L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 584
E' tornato a Lucca, più spericolato che mai, Gravity, con la nuovissima produzione intitolatala “Equilibrium”, uno dei circhi più estremi del mondo, che dall'1 al 10 Marzo 2024 allieterà la città con i suoi spettacoli sotto il grandissimo tendone installato in Piazzale Don Baroni
Diretto artisticamente da Larry Rossante e con il management esclusivo di Lenny Alvarez, “Equilibrium” promette di stupire ed emozionare per due ore d’incredibile spettacolo su una super pista moderna e ricca di strabilianti effetti d'acqua e fuoco
Piazzale Don Baroni, si trasforma quindi in un palcoscenico di artisti pluripremiati nei più grandi festivals circensi del mondo, pronti ad intrattenere con le loro incredibili evoluzioni coreografate da spettacolari giochi acquatici: la troupe dei Rivera Brothers equilibristi sul filo alto, gli spericolati acrobati alla ruota della morte direttamente dal Sud America, l’artista svizzera Silke Pan, l’unica verticalista paraplegica che, a 15 anni dall’incidente che le ha cambiato la vita costringendola permanentemente su una sedia a rotelle, calca la scena con un’inedita esibizione acrobatica ispirata alla sua drammatica quanto emozionante storia; ed ancora le fluo-luminose Moto-freestyle volanti su cascate d’acqua presentate da Ema & Chris, le magiche Grandi illusioni, il Duo Lusesita & Matteo dalla Polonia, premiati al Festival Internazionale di Albacete [SPAGNA] con la loro spericolata esibizione alle vertiginose pertiche, Miss L. Farrel e la sua incredibile performance con le cinghie aeree infuocate, la giovanissima Adriana Togni delle celebre dinastia, acrobata volante immersa in un vortice d'acqua, Davide Demasi in arte Mister David, definito dalla stampa come l’Houdini del Circo, campione del mondo di Street Magic e Guinness world record, che oltre a curare la regia dello show, si esibirà con delle divertenti performance insieme alla sua inseparabile Family DEM, ed un susseguirsi di performers mozzafiato assieme a tutta la magia delle grandi attrazioni circensi internazionali, condite dal corpo di ballo con le coreografie curate da Claudio Grimaldi, e dalle note live del violino elettrico di Valeria Saturnino.
Un grande spettacolo dalle esibizioni adrenaliniche, in grado di divertire e soprattutto far riflettere: “L' equilibrio è quella linea leggera e sottile tra follia e lucidità, tra illusione e realtà, solitudine e caos, acqua e fuoco... Oltrepassarla è solo questione di attimi.
In fondo siamo tutti un po' equilibristi alla continua ricerca della retta via, senza sapere realmente quale essa sia, ma con il grande sogno di evadere. Essere folli, fantasiosi e liberi è l'unico modo per colorare la nostra vita. Questo è ciò che si vive nel nostro show circense”
Il circo più spericolato del mondo continua oltretutto a portare in tour anche il sostegno ad un progetto d’informazione che mira alla prevenzione del melanoma cutaneo, intitolato “IL BRUTTO ANATROCCOLO”, ideato e promosso in primis dall’onorevole Maria Teresa Baldini, medico chirurgo specialista che annovera esperienza decennale all’Istituto dei Tumori di Milano dove ha affiancato il professor Umberto Veronesi ed il luminare del melanoma a livello mondiale prof. Natale Cascinelli. Con “Gravity Circus Equilibrium” la prevenzione sanitaria passa anche attraverso momenti di intrattenimento sia di leggerezza comunicativa.
Gli show di Gravity Acqua Circus - Equilibrium, in Piazzale Don Baroni a LUCCA, saranno presentati dall'1 al 10 marzo come da programmazione seguente:
- Venerdì e Sabato: alle ore 17:00 ed alle ore 21;
- Domenica: alle ore 15:30 ed alle ore 18:00.
- Lunedì e Giovedì: solamente alle ore 17:00
Biglietti in prevendita su TicketOne e TicketSms.
Informazioni su www.gravitycircus.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 654
È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza presso l’Ego Wellness Resort di Sant’Alessio, l’edizione 2024 della Ego Women Run, corsa non agonistica tutta a tinte rosa. Giunta alla sua ottava edizione, la competizione si terrà domenica 24 marzo con ritrovo alle ore 8:30, chiaramente all’Ego Park presso la palestra Ego in località Sant’Alessio, a Lucca. I percorsi, che si snoderanno lungo il parco fluviale saranno due, uno corto da 6 km ed uno lungo da 10 e su entrambi saranno presenti dei punti di ristoro dove sarà possibile rifocillarsi. La corsa, coniugata tutta al femminile, nasce dall’idea di Marina Malfatti e Chiara Talini che, otto anni fa, pensarono di unire il mondo dello sport a quello della solidarietà ma anche di creare un evento che valorizzasse le bellezze del nostro territorio, tra natura e divertimento, ma con un focus particolare alla cultura del rispetto dell’universo femminile. Non è importante correre veloci, si può anche camminare o fare una corsa lenta, tanto basta comunque per trascorrere una mattinata, da sole o in compagnia, facendo un’attività fisica che, come sappiamo, apporta numerosi benefici sia al fisico che alla mente. Purtroppo però la cronaca di questi giorni ha fatto segnare gli ennesimi caso di femminicidio, con quello di Fornoli che ci tocca molto da vicino, essendosi verificato nella nostra provincia. Crediamo che questa coincidenza imponga delle riflessioni, alla luce anche dell’ormai dilagante emorragia di eventi drammatici che, quasi quotidianamente, vede la donna vittima di violenza ma soprattutto di omicidio. A tal proposito abbiamo chiesto a Marina Malfatti, organizzatrice dell’evento assieme a tutto il team Ego, le sue impressioni: “questo evento, alla luce degli ultimi tragici fatti di cronaca, prende ancor di più forza – ci dice – perché, oltre alla sensibilizzazione ai temi della violenza in generale, raccoglie fondi per il Centro anti violenza “Luna” e la storica associazione “Silvana Sciortino” che si occupa di diagnosi precoce di tumori, principalmente femminili”. La Ego da moltissimi anni si prende cura delle persone attraverso la promozione dell’attività fisica fatta con costanza, regolarmente e mettendo a disposizione esperti che lavorano per la salute fisica e mentale dei propri clienti. “Con l’associazione “Silvana Sciortino” – continua Marina – abbiamo fatto partire un corso di pilates dedicato a tutte le signore, ma anche ragazze, che abbiano subito operazioni e che possono partecipare grazie anche al contributo da parte dell’associazione che noi sosteniamo”. Lo scorso anno la manifestazione ha visto la presenza di oltre 750 persone e, dalla prima edizione, i numeri sono sempre aumentati. “Il nostro obiettivo è fare sempre di più – conclude Marina – semplicemente per il fatto che quanti più siamo, maggiormente possiamo far sentire la nostra voce e perché possiamo raccogliere sempre più fondi da destinare alle associazioni di cui abbiamo parlato”. Dopo la foto con tutti i rappresentanti degli enti e delle associazioni presenti alla conferenza è stato chiesto, da parte di Debora Pioli, responsabile alla comunicazione della palestra Ego e, per l’occasione, moderatrice della presentazione, un minuto di raccoglimento per ricordare le ultime due donne vittime di omicidio. A preso poi la parola, in rappresentanza del comune di Lucca, l’assessore allo sport Fabio Barsanti: “grazie a questa manifestazione – ha detto Barsanti - di cui lo scorso anno ho toccato con mano la bellezza, l’organizzazione e la grande efficienza, essendo presente alla partenza, si mette al centro principalmente la figura femminile ma anche l’attività fisica all’aperto che è fondamentale per la prevenzione delle malattie ma anche la valorizzazione del nostro parco fluviale. Ovviamente il tema della violenza sulle donne è centrale. Faccio inoltre i complimenti all’organizzazione che non smette mai di sorprenderci con continue novità”. A proposito di novità, per l’edizione di quest’anno è stata organizzata anche la “Zam-Peggiata” rosa per cui le partecipanti, senza costo aggiuntivo, potranno iscrivere i propri amici a quattro zampe con tanto di pettorale e con la certezza di ricevere tutte le necessarie attenzioni.
Il pettorale per partecipare alla marcia è acquistabile, al prezzo di € 15,00, presso l’Ego Wellness Resort City Fit Lab di Viale Carlo del Prete, nel Temporary shop Ego in Via Buia ed all’ingresso dell’Antica Mostra delle Camelie ma anche online sul sito www.endu.net. Tutto il ricavato della vendita dei pettorali che, oltre al pacco gara, include la t-shirt di questa edizione, sarà devoluto al Centro anti violenza “Luna” ed all’associazione “Silvana Sciortino.
Alla conferenza di presentazione erano presenti oltre all’assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, l’assessore allo sport del Comune di Capannori Lucia Micheli, Rodolfo Pasquini della Confcommercio, Sirio Del Grande in rappresentanza della ASL, Emanuela Bianchi della “Città delle donne” di Lucca, Mirella Magnelli di “Anpana”, Francesco Passaglia del “Centro culturale Compitese” (Mostra delle Camelie), il presidente del “Centro anti violenza Luna” Daniela Caselli, l’associazione “Silvana Sciortino” con la dott.ssa Patrizia Scarsini, il presidente della “Lucca Marathon” Francesco Rosi, il presidente della squadra di basket femminile Le Mura Spring Rachele Settesoldi ed il sindaco del Comune di Pescaglia Andrea Bonfanti. La manifestazione, oltre al patrocinio del Comune di Lucca della Regione Toscana e della Provincia di Lucca, ha avuto il sostegno del Comune di Capannori e di Pescaglia, dell’unione dei Comuni della Garfagnana e dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
- Galleria:


