L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 213
Nel rispetto totale dei protocolli di riapertura delle palestre ricevuti dal Governo e dalle autorità competenti, dal 25 maggio sarà possibile riprendere ad allenarsi in tutta sicurezza ad Ego City Fit Lab.
Il Centro Ego a due passi dalle Mura, nato 4 anni seguendo il concept britannico della fitness boutique e da sempre impostato secondo la logica degli small group e dei personal trainer, quindi con flussi di persone moderati e perfettamente gestibili, riaprirà finalmente al pubblico. “Igiene e pulizia sono da sempre un nostro vero fiore all’occhiello”, ricorda il titolare, Renato Malfatti ” ed è bello scoprire che sarà relativamente facile per noi adottare e seguire i nuovi importantissimi protocolli di sanificazione”.
Secondo le nuove disposizioni, lo staff di Ego City Fit Lab sarà ancora più scrupoloso nel garantire la reintegrazione dell’aria all’interno di tutti i locali del Club, le sanificazioni costanti di tutte le filtrazioni dell’aria, il potenziamento delle attività di sanificazione e igienizzazione di tutti i locali e delle attrezzature, la raccolta differenziata di rifiuti mascherine, fazzoletti ed eventuali guanti monouso.
Per affrontare al meglio questa fase di ripartenza, i Centri Ego hanno istituito uno specifico piano di sicurezza ed una semplice campagna di sensibilizzazione #rispettiamoleregole.
“Siamo assolutamente certi della responsabilità e del buon senso di tutta la nostra clientela”, aggiunge Malfatti, “per cui riteniamo sarà semplice leggere, comprendere, condividere, assimilare e rispettare con responsabilità le poche nuove NORME che regolamenteranno le prime settimane di frequentazione all’Ego City Fit Lab. Accettare qualche ragionevole compromesso garantirà a tutti un utilizzo fantastico di tutti i nostri meravigliosi servizi.”
Ad oggi sono tutto sommato pochissime le limitazioni d’apertura: la sala corsi, la sala fitness e gli spogliatoi si potranno utilizzare in modo contingentato e con alcune regole precise. Per il resto sarà possibile usufruire del vostro Club in modo assolutamente piacevole e sicuro.
Sul sito www.egocity.it sono consultabili tutte le regole da seguire per poter accedere in sicurezza al Club ed allenarsi serenamente. Tali regole sono esplicitamente esposte anche negli appositi spazi dedicati del Centro.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 378
E' in vendita presso le librerie e online il secondo libro di Alberto Angeli "Anatomia della Vendetta". Purtroppo l'uscita del libro coincide con la pandemia per cui, nel rispetto delle norme sanitarie, non è stato possibile per l'autore possibile organizzare incontri di presentazione con il professor Pietro Paolo Angelini, che ha curato la prefazione e seguito il lavoro.
Un libro d’azione – verrebbe da dire la visione di un film, tanto le scene descritte sono vivide – di cui si avverte l’intensità fin dalle prime pagine, tanto da impegnare e coinvolgere il lettore per tutte le 200 pagine. Non ci sono tregue, il personaggio non si può fermare, e nemmeno il lettore che, affascinato dalla trama del romanzo, è trasportato dalle colline Libanesi alle strade di Beirut, e poi a Roma. Una storia che si sviluppa tra la diplomazia e il contrabbando di armi, ambizioni politiche e di potere, amore e famiglia, amicizie e sospetti. Torrigiani, il personaggio centrale non è un giustiziere, anche se ha militato nelle milizie, sa distinguere il bene dal male, la giustizia dall’ingiustizia, e si sente impegnato a lottare contro ogni prepotenza e avversare l’intolleranza.