L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 714
Anche la Sagra Musicale Lucchese protagonista sabato (10 agosto) alle 21,30 del terzo appuntamento di musica sulle mura organizzato dal Comune di Lucca, E Lucevan le Stelle, con il concerto dal titolo Passeggiando sulle mura al Baluardo San Regolo.
Sarà eseguito dal duo Martini-Dominguez che nasce nel 2022. Aurora Martini, soprano, e Alessandro Dominguez, chitarra, debuttano con un loro progetto Il dovere di ricordare, concerto narrativo per chitarra, soprano e voce narrante, ideato e scritto da Alessandro Dominguez, con musica inedita composta nei campi di concentramento. Dal 2022 frequentano come allievi effettivi la prestigiosa Accademia Chigiana con il maestro Oscar Ghiglia (ricevendo nel 2023 il diploma di merito) e la Società dei Concerti Academy – Parma con i maestri Pierpaolo Maurizzi e Alberto Miodini. Sono impegnati nello studio e nell'esecuzione di repertorio dell'Ottocento con uno strumento originale di Gennaro Fabricatore del 1812 e repertorio originale del XX e XXI secolo, lavorando con i compositori (tra i quali D.Bogdanovic, A.Ourkouzounov, S.Goss e G.Scapecchi, di cui sono dedicatari di quattro sonetti Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco, che verranno presto pubblicati). Attualmente si stanno perfezionando sotto la guida del maestro Pierpaolo Maurizzi, al biennio di musica da camera, alconservatorio Arrigo Boito di Parma.
Aurora Martini, soprano lirico, nasce nel 1998 ad Arezzo. All'età di 13 anni intraprende lo studio del canto lirico con la soprano M. Slavka Taskova. Nel 2022 consegue la laurea triennale in Canto e Teatro musicale presso il Conservatorio F.Morlacchi di Perugia. Si esibisce regolarmente come solista e in formazione da camera in Italia e all'estero. Le ultime produzioni sono Nozze di Figaro ed Elisir d'amore, con l'orchestra de I Musici di Parma. Nel 2023 conclude il percorso accademico conseguendo la Laurea magistrale in Canto e Teatro musicale con 110 e lode.
Alessandro Dominguez nasce nel 2001 a Perugia. Ha conseguito il diploma di I livello in chitarra classica con lode e quello di II livello con lode e menzione speciale, presso il Conservatorio L.Boccherini di Lucca, sotto la guida del maestro Giampaolo Bandini. Frequenta il corso universitario post graduate ad indirizzo concertistico presso il Mozarteum a Salisburgo, con il maestro Andrea De Vitis. Ha vinto più di dieci premi in concorsi internazionali, tra i quali figurano Andrès Segoviafi Pescara, Giulio Rospigliosi, il premio speciale Niccolò Paganini e diverse borse di studio Rotary Club e Lions Club. Collabora con alcuni compositori tra i quali Marco Ramelli, Giovanni Scapecchi e Franco Cavallone, di cui è dedicatario di alcune opere per chitarra sola e in formazioni da camera. Nel 2024 è prevista l'uscita del disco Esordio per l'etichetta discografica Da Vinci publishing.
Nella serata saranno eseguite musiche di Georg Friedrich Händel (1685-1759), Ariel Ramírez (1921-2010), Joaquín Rodrigo (1901-1999), Ennio Morricone (1928-2020), Manuel de Falla (1876-1946), Giacomo Puccini (1858-1924), Federico García Lorca (1898-1936) e Nino Rota (1911-1979).
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 632
Si prospetta un’altra grande serata al Bagno Biondetti-Vienna Lvce: questo venerdì 9 agosto il locale ospiterà una cena accompagnata dallo spettacolo “Zero Tribute”, un tributo al grande cantautore Renato Zero interpretato da Stefal Damiani.
Damiani, riconosciuto dal Sosia Fans Club di Italia come il sosia ufficiale di Renato Zero per la sua somiglianza fisica, scenica e artistica con lo stesso, è un artista a tutto tondo, che vanta partecipazioni a programmi televisivi come “Affari Tuoi”, “I soliti ignoti”, “Pomeriggio Cinque” e “Avanti un altro”. Grazie a lui, i partecipanti avranno modo di ascoltare i maggiori successi del cantante romano.
La famiglia Menici inizia alla grande la sua serie di eventi agostani con Giacomo, Monica, Isacco, Naghy e Dany ai fornelli per una gastronomia che ha pochi rivali, fatta non solo delle mitiche focaccine Atelier, ma con primi e secondi a base di pesce che sono una delizia. "Siamo partiti alla grande - spiega Giacomo Menici - e vogliano far sì che questa estate resti nella mente di coloro che verranno a trovarci. Il 9 sera, venerdì appunto, sarà l'occasione per ascoltare un veroe proprio artista in tutto e per tutto somigliante al mitico e inarrivabile Renato Zero. Si canterà e si ballerà fino a tardi per un evento mitico".
Un evento che rientra nel ricco calendario estivo del locale di Marina di Pietrasanta (viale Roma 111, zona Focette), un’istituzione in Versilia con le diverse anime che coniuga in sé, da quella di stabilimento balneare a quella da ristorante e da focacceria. Per prenotare è possibile contattare i numeri 3397815625 o 3924898572.