Affari Chiude in Calo". Nel 2017 il disco "Elefanti per Cena" gli permette di farsi conoscere alla critica ed esibirsi in diversi concerti, dal palco del Lucca Summer Festival fino ad arrivare a condividere il palco con artisti del nuovo circuito pop indipendente tra i quali Selton, Eugenio In Via Di Gioia e Dente. Viene selezionato per il Premio Buscaglione, per Il concorso 1MNEXTe per la rassegna Musica Da Bere, approdando alla fase finale in tutte le manifestazioni.
Da sempre sensibile ai temi sociali, nel luglio 2017 si esibisce assieme alla propria band dentro il penitenziario di San Giorgio (Lucca) presentando il disco "Elefanti Per Cena". In occasione della campagna di Legambiente relativa all'economia circolare scrive per "La Gaudats Junk Band" il brano intitolato proprio "Economia Circolare", che lo porterà ad esibirsi al concerto di Radio Italia Live in Piazza del Duomo a Milano, condividendo il palco con i più grandi nomi della musica italiana e internazionale (Sting, Tiromancino, Ermal Meta, Loredana Bertè).
L'anno successivo i brani "Elefanti Per Cena" e "Non mi riparo mai" vengono inseriti nella colonna sonora del film di Valerio Mieli con Luca Marinelli e Linda Caridi, intitolato "Ricordi?" presentato alle giornate degli autori del Festival di Venezia e vincitore del premio del pubblico BNL. Sempre nel 2019 viene pubblicato il suo terzo disco "Il cielo era un corpo coperto", che con il singolo "Tergicristalli" riscuote un buon successo di critica e di ascolti nelle principali piattaforme streaming. Nell'estate del 2019 accompagna Luca Carboni nel suo Sputnik Tour suonando in apertura i brani "Buddha Con Napoleone" e "Tergicristalli" e duettando con l'artista bolognese con la canzone "Prima Di Partire (Carboni/Poi). Il 15 maggio 2020, dall'isolamento forzato dalla recente emergenza sanitaria nasce il brano "Merlo", una fotografia personale ed inedita di questo strano momento storico.


