L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 489
Francesco "Frank" Federighi a Lucca lo conoscono tutti: nato nel 1973, è il famoso vignettista e caricaturista dei quotidiani Libero e Il Fatto Quotidiano, vincitore di numerosi premi del settore, anche prestigiosi, come il Caricature Syria o il World Humor Awards.
Artista e pittore, collaboratore in passato anche di altre prestigiose riviste come L'Espresso e TV Sorrisi e Canzoni, Federighi ha realizzato il manifesto di Halloween Celebration 2024 (nell'immagine allegata l'artista, insieme a Stefano Nannizzi, mostra l'opera realizzata), il format fantasy-horror nato dalla mente di Stefano Nannizzi Petrolio che raggiunge quest'anno la sua trentesima edizione.
Il manifesto del trentennale mostra una caricatura dell'inquietante figura di Hanky the Clown, simbolo di Halloween Celebration, che tiene in mano la torta di compleanno con 30 candeline rappresentate da altrettante zucche di Halloween, mentre dalla torta si erge, sulla sinistra, il fantasma di Lucida, figura tetra della lucchesia che si ispira alla leggenda di Lucida Mansi, la crudele nobildonna italiana che secondo la leggenda uccideva i propri amanti facendoli cadere dentro una botola nella quale erano presenti lame affilate, e che avrebbe stretto un patto con il Diavolo per avere 30 anni di bellezza in cambio della propria anima, per poi, scaduto il tempo, essere da lui rapita e sparire nel laghetto dell'orto botanico di Lucca a bordo della carrozza infuocata guidata dal demonio.
Apertasi da qualche anno all'intera provincia, Halloween Celebration, la prima e la più grande Halloween Fest d'Italia, presenta anche quest'anno un programma ricco e caratterizzato, con un'offerta aperta ad ogni tipo di pubblico, dai più piccoli ai più grandi, attraverso eventi sul territorio che si svolgeranno in un intervallo temporale di alcuni mesi e non più solo, come avvenuto in passato, nella settimana a cavallo di Halloween, grazie anche ai patrocini di Regione Toscana, Provincia di Lucca, comuni di Lucca, Capannori, Montecarlo, Pescaglia, Bagni di Lucca, Barga, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Gallicano, Montecarlo, Porcari e Viareggio, nonché delle partnership con Lucca Comics&Game, Lucca Crea e Villa Reale di Marlia.
Prima novità di questa trentesima edizione è stata la prima edizione di MysteryCar (www.mysterycar.it), un gioco di ruolo live in nel quale i MysteryTeam si sono affrontati in una grande caccia al tesoro in auto che ha abbracciato la città di Lucca e gran parte della provincia, e che ha riscontrato un grande successo con anche la partecipazione della presentatrice Rai e attrice Andrea Delogu insieme al fidanzato, il modello Luigi Bruno.
Domenica 8 settembre prenderà il via la prima edizione di Shelley Project (www.shelleyproject.it), il contest letterario che si svolgerà nei mesi di settembre (scrittori non professionisti) e novembre 2024 (studenti delle scuole secondarie di II grado) per poi concludersi con la giornata dedicata ai 5 scrittori professionisti che faranno rivivere la "sfida" avvenuta il 16 giugno 1816 a villa Deodati, già Villa Belle Rive, a Cologny, su lago di Ginevra in Svizzera, tra Lord George Gordon Byron, il suo medico John William Polidori e il poeta Percy Bysshe Shelley, la sua futura moglie Mary Wollstonecraft Godwin e la sorellastra Claire Clairmont, e dalla quale nacquero "Il Vampiro", primo racconto sui vampiri della storia, e il famosissimo "Frankenstein o il moderno Prometeo".
La settimana più horror di tutto l'anno targata Halloween Celebration entrerà nel vivo venerdì 25 e sabato 26 ottobre con la quarte edizione di Misterica (www.misterica.it), un percorso horror interattivo su doppia serata con oltre 100 attori della durata di circa 50 minuti, ambientato a Villa Reale di Marlia (LU) dove ogni anno, con una nuova storia ed un nuovo incredibile percorso che si snoderà tra i giardini, gli edifici ed il parco, viene inscenato un affascinante viaggio nel soprannaturale tra anime, ombre e misteri del tempo.
Serata clou il 31 ottobre, sempre nella magia delle splendide tenute e del parco di Villa Reale di Marlia, con il TRENTENNALE di Halloween Celebration (www.halloweencelebration.it): arriva Halloween Celebration Carnival, che lo scorso anno ha registrato la presenza di oltre 4000 persone e quest'anno si preannuncia come un'edizione decisamente storica: dalle 17 del pomeriggio alle 2 di notte oltre 350 artisti si esibiranno in rievocazioni, spettacoli itineranti, animazioni, street art, live music e disco party, con il selezionatissimo street food e i tradizionali antri di mercanzie, fino al gran finale con Lucida Mansi, fantasma indissolubilmente legato alla Città di Lucca, lo spettacolo di fuochi d'artificio "L'Ira di Lucifero" e il solenne rito conclusivo della Dance Macabre.
Il 2 novembre sarà la volta de La Notte Nera (www.lanottenera.it), il grande gioco spettacolo horror interattivo ambientato a Colognora di Pescaglia (LU), uno dei meravigliosi borghi della Garfagnana, luoghi magici e immutati nel tempo: oltre 100 attori daranno vita a 25 scene, sarà possibile giocare in squadre da 2 a 6 persone interpretando una delle 100 famiglie di vampiri di Sarcanyra. Il gioco ha solitamente inizio alle ore 21.00 per terminare alle 00.45.
A far da cornice alla dieci giorni di Halloween Celebration 2024 anche numerosi eventi collaterali di cui riveleremo più avanti le date: il Ghost Experiment in Lucchesia e Garfagnana; Arcanum FreeTour e Trekking Strange Routes a Lucca, Mediavalle e Garfagnana, che permetteranno ai partecipanti di conoscere luoghi meravigliosi del nostro territorio grazie ad escursioni guidate a cura di guide ambientali escursionistiche locali; Halloween Celebration Kids in Villa Reale di Marlia, un'avvincente caccia al tesoro riservata ai bambini, e infine le anteprime di Notturnea e Rituhall, due nuovi eventi dedicati a mistero, cultura, riti e tradizioni, che vedranno la luce nel 2025.
L'intera manifestazione di Halloween Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi Petrolio.
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 813


