L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 640
"Abbiamo voglia di stare insieme...! Abbiamo voglia di salutarci con una stretta di mano e condividere eventi pieni di emozioni. Tra poche settimane sarà Natale". Comincia così l'invito che Banca di Pescia e Cascina ha rivolto ai suoi Soci a pochi giorni dal Natale per partecipare all'evento Buon Natale Socio 2024, venerdì 6 dicembre alle 17,30.
Rispetto alle precedenti edizioni la location individuata è una soltanto, ritenuta funzionale e baricentrica tra le diverse aree di competenza della Banca, il Pala Todisco a San Giuliano Terme.
Sarà presente anche il comico Cristiano Militello che terrà compagnia con monologo tutto da... ridere! Si tratta di un momento conviviale, per raccontare la Banca sul territorio e per uno scambio di auguri, ai quali i Soci potranno partecipare anche con un accompagnatore. L'evento si aprirà con i saluti e gli interventi del presidente Franco Papini e del direttore generale Antonio Giusti. Seguirà un monologo tutto da ridere del comico Cristiano Militello. Al termine, intorno alle 19, sarà offerto un buffet. Ad ogni Socio partecipante sarà consegnato un omaggio.
I Soci potranno raggiungere il luogo dell'evento con mezzo proprio (la location è facilmente raggiungibile da Lucca e da Cascina – ampio parcheggio) o con Bus in partenza da Pescia, davanti al mercato dei Fiori nuovo, in via Salvo D'Acquisto, alle 16,30. Chi usufruirà del servizio bus potrà parcheggiare l'auto all'interno dell'area mercatale, gratuitamente.
E' obbligatoria la prenotazione, anche per l'eventuale passaggio in bus, che può essere effettuata sul sito www.bancadipesciaecascina.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 3278
Un evento molto raro alla maratona di New York 2024. Padre e figlio, Stefano e Riccardo Risolo, entrambi lucchesi, hanno concluso il percorso, il genitore con il tempo di 3 ore e 55 minuti, il figlio c on il tempo di 3 ore e 37 minuti. Una storia che fa piacere leggere e che ha visto protagonisti una coppia di lucchesi che sono partiti alla volta di New York per prendere parte a questa edizione della maratona più famosa del mondo. Poco più di 42 chilometri da correre insieme anche se, come racconta il padre, dopo un inizio appaiati, il più giovane se ne è andato per conto proprio.
È raro - spiega il papà - perché di solito i giovani non hanno voglia di fare corse così durature e gli anziani non ce la fanno a finire, quindi sono molto soddisfatto di questo e anche orgoglioso. Tutto è iniziato molto presto la mattina alle 4:30 abbiamo iniziato il lungo trasferimento verso la linea di partenza prima salendo su un bus poi su un traghetto che ci ha portato dall'altra parte della baita di New York. Infine un altro trasferimento in bus fino ad arrivare, intorno alle 730, in uno dei punti di ritrovo. Noi siamo partiti alle 10:20. Per me genitore condividere l'attesa con mio figlio è stato molto emozionante ,la temperatura era di 4 gradi il freddo lo abbiamo superato perché eravamo partiti con tutù felpate, cappellino, coperte e avevamo anche un sacco a pelo. Prima della partenza ci siamo spogliati di tutto, messo gli indumenti in dei cassoni che venivano destinati ai più bisognosi. Siamo partiti, per mio figlio era la prima maratona, ognuno è partito del proprio passo e infatti dopo un chilometro mi ha staccato. Per un runner che affronta per la prima volta una maratona, c'è un sacco di punti interrogativi, invece con mia grande soddisfazione e anche con grande sorpresa lui ha terminato la gara in 3 ore e 37 minuti. Io ho terminato la gara in 3 ore e 55 minuti. Posso dire che è stata un'esperienza veramente unica ed indimenticabile. Ci siamo ritrovati all'arrivo e abbiamo fatto una foto insieme, ovviamente con le medaglie al collo e poi con il cuore pieno di gioia siamo rientrati in hotel.


