L'evento
LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 374
Sabato prossimo alle ore 16, alla libreria Ubik, Gianni Quilici, presenterà il libro “No agli assi viari. Per il futuro della Piana di Lucca” (OpzioniEditionsProjects). Un libro molto curato nell’impaginazione e nella grafica da Maurizio Della Nave.
Ci sono, infatti, le critiche approfondite e articolate sul tracciato, sulle conseguenze che si potranno produrre nella falda acquifera del geologo Roberto Balatri, sull’inquinamento che nella Piana ha già raggiunto livelli insostenibili, con conseguenze sulla salute di tutti e soprattutto sui bambini che respireranno, da subito, aria ancora più “contaminata”, sulla utilità e bellezza di aree ancora incontaminate dal cemento (i Laghetti di Lammari, ma non solo), che andrebbero distrutte, a chi spetta l’ultima parola sul futuro del territorio, con un’intervista finale a Luca Mercalli, uno dei più autorevoli ecologisti italiani.
Ci sono proposte alternative a questo vecchio, mostruoso progetto che nascono da ciò che viene definita la grande sfida che l’umanità ha davanti: la rivoluzione dei trasporti. Il passaggio, cioè, dal modello centrato sul trasporto tutto privato a quello pubblico di mobilità sostenibile con l’ampliamento delle reti ferroviarie , dei tramvai di superficie, di navette elettriche, di incremento di piste ciclabili ecc.
Ma c’è anche la presenza di un libro che si può sfogliare e scegliere l’intervento che ci interessa particolarmente, che si può contemplare con piacere per la presenza di foto espressive e circostanziate, per i caratteri ariosi utilizzati e infine anche per due poesie che rafforzano il carattere umanistico di questa sfida.
Dopo la presentazione del libro verranno mostrate le firme raccolte direttamente e certificate sulla petizione del No, verrà fatto il punto sulle iniziative svolte nel 2023 e gli incontri, gli approfondimenti, le iniziative di lotta da qui alla prossima primavera con il proposito di consegnare tutto quanto alla Istituzioni ( Regione Toscana, Comune di Lucca e di Ccapannori), perché venga bocciato il Progetto. Apriranno la discussione con brevi interventi l’avv. Alessio Stefanini, (comitato Altrestrade), il dott. Franco Antonio Salvoni, ( comitato per la difesa dell’area verde dei Laghetti di Lammari), Michele Urbano, (Legambiente). Moderatore Umberto Franchi, (associazione Senza Confini).
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 696
Andati esauriti i biglietti per la proiezione di venerdì 19 gennaio alle ore 20.30 al cinema Moderno con la presenza del regista e attore Leonardo Pieraccioni per il saluto introduttivo al suo ultimo film “Pare parecchio Parigi”, il comico toscano ha dato conferma a raddoppiare l’appuntamento in città, con un saluto ad inizio film anche al cinema Astra, sempre venerdì 19 gennaio, alle ore 21.00. I biglietti per il nuovo spettacolo sono in vendita online su www.luccacinema.it e alla biglietteria del cinema. “Entusiasta per la calorosa e pronta risposta del pubblico cittadino, Pieraccioni non ha esitato a confermare la sua disponibilità per il doppio appuntamento”, dichiara Simone Gialdini gestore delle sale cittadine, “Per noi una grande soddisfazione la folta partecipazione del pubblico lucchese agli appuntamenti proposti che, come anticipato nei giorni scorsi, si susseguiranno nelle prossime settimane con ospiti che faranno tappa a Lucca nei vari mesi dell’anno. Grande attesa anche per l’appuntamento di giovedì 11 gennaio al cinema Astra con la diretta dell’intervista al regista Wim Wenders che parla del suo ultimo film “Perfect days”, in programma a Lucca proprio da quel giorno.” Le prevendite sono disponibili online su www.luccacinema.it e in cassa al cinema Astra.