L'evento
Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 93
Un pronto soccorso pediatrico chirurgico attivo per il mese di aprile nell'ambulatorio Baby Doctor di Lucca, a San Marco. È questa la nuova iniziativa della dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra esperta in emergenze dell'età infantile e titolare dell'ambulatorio. Un'iniziativa pensata per andare incontro alle esigenze dei genitori durante l'emergenza Covid-19. Il pronto soccorso si rivolge alla fascia di età da zero a 18 anni e si occupa di piccoli interventi ed emergenze.
L'idea della chirurga pediatra lucchese nasce soprattutto da un'esigenza: in questo periodo alcuni genitori hanno timore di portare i propri figli al pronto soccorso dell'ospedale, a causa dei rischi di contagio da coronavirus. Il poliambulatorio Baby Doctor, quindi, si rende disponibile ad accogliere e curare quelle patologie chirurgiche per le quali è indispensabile intervenire tempestivamente. Nella struttura della dottoressa Bertocchini, infatti, sono presenti tutte le strumentazioni necessarie per effettuare piccoli interventi chirurgici.
«Con questo – sottolinea la dottoressa – vogliamo dare anche noi il nostro contributo al Sistema Sanitario Nazionale, mettendoci a disposizioni delle famiglie e offrendo loro un servizio di pronto soccorso professionale e tutelato. Nelle ultime due settimane abbiamo riscontrato alcune patologie pediatriche chirurgiche che di solito non vediamo in ambulatorio perché i genitori accompagnano i bambini direttamente in pronto soccorso: ernie inguinali complicate, patologie dei genitali esterni maschili acute, suture cutanee, ustioni e traumi in genere, ma anche ascessi da drenare e dolore addominale da valutare».
«La patologia noCOVID-19 pediatrica – prosegue la dottoressa – persiste anche perché gli incidenti domestici rimangono elevati, visto l'obbligo di rimanere sempre a casa. In questi giorni le nostre infermiere hanno ricevuto molte telefonate di genitori, spaventati e preoccupati per i propri figli. Mamma e papà si trovano combattuti: da una parte l'esigenza di intervenire in aiuto del piccolo, dall'altra, la paura di recarsi in un ospedale già saturo e a rischio contagio. Per questo, per il mese di aprile, abbiamo deciso di proporre un servizio di pronto soccorso chirurgico pediatrico medico-infermieristico».
Il servizio si svolgerà dalle ore 9 alle ore 20, a prezzi "calmierati": per accedervi è necessario passare dal triage, per via telefonica. All'interno del poliambulatorio Baby Doctor, ad affiancare la dottoressa Bertocchini, ci sono sempre due infermiere specializzate, Elisa Zigurella e Rossella Cardosi. Inoltre, per urgenze odontoiatriche e psicologiche è attivo un servizio gratuito telefonico a cura della dottoressa Valeria Bertani, odontoiatra, e della dottoressa Veronica Celli, psicologa e psicoterapeuta.
Per ulteriori informazioni e per accedere al triage: Poliambulatorio Baby Doctor, via san Marco, 245; telefono 338 877 4330.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 102
Lei è Denise Mecchia, frequenta la 4^ B alla scuola primaria Collodi di San Concordio, ha nove anni e mezzo e dal suo meraviglioso cuoricino è nata questa poesia. Come lei, tutti noi aspettiamo la nostra" primavera.