L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 169
Gianni Amelio. Un regista che ha diretto film che sono entrati nel cuore degli amanti del cinema italiano e non solo. Con la sua intensità è riuscito a raccontare storie tonto potenti quanto personali e soggettive con rigore e, soprattutto, con tantissima passione. E nella quarta giornata della XXI^ edizione del Lucca Film Festival ha ricevuto, sul palco del Cinema Astra nella serata di martedì 23 settembre, il Premio alla Carriera. Il suo passaggio sul red carpet è stato sobrio, elegante e garbato e sono state tante le persone che, in una “tranquilla serata” d’autunno libera da contestazioni, lo hanno accolto al suo arrivo. Una sorta di omaggio prodromico a quella che è stata, da sempre, la sua modalità di fare cinema, in maniera introspettiva, personale, intima e di grandissima umanità. “Sono felicissimo di ritirare questo premio – ha esordito Amelio. Vedo questa sala piena e, per questo, non voglio “solo” diventare cittadino onarario di Lucca ma proprio… lucchese. Voglio vivere qui. Avete la fortuna di abitare in una delle città più belle dell’universo”. Non sono mancate quindi dolci parole del regista calabrese, classe 1945, nei confronti della nostra città in cui, anche in questa occasione, è stata presentata la proiezione di un proprio film, nella fattispecie “La Tenerezza” del 2017. “Ho avuto anche l’opportunità – ha sottolineato Amelio – di mettere in scena anche opere dell’immenso maestro Giacomo Puccini, con il grande exploit del trittico (Il Trittico di Giacomo Puccini, ovvero tre opere in un atto: “Il tabarro”, “Suor Angelica” e “Gianni Schicchi” n.d.r.), e per questo sono molto felice di essere qui, a Lucca, per questa serata”. Il premio alla carriera, realizzato e consegnato personalmente dall’artista Emiliana Martinelli, ha insignito il pluripremiato regista calabrese, che ha firmato film come “Il Ladro di Bambini”, sua opera più riuscita in assoluto, “Lamerica”, memorabile affresco dell’Albania di inizio anni Novanta e “Così ridevano”, Leone d’Oro della 55^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia, ed è stato il culmine di una serata che è terminata con la proiezione del film “La Tenerezza”. “I film brutti non esistono – ha concluso Amelio – perché, alla fine, ogni pellicola il suo spettatore “lo trova”. Ognuno, personalmente, ama il proprio genere di cinema, ma la cosa bella, per tutti, è lo schermo che si anima, anche con un prodotto non necessariamente eccelso. Lo schermo mostra le persone più grandi degli spettatori e quindi c’è questa forma di immanenza che, di per sé, è già estremamente emozionante”. Il programma del Lucca Film Festival prosegue senza sosta e con la presenza di grandi personaggi. Questa sera, mercoledì 24 settembre, sul palco del Cinema Astra salirà l'attore inglese Malcolm McDowell, che nel 1971 impersonò l’iconico e cattivissimo personaggio di Alex in Arancia Meccanica di Stanley Kubrick, a cui sarà consegnato il Premio alla Carriera e che, a seguire, presenterà il film “Caligola: The Ultimate Cut”, versione ricostruita da Thomas Negovan dalla sceneggiatura di Gore Vidal e che sarà accompagnato dall’artista internazionale Hershey Felder. Il film, che sarà presentato in versione originale con sottotitoli in italiano, racconta della salita al trono, dopo l’assassinio di Tiberio (Peter O’Toole), del giovane Caligola (Malcolm McDowell), che trascina l’Impero Romano in una spirale di violenza, lussuria e follia.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 248
Come già annunciato dall'amministrazione, torna anche quest'anno l'appuntamento con "Dancing Memories", la festa di fine estate promossa dal Comune di Lucca che dopodomani, venerdì 19 settembre, a partire dalle ore 22, animerà piazzale Vittorio Emanuele, davanti al suggestivo scenario del Caffè delle Mura, dopo il grande successo delle due precedenti edizioni.
La festa si conferma come un momento atteso e partecipato dalla comunità lucchese, capace di unire generazioni diverse in una serata di musica, divertimento e socialità.
Protagonisti della consolle saranno dj Steve Martin (80's Legend), dj David Togni (90's Fever) e dj Sandro Pozzi (Italodisco), che guideranno il pubblico in un viaggio sonoro dagli intramontabili anni '80 e '90 fino alle melodie più contemporanee, per un'esperienza tutta da ballare e condividere.
L'iniziativa, organizzata dal Comune di Lucca in collaborazione con Epic Fun e promossa dagli assessorati alla cultura e al turismo, vuole rinnovare il successo delle prime due edizioni e offrire un'occasione speciale per respirare insieme la bellezza della città, salutando l'estate con divertimento e leggerezza.
La partecipazione all'evento è gratuita.


