L'evento
Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 242
Grande partecipazione di pubblico anche per l'ultimo appuntamento musicale organizzato dal "Pinturicchio". Nella Sala della Cultura in via Borgo Giannotti 42 a Lucca si è esibito infatti il cantante lucchese Roberto Borelli che, con la presentazione di Emanuela Gennai, ha proposto un tributo apprezzatissimo ad uno dei cantautori più apprezzati e popolari del panorama musicale nazionale, Renato Zero.
Per i suoi tanti fans lucchesi si è trattato di un'occasione unica per ascoltare i più grandi successi del cantante e showman romano.
L'esibizione di Borelli ha rappresentato l'ulteriore evento di un programma ricco e variegato, partito già da alcuni mesi al Pinturicchio e che proseguirà domenica 16 febbraio con l'incontro tematico sulla relazione dal titolo "Biocostellazioni" con Andrea Paolinelli (dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18, ingresso gratuito). Per iscrizioni: www.andreapaolinelli.it/biocostellazioni.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 107
A partire da sabato 15 febbraio e fino a domenica 23 febbraio compresa, grande svendita al negozio di Carlo Tenucci in via Pescheria che, poi, chiuderà alcuni giorni per lavori di ristrutturazione. Il prestigioso negozio di abbigliamento uomo-donna ha deciso di effettuare uno sconto del 70 per cento su tutta la collezione autunno-inverno. L'orario di apertura, eccetto il lunedì mattina tradizionalmente chiuso, sarà il seguente:
domenica 16 e domenica 23 febbraio dalle 15.30 alle 19.30
tutti gli altri giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30
Da lunedì 24 febbraio a venerdì 28 febbraio il negozio resterà con le saracinesche abbassate per lavori di ristrutturazione. Riaprirà al pubblico sabato 29 febbraio con la nuova collezione estate 2020.