L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 328
Inaugurata ieri, sabato 4 gennaio, all'hotel Esplanade di Viareggio la prima mostra d'arte del 2020. Le opere di Maurizia Cardoni e Tito Mucci sono state presentate da Enrico Carlisi e dal critico d'arte Lorenzo Pacini.
Ottima la risposta del pubblico intervenuto alla presentazione, che in seguito ha visitato la bella esposizione allestita negli ampi saloni dell'hotel Esplanade. La mostra "IERI, OGGI, DOMANI" è a cura di Centro studi d'arte Lorenzo Pacini. Si potrà visitare fino al 6 marzo con orario continuato 9 – 20. Maurizia Cardoni e Tito Mucci, entrambi lucchesi, sono amici di vecchia data. La prima abita nel paese di Vorno, mentre il secondo a ridosso delle Mura urbane. Entrambi hanno uno stile personale che si differenzia notevolmente da quella che comunemente viene definita la "Scuola Lucchese".
Maurizia Cardoni con i suoi cromatismi caldi e le sue delicate velature, dipinge scene di vita che si rifanno al passato, fatti e situazioni da lei stessa vissuti nella fanciullezza, ricordi indelebili che sono le fondamenta della sua maturazione di ragazza e di donna. La rappresentazione di un mondo contadino dove la comunità faceva fronte ad ogni evenienza ed ogni avvenimento veniva scandito dal calendario della tradizione.
Tito Mucci esprime un'arte per niente scontata, nel suo lungo percorso artistico, ha dato sfogo a tutte quelle tematiche che la sua creatività è stata capace di generare. Mettersi in gioco e proporsi con stili diversi, non è mai stato un problema per lui, la sua genuinità d'artista lo ha preservato dal condizionamento del mercato, permettendogli, in totale onestà intellettuale, di realizzare l'Arte più confacente al suo stato emozionale e al desiderio espressivo che il momento gli richiedeva.