L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 626
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione.
Pier Francesco Grasselli è l’uomo dell’estate italiana.
Dopo la sua partecipazione a Radio24 a La Zanzara di Giuseppe Cruciani, la trasmissione radiofonica più seguita d’Italia non ha paura di nulla ed è chiamato da nord a sud a presentare il suo ‘Il Nuovo manuale del Playboy, la guida definitiva per diventare irresistibile e far impazzire le donne’.
Dimenticate il politically correct, i manuali zuccherosi sulla comunicazione empatica e i tutorial dei guru del rimorchio. Pier Francesco Grasselli, autore reggiano che ha già all’attivo una trentina di volumi, noto per bestseller come I Maschilisti. Autobiografia erotica (Mursia Editore, 2021) e “All’Inferno ci vado in Porsche” (Mursia Editore 2007), torna alla ribalta con un’opera attesissima: Il Nuovo Manuale del Playboy. Realizzato con il contributo di GS Brands, il libro è già disponibile su Amazon e presto in tutte le librerie e piattaforme digitali.
Con uno stile brillante, ironico e tagliente, Grasselli smonta miti, cliché e insicurezze: dalla friendzone ai segnali non verbali, dalle tecniche di attrazione psicologica ai meccanismi nascosti del desiderio femminile. Il risultato? Un manuale audace, fuori dagli schemi, capace di risvegliare il playboy – o il maschio alfa – che è in ogni uomo e che il sistema cerca di spegnere a colpi di sensi di colpa e autocensura.
Contro la deriva del maschio remissivo, fluido, lobotomizzato dai talk show femministi e addomesticato come un barboncino da salotto, Il Nuovo Manuale del Playboy è un inno alla virilità consapevole, all’eleganza, al corteggiamento come arte e sfida. Per chi non ha paura di dire “sono un uomo”.
Il tema della conquista e del rapporto tra uomo e donna è senz’altro sempre molto attuale e affascinante.
Domenica 27 Luglio alle 18,30 l’autore Pier Francesco Grasselli sarà ospite ai Bagni Biondetti di Marina di Pietrasanta per un aperitivo letterario con il pubblico della Riviera. L’autore presenterà il suo libro ricco di aneddoti e consigli, pronto, con la sua tipica eleganza e ironia, a condividere una serata piacevole ed eccitante di confronto con il pubblico maschile ma anche quello femminile (anche quello più femminista).
L’opera di Grasselli si presenta come l’erede diretta di un libro leggendario: il Manuale del Playboy di Renzo Barbieri, pubblicato nel 1980. Barbieri fissò i fondamenti di uno stile di vita che ha ispirato intere generazioni di uomini decisi a padroneggiare l’arte della seduzione. Questo manuale raccoglie il testimone e lo porta nel presente—in un mondo in cui le regole del gioco sono cambiate, ma sedurre resta un’arte per pochi.
Grasselli, ha scritto una trentina di libri, tra cui molti romanzi editi da Mursia che hanno avuto un enorme successo nei primi anni duemila. Si è poi dedicato all’altra sua passione, l’esoterismo e la spiritualità confermando l’ampia cultura e la viva curiosità dell’autore.
Non si può non dire che lui stesso è protagonista dei suoi romanzi, è lui il vero playboy, nel senso più elegante del termine per cui la donna non è un mero oggetto ma un essere sacro che necessita di cura, analisi e conoscenza, e una buona dose di strategia, per essere conquistata.
Da sempre il Bagno Biondetti è luogo che ospita avanguardie culturali, autori e personaggi liberi e fuori dagli schemi, indipendenti da ideologie e pensiero unico. Per questo l’autore e il suo team hanno lo hanno scelto per la presentazione de ‘Il nuovo manuale del Playboy’, ora disponibile su tutte le piattaforme di libri.
Le copie del libro saranno comunque disponibili durante la serata del 27 Luglio oltre che su tutte le piattaforme online.
Pier Francesco Grasselli è autore di trenta volumi fra romanzi, saggi, raccolte di racconti e poesie. Fra le sue numerose opere, ricordiamo la scandalosa trilogia composta dai romanzi "L’ultimo Cuba Libre" (Mursia, 2006), "All’inferno ci vado in Porsche" (Mursia, 2007) e "Vivere da morire" (Mursia 2010), i romanzi "Ho scaricato Miss Italia"(Mursia, 2008), "Fanculo amore" (Mursia 2009), “I Maschilisti. Autobiografia erotica” (Mursia, 2022), "Tromba Daria" e “Maschio Alfa. Il Ritorno del Playboy” (Independently published, 2019, 2024), le raccolte di poesie "Sempre meglio che lavorare - Donne, solitudini e cocktail (Poesie 1998-2018)" (Thedotcompany Editore, 2018) e "Poesie d’amore a una stronza” (Edizioni Il Foglio, 2022), l’opera illustrata, in cinque volumi, "La Ricerca di Sé stessi" e i romanzi illustrati “Don Giovanni all’inferno” (Porto Seguro Editore, 2021) e “Le nuove avventure di don Giovanni” (Porto Seguro Editore, 2021), il romanzo iniziatico illustrato “Leonardo cuoco” (Edizioni OM, 2021), il romanzo “La musa” (Edizioni Pendragon 2021), la raccolta “La Bambola. Cinque racconti” (Edizioni Il Foglio Letterario, 2024), il saggio illustrato “Le Chiavi del Sapere. Come lo spirito plasma la materia” (Gruppo Macro, 2022) e il saggio illustrato "Tempo di Risveglio – Le Chiavi del Sapere: Appello all’umanità contemporanea" (Edizioni Om 2024); il romanzo, “Lei” (Pab Editore, 2025). Website:www.pierfrancescograsselli.com
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1396
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette. Sabato 26 luglio sul palco dello storico stabilimento versiliese salirà, e sarà assoluto protagonista, l’artista e cantante Stefal Damiani, viareggino D.O.C. e sosia ufficiale di Renato Zero, per il suo personale “Tributo d’autore” al poliedrico e carismatico cantante romano.
La somiglianza tra i due artisti è talmente strabiliante che Stefal è stato decretato, per l’appunto, sosia ufficiale dal Sosia fans Club d’Italia. Stefal però, oltre alla sua naturale corrispondenza fisica con “l’originale” è anche, e soprattutto, interprete scenico e musicale di Renato Zero ed ha al suo attivo tantissimi programmi e concerti che lo hanno visto protagonista sui palchi di tutta Italia, isole comprese, oltre ad aver partecipato a tante manifestazioni e spettacoli sulle reti Rai e Mediaset e, ultimamente, su La Nove. ”Questa Zero fobia – ci ha raccontato Stefal – ha cambiato la mia vita e l’ha colorata di amore, di follia, di risate ma anche di pianti. La mia avventura è nata seguendo questo grandissimo artista in tutta Italia ed in tutti i suoi brani musicali che spiegano la vita e che sono stati veramente fondamentali per me”. Stefal ha partecipato a quattro serate del Festival dei Sosia a Bibbione che ha registrato la presenza di oltre 24000 spettatori nelle varie piazze e riprese dal TG1 ed ha vinto, nel 2009 a Roma, il titolo di Sosia in the World e, ad agosto del 2014, è stato il vincitore assoluto del format “Sosia got talent” con esperti giurati fra i quali era presente anche il noto paroliere Cristiano Minellono. “Nel mio essere acrobata – ha aggiunto Stefal – anche se poi alla fine ti accorgi e sai di essere “un nano”, ho imparato a non arrendermi mai alle difficoltà della vita”. Qual è la canzone di Renato Zero a cui sei più legato? “Sicuramente “il Carrozzone” – ci ha confessato l’artista viareggino – perché rappresenta la vita e, alla fine, noi diamo tutto per scontato ma questa a volte ci gira la carta e ci riserva qualcosa di amaro. Ed in questo grande carrozzone che corre velocemente spesso ci dimentichiamo, ad esempio, delle persone anziane che sono sole, che soffrono e che nessuno va a trovare, oppure vediamo cimiteri vuoti, senza fiori durante tutto l’anno. Questo è il concetto di fondo per cui amo tantissimo questo brano”. In qualità di “clone naturale” di Renato Zero e suo interprete musicale, Stefal è il protagonista del musical “Zeroeide - il sogno”, assieme ad un cast di 30 elementi fra ballerini, coristi, attori e cantanti. Il musical è stato presentato al Palafiori di Sanremo, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana, dove è stato premiato, nel 2013 e nel 2014, con una targa ed un riconoscimento artistico da 100 radio e 100 televisioni d’Italia, il cosiddetto REA. Stefal, che non usa artifizi ne parrucche per somigliare al cantante romano, è anche autore e compositore e spesso viene chiamato da gruppi famosi come i Dik Dik o i Nomadi per aprire i loro concerti. Ha anche ricevuto l’emotionalaward music 2016 a Firenze ed ha vinto, nel 2020 con un suo inedito, il premio Lucio Dalla. Attualmente sta presentando, nei teatri italiani, il suo spettacolo “Stefal Damiani- Tributo d'autore”. Sarà quindi una performance da non perdere quella di sabato sera allo stabilimento Biondetti – Viennalvce della famiglia Menici che, dopo aver deliziato gli ospiti e gli spettatori presso il proprio ristorante, che è anche focacceria gourmet e cocktail bar, gli mostrerà il cielo della Versilia “colorato di felicità”, grazie al repertorio, all’affinità ed alle fantastiche atmosfere che sarà in grado di creare il solo ed unico Stefal Damiani con il suo spettacolo “Tributo d’autore” ed con il suo Renato Zero. Per informazioni è possibile contattare i numeri telefonici 339.7815625 oppure 392.4898572, consultare il sito www.bagnobiondettiviennaluce.it o seguire i canali social di “bagnobiondetti” su Instagram e Facebook.
- Galleria:


