L'evento
Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1031
Il Bagno Biondetti-ViennaLvce di Marina di Pietrasanta si è fatto palcoscenico di un altro evento di massima rilevanza: l’11 agosto ha visto infatti svolgersi le selezioni ufficiali per il concorso di bellezza e talento Miss Red Carpet.
Un appuntamento fondamentale in quanto valevole come selezione per la fase finale, ma anche perché si tratta di una delle ultime tappe prima della finale stessa: a partire dal 28 agosto a Venezia, in eccezionale concomitanza con la Biennale, sette ragazze si faranno rappresentanti della Toscana, scontrandosi con le finaliste di tutta Italia.
“Questo concorso esiste da molti anni. È dedicato principalmente alla bellezza e alla moda, ma anche al talento, e non a caso è collegato al mondo del cinema: spesso abbiamo celebri registi e attori in giuria - ha dichiarato Claudio Vigiani, organizzatore dell’evento in Toscana - La serata al ViennaLvce da Giacomo Menici ha visto grandissima partecipazione, e abbiamo anche consegnato alle nuove leve l’attestato di acquisizione al concorso”.
La tappa pietrasantina del concorso ha visto la partecipazione di 15 giovani ragazze, ma anche di quattro ragazzi: la Toscana è infatti l’unica regione a portare anche uomini in finale, per cui a rappresentare la nostra regione a Venezia ci saranno anche quattro ragazzi. Presentatrice della serata è stata Rebecca Lynn, showgirl americana trapiantata a Tirrenia che ne ha tenuto magistralmente le redini.
A conquistare l’attestato e la fascia di finalista nazionale è stata la diciassettenne pisana Alessia Ficini, che ha raggiunto così le già selezionate Jurisa Leka (19 anni, di Firenze) e Giorgia Pianigiani (16 anni, di Montevarchi Valdarno). A loro si aggiungeranno le vincitrici delle ultimissime tappe di Torre del Lago e Firenze.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 953
Ferragosto al cinema per chi rimane in città. Un’offerta di prime visioni, anteprime, inediti che offrono una varietà di generi ideale per trascorrere una o più serate immergendosi nell’esperienza del grande schermo, senza il rischio di trovare proposte già passate nelle scorse settimane.
Si comincia proprio da giovedì 15 agosto con la prima visione assoluta per Lucca dell’imperdibile “Fuga in Normandia”, con uno straordinario Michael Caine affiancato da Glenda Jackson, ingresso prezzo unico Cinema revolution € 3,50. Venerdì 16 agosto, “Un altro ferragosto” diretto da Paolo Virzì, per una commedia amara che ripropone personaggi del primo film con nuove aggiunte. Sabato 17 agosto in contemporanea con il Festival di Locarno, anteprima del film “La vita accanto”, diretto da Marco Tullio Giordana. Domenica 18 agosto ancora cinema italiano, stavolta film drammatico diretto da Daniele Luchetti “Confidenza”, con un grande Elio Germano protagonista, e lunedì 19 agosto spazio alla commedia con Leonardo Pieraccioni e il suo “familiare” “Pare parecchio Parigi”, con un cast di comici italiani fra cui risaltano Nino Frassica e la fiorentina Chiara Francini, che sarà a Lucca il 3 settembre per presentare il suo nuovo film, in concorso nelle sezioni collaterali della Mostra internazionale del cinema di Venezia. Tutti i film sono a prezzo unico Cinema Revolution € 3,50. Martedì 20 agosto un’altra anteprima di grande qualità, “L’innocenza”, diretto dal maestro Kore'eda Hirokazu, presentato in concorso al Festival di Cannes 2023. Mercoledì 21 agosto l’imperdibile uscita nazionale del film per tutte le età “Cattivissimo me 4”, programmato in contemporanea sia ad EstatecinemA che al cinema Astra, dove poi prosegue la programmazione anche nei giorni seguenti. Primo degli appuntamenti con i talent in sala, giovedì 22 agosto con la commedia, inedita per Lucca, “Indagine su una storia d’amore” che sarà presentato dal regista Gianluca Maria Tavarelli, autore già di numerosi film per il cinema e la TV. Una serata di dialogo alla scoperta del cinema italiano e del film, commedia piacevole per due ore di spensieratezza; ingresso unico € 3,50 anche per questo evento. Inizio spettacoli a EstatecinemA, nell’area a fianco della ex Cavallerizza, a fianco di porta San Donato, tutte le sere alle ore 21.30.
Per gli amanti del cinema di fantascienza, da mercoledì 14 agosto al cinema Astra l’ultimo capitolo della saga di Alien con “Alien: Romulus” che lancia la lunga stagione di grandi titoli che caratterizzerà le sale cinematografiche per i prossimi mesi.
Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti online per le sale cittadine è possibile consultare il sito www.luccacinema.it
- Galleria: