L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 558
Torna anche quest'anno la consueta festa di Santa Maria a Pascoso. L'appuntamento è per mercoledì 14 agosto con un programma aperto a chiunque desideri partecipare.
Organizzata dal Comitato Amiamo Pascoso, la manifestazione unisce la tradizione religiosa a speciali momenti ricreativi per richiamare un pubblico numeroso anche da fuori.
A dare il via al palinsesto saranno alle 17 le prove di canto che si terranno alla Chiesa del paese. Subito dopo, alle 18, l'appuntamento sarà al Ristorante Carnicelli che allestirà un gustoso apericena. In questo caso, per partecipare, sarà necessario l'acquisto di un biglietto in prevendita, disponibile contattando il numero 0583-357638. Il prezzo del biglietto per l'apericena è di 25 euro per gli adulti e 10 per i bambini. Parte dell'incasso sarà destinato all'organizzazione della festa.
Seguirà alle 21 la Santa Messa, al termine della quale – intorno alle 22 - partirà la processione per le vie del paese.
Per finire, alle 22,30, tutti in piazza per l'estrazione del biglietto vincente della lotteria, aspettando il grandioso spettacolo pirotecnico previsto per le 23,30.
Per l'occasione, nella piazza saranno, inoltre, allestiti dei punti ristoro. Tre le zone dedicate: l'angolo bar, il banco dolci e caramello, lo spazio per il gelato firmato Cremeria Opera e quello per la birra artigianale del Birrificio lucchese.
Anche quest'anno, sono stati tanti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione attraverso il loro sostegno: Hastega, Gruppo Giannecchini, Del Debbio spa, Tenuta del Buonamico, L'Officina delle arti, Caffè Bonito, Birrificio Lucchese, Cremeria Opera, La Sosta Osteria Pizzeria, Mo.Vi., Hotel Bellavista Abetone, Carnicelli Ristorante Albergo.
Un connubio unico, quello tra i volontari del Comitato, le aziende e gli avventori, che rende l'appuntamento del 14 agosto a Pascoso, un evento coinvolgente e divertente a cui non è possibile mancare.
Per informazioni, è disponibile il numero 0583-357638.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1873
Ma come si fa a non vendersi l'anima, quando sei tu che vorresti mangiartela... Serata davvero da favola, con orgasmi multipli gastronomici grazie alla cucina di Dany Kamal accompagnati dalla musica di Stefal Damiani, sosia ufficiale di Renato Zero e, successivamente, dalle hit da discoteca per un evento davvero originale e fresco. Pubblico caldo e pronto a seguire l'artista viareggino che ha riproposto tutti i pezzi più famosi del popolare cantante romano. Comincia così, col botto in tutti i sensi, l'estate agostana del Bagno Biondetti-ViennaLvce sul viale Roma a Marina di Pietrasanta, una location ideale sia per trascorrere le giornate al mare sia, in particolare, per vivere serate come quella andata in scena ieri sera.
Del Bagno Biondetti-ViennaLvce della famiglia Menici con Giacomo, Isacco e Monica oltreché Naghy Kamal, abbiamo scritto più volte su queste pagine: ambiente simpatico, godereccio, lussuoso nel senso più ampio del termine, dove si sta bene e si mangia in maniera splendida. Ecco, in questa occasione siamo rimasti colpiti, per l'ennesima volta, dal gusto dei piatti di pesce oltre, ovviamente, alle immancabili focaccine ripiene, dalla persona che sta dietro ai fornelli. Non è uno chef stellato e non cucina nemmeno Gourmet, però sa far da mangiare e lo sa fare talmente bene che i commensali, è bene sottolinearlo, lo considerano una sorta di Guru. Egiziano, sposato con Monica Menici, Dany è una persona di profonda cultura e altrettanta intelligenza con la passione, però, per tutto ciò che è bello e buono. Immancabile il suo incontro con la cucina italiana sin da quando, dal Cairo dove era nato e cresciuto, venne in Italia. La sua arte è sopraffina in particolare nella preparazione dei piatti a base di pesce, sia i primi sia i secondi. Ebbene, ieri sera ha sconvolto tutti provocando ripetuti orgasmi gastronomici al palato già ben disposto come accade ogni volta che varca la soglia del Bagno sul lungomare di Marina di Pietrasanta a Tonfano. Un primo che ha destato sensazioni interessanti e il desiderio, per scelta non soddisfatto, di fare il bis e anche il ter. Si tratta di un primo, i paccheri al sugo di granchio con pomodoro, calamaretti e, udite udite, funghi porcini. Un piccante da estasi e un profumo e un sapore spettacolari. Da provare assolutamente anche perché non ci era mai capitato, se andiamo a memoria, di riuscire a mangiarsi e godersi il granchio di una morbidezza e di una prelibatezza non comuni.
Com'è possibile che i pezzi di granchio siano facilmente 'spaccati' mengiandone la polpa senza troppe... seghe e perdonateci il francesismo. Dipende dalla qualità dei prodotti che si usano - spiega Dany - C'è granchio e granchio e c'è chi lo cucina. Tutto qua.
Gli ospiti si sono scatenati alla fine della cena per ballare a lungo e senza problemi di sorta. Buono il servizio, disponibilità come sempre verso il cliente, il ViennaLvce è una garanzia. Bravo Stefal Damiani, che ha indossato diversi costumi per rendere ancora più accattivante l'esibizione. Semplice, ma concreto e convinto. Da quindici anni canto le canzoni di Rennato Zero - ha confessato - ma è da 40 che lo seguo senza sosta, un personaggio unico.
Quello che ci fa stare bene - aggiunge Monica Menici - è vedere la gente che, ormai, conosciamo e accontentiamo da anni, che torna un po' da tutta la Toscana, che apprezza la nostra cucina e la nostra ospitalità. Per noi è la cosa più importante.
- Galleria: