L'evento
Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1161
Si preannuncia un’edizione entusiasmante quella del “Prime Lucca Street dance contest” che si terrà nel fine settimana del 13 e 14 aprile nello storico e suggestivo complesso di san Francesco a Lucca. Giunto alla sua quinta edizione, dopo il successo dello scorso anno, l’evento organizzato dal centro specializzato Smash Hip Hop Poin1, torna con un programma che, oltre ad esaltare la street dance, sarà un grande veicolo di espressione di cultura, storia e, soprattutto, socialità. Alla conferenza stampa, che si è tenuta questa mattina nell’auditorium della biblioteca Agorà, erano presenti Marialisa Puntoni, direttrice della Smash Hip hop Poin1 di Lucca, Riccardo Facchini, responsabile della Banca Fineco e l’assessore alla cultura del comune di Lucca Mia Pisano. Si respira un’aria di grande entusiasmo per la presentazione e nell’attesa di questo nuovo appuntamento interamente dedicato al ballo di strada. È forte l’emozione e la carica emotiva che raccogliamo dalle parole di Marialisa Puntoni che ci parla dell’appuntamento ormai alle porte:” Dopo le prime tre edizioni che si sono tenute a Pisa, siamo al secondo appuntamento che si svolgerà nella nostra città; lo scorso anno abbiamo avuto la fortuna di poter avere a disposizione, grazie all’amministrazione comunale, la splendida location dell’auditorium di San Romano. Per questa quinta edizione ci sposteremo nel complesso di San Francesco”. Con cinque edizioni alle spalle e riuscendo ad uscire indenni dal periodo della pandemia, la rassegna organizzata dalla scuola di hip hop lucchese ha dimostrato la propria solidità ed ha confermato la grande partecipazione, di ballerini e di pubblico, che questo movimento riesce a attrarre. “Stiamo ancora ricevendo le iscrizioni al contest – continua Marialisa – e supponiamo che il numero di partecipanti si aggirerà intorno alle seicento unità, oltre chiaramente agli spettatori che porterà le presenze ad oltre duemila persone. Riccardo Facchini, Group manager della Banca Fineco di Lucca, attiva da oltre venti anni sul nostro territorio, ci spiega il perché della collaborazione in supporto di questa manifestazione:” Abbiamo dodici filiali su Lucca che seguono migliaia di clienti su tutto il territorio. Siamo molto attenti alle attività che si dimostrano aggreganti ed inclusive come lo è questo contest. L’obiettivo è quello di dare supporto al territorio e, come sponsor di questa manifestazione, di porre particolare attenzione ai giovani, all’innovazione ed al sostegno che possiamo offrire loro, compresa un’offerta formativa che possa portare in Fineco giovani talenti da far crescere nella nostra struttura come consulenti”. È ricco il programma della due giorni che vedrà coinvolti ballerini di tutte le età, dagli scatenati under 13, agli under 17 fino ai veterani over 18. Non solo concorso di ballo ma anche Workshop che vedranno coinvolti insegnanti provenienti da varie nazioni europee per confrontarsi ed arricchire il bagaglio culturale di tutti gli appassionati e praticanti di questa disciplina. Mia Pisano, assessore alla cultura del comune di Lucca, presente alla conferenza ha tenuto a sottolineare quanto l’amministrazione comunale abbia voluto supportare questa manifestazione. “La città ha bisogno di queste attività – sottolinea Pisano – perché sono un forte richiamo per i giovani. La nostra amministrazione sta cercando di creare una regia che organizzi, nel corso dell’anno, eventi di richiamo. Questo appuntamento si inserisce perfettamente nel palinsesto degli eventi primaverili ed è un segmento importantissimo che abbiamo voluto supportare ed in cui crediamo moltissimo”. La Smash Hip Hop Poin1, alla luce dell’importante afflusso di presenze previsto, ha predisposto un’importante rete di collaborazione con strutture turistiche convenzionate ed offrirà sconti del 15% a tutti i partecipanti all’evento per i ristori presso i locali di Piazza San Francesco tra cui Mecenate, La Dritta, Bonny Pizza, Osteria Lo Stellario e Marameo. Nella serata di sabato 13 sarà allestito un party, per tutti i partecipanti al contest, al locale “Undici Undici” in piazza Antelminelli. Le premiazioni si terranno nel tardo pomeriggio di domenica, a partire dalle 18:30, sempre nel complesso di San Francesco. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Lucca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con il supporto di Banca Fineco e la Paolini Digital Print. Per informazioni è possibile contattare il numero 347.3040632 o inviare una mail all’indirizzo primecontesthiphop©gmail.com
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 370
Lunedì 1° aprile Villa Reale di Marlia apre i suoi cancelli per accogliere bambini e famiglie all'evento più atteso della primavera: la Caccia al tesoro botanico di Pasquetta organizzata in collaborazione con Grandi Giardini Italiani, la rete che unisce i più importanti monumenti verdi nazionali che quest'anno raggiunge la 27esima edizione dell'evento. Una proposta nata per far avvicinare bambini e adolescenti (da 2 a 17 anni) accompagnati dalle loro famiglie e amici al ricco patrimonio vegetale conservato nel parco.
Fra camelie in fiore, verde lussureggiante, siepi potate ad arte, brezza e profumi di primavera, seguendo la mappa che verrà consegnata alla biglietteria, trovati tutti gli indizi e risolti gli indovinelli, sarà svelato il luogo del forziere segreto: ogni bimbo porterà a casa un piccolo premio. Il percorso dura circa un'ora dopo la quale sarà possibile rimanere fino a chiusura nel circuito della dimora, l'evento si terrà anche in caso di pioggia: basta una mantellina e calzature impermeabili per divertirsi all’aria aperta.