L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 450
Grazie all'aiuto dei soci e simpatizzanti che hanno sostenuto il Circolo del Cinema di Lucca all'inizio dello scorso anno, il comitato direttivo dell’associazione attiva dal 1945 è felice di comunicare l'inizio della 76ª stagione di attività.
Il supporto dato dai tanti lucchesi e appassionati ha permesso all’associazione di continuare a presentare, in una sala cinematografica, molti film di grande valore, altrimenti destinati ad una visione privata su qualche piattaforma o addirittura dimenticati.
Le difficoltà anche quest’anno non mancano, ma il direttivo è determinato a proseguire l'attività per tutto l'anno, anche per non far perdere ai moltissimi soci, il privilegio e il lusso di concedersi la visione dei film nella sala cinematografica.
Per raggiungere questo obiettivo, è stata istituita una nuova tessera che permette un sostegno a lungo termine della realtà cinematografica lucchese. La nuova possibilità si va ad aggiungere alle tessere già esistenti: da 10 Euro come socio ordinario, da 25 Euro, la tessera abbonamento. Si tratta della nuova tessera sostenitore 2024 del valore di 100 Euro, che, oltre a sostenere l'attività e garantire la sopravvivenza del Circolo, darà la possibilità ai sottoscrittori di assistere a ogni proiezione organizzata nel corso di tutto l’anno sociale.
Tuitte le tessere potranno essere sottoscritte nei giorni precedenti l'inizio del ciclo presso il Cinema Centrale dalle 18.00 alle 20.00 il 15, 16 e 17 gennaio e presso la Libreria Ubik di via Fillungo da lunedì 15 a giovedì 18 gennaio dalle ore 16,00 alle 19,00. In alternativa è sempre possibile sottoscriverle prima delle varie proiezioni del Circolo.
Il programma del prossimo ciclo vede film attesi di grandi autori:
- Gioedì 18 gennaio: Il cielo brucia di Christian Petzold
- Giovedì 25 gennaio: La Chimera di Alice Rohrwacher
- Giovedì 1° febbraio: Il male non esiste di Riusuke Hamaguchi
- Giovedì 8 febbraio: La moglie di Tchaikovskij di Kirill Serebrennikov
- Giovedì 15 febbraio: Speciale serata con i registi lucchesi: Unfolded di Cristina Picchi e Pastrone di Lorenzo De Nicola
- Giovedì 22 febbraio: Kissing Gorbaciov di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife
Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 663
Film che ha fatto finora incetta di premi: Palma d'Oro a Cannes, Miglior Film europeo agli European Award e Miglior film staniero e miglior sceneggiatura ai recenti Golden Globes. E' allo stesso tempo un film giallo, intimista e processuale. Un'opera di alto livello sull'ambiguità del reale, intrisa però di uno sguardo e di un vero sentire umano.
Essendo la prima proiezione dell'anno, per chi non l'avesse già fatto, è necessario rinnovare l'adesione al Cineforum con la sottoscrizione della tessera 2024, dedicata a Marcello Mastroianni. E' possibile farlo direttamente al cinema prima delle proiezioni oppure con richiesta online nell'apposita sezione del sito www.cineforumezechiele.com
Di seguito il programma completo delle proiezioni di gennaio e febbraio
Martedì 16 gennaio 2024 ore 21.00
Prime visioni
ANATOMIA DI UNA CADUTA
di Justine Triet – Francia, 2023 – 150'
Lingua originale con sottotitoli
Palma d'oro al Festival di Cannes
Martedì 23 gennaio 2024 ore 18.00
Prime visioni
IL FARAONE, IL SELVAGGIO E LA PRINCIPESSA
di Michel Ocelot – Francia, 2022 – 83'
Martedì 23 gennaio 2024 ore 21.00
Il Cinema Ritrovato
THE DREAMERS
di Bernardo Bertolucci – Francia/Italia, 2003 – 115'
Lingua originale con sottotitoli
Martedì 30 gennaio 2024 ore 21.00
Prime visioni
ADAGIO
di Stefano Sollima - Italia, 2023 - 120'
Martedì 6 febbraio 2024 ore 21.00
Prime visioni
PALAZZINA LAF
di Michele Riondino – Italia, 2023 – 99'
Martedì 13 febbraio 2024 ore 21.00
Il Cinema Ritrovato
LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO
di François Truffaut – Francia, 1981 – 106'
Lingua originale con sottotitoli
Martedì 20 febbraio 2024 ore 21.00
Prime visioni
IL MAESTRO GIARDINIERE
di Paul Schrader – Usa, 2022 – 111'
Lingua originale con sottotitoli
Martedì 27 febbraio 2024 ore 21.00
Il Cinema Ritrovato
VIAGGIO A TOKYO
di Yasujirō Ozu – Giappone, 1953 – 136'
Lingua originale con sottotitoli


