L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 462
Proseguono gli appuntamenti del mercoledì allo Sky Stone & Songs, con quattro nuovi incontri del ciclo 'Wednesday Break My Heart' e si parlerà di Madame, dei My Bloody Valentine, Jackson Browne e Halsey. Si inizia il 3 aprile, con Massimiliano Poggi che parlerà di Madame e del suo album 'L'Amore', secondo disco in studio di Madame, pubblicato lo scorso anno, sulla scorta del successo sanremese della cantante che si era presentata in gara con il brano 'Il bene nel male', classificato settimo. Questo è il lavoro che ha fatto conoscere Madame sia come autrice, sia come interprete e che l'ha consacrata come una delle più interessanti realtà musicali presenti oggi sulla scena italiana, nonostante la sua giovanissima età.
Si prosegue il 10, quindi, con 'Loveless' dei My Bloody Valentine, raccontato da Andrea Bernardo: pubblicato nel 1991, è il secondo album della band irlandese ed è caratterizzato da un suono ricercato, che si basa sul sound caotico e rimbombante della chitarra, campionamenti e sul cantato pressocché impercettibile. 'Loveless' è considerato dalla critica uno degli album più significativi dello shoegaze, nonché uno dei dischi più influenti e importanti degli Anni Novanta, tanto da aggiudicarsi la 73esima posizione nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi, stilata dalla rivista Rolling Stone.
Il terzo appuntamento di aprile, il 17, sarà dedicato a 'Running on Empty' di Jackson Browne, illustrato da Guido Natalini. Questo è il quinto album in studio del cantautore americano e parla principalmente della vita on the road, essendo stato registrato durante il tour - dal vivo sul palco - o in luoghi associati al tour, come il backstage, o sugli autobus turistici e nelle camere d'albergo. L'album raggiunse la terza posizione nella classifica di Billboard, dove rimase per 65 settimane e ha ricevuto due nomination ai Grammy Award del '79, una come 'Album dell'anno' e l'altra come 'Pop male vocal performance' per la canzone 'Running on Empower'.
Il mese di aprile si chiude con l'ultimo mercoledì, il 24: lo spazio dello Sky Stone sarà occupato da Joshua Scalici che parlerà di 'Manic' di Helsey, pubblicato nel 2020 dalla Capitol Records. Trainato dall'uscita del singolo 'Without Me', l'album ha registrato un forte successo commerciale in Nord America, dove ha raggiunto la prima posizione nelle classifiche di vendita. In occasione del suo ventesimo compleanno, il 29 settembre 2020, Halsey ha pubblicato la versione deluxe dell'album, dove sono stati inserite alcune tracce inedite.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero e iniziano alle 18: per un'ora circa, chi presenta il disco 'occupa' il libero territorio di musica, arte e cultura dello Sky Stone e lo fa proprio con la sua storia.
Per partecipare basta contattare lo Sky Stone & Songs e dire di quale album si vuole parlare: alla prima data disponibile si verrà inseriti nel calendario mensile degli incontri.
Per tutte le informazioni, oltre ai canali social, si può consultare il sito www.skystoneandsongs.it, scrivere una mail a
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1212
Si preannuncia un’edizione entusiasmante quella del “Prime Lucca Street dance contest” che si terrà nel fine settimana del 13 e 14 aprile nello storico e suggestivo complesso di san Francesco a Lucca. Giunto alla sua quinta edizione, dopo il successo dello scorso anno, l’evento organizzato dal centro specializzato Smash Hip Hop Poin1, torna con un programma che, oltre ad esaltare la street dance, sarà un grande veicolo di espressione di cultura, storia e, soprattutto, socialità. Alla conferenza stampa, che si è tenuta questa mattina nell’auditorium della biblioteca Agorà, erano presenti Marialisa Puntoni, direttrice della Smash Hip hop Poin1 di Lucca, Riccardo Facchini, responsabile della Banca Fineco e l’assessore alla cultura del comune di Lucca Mia Pisano. Si respira un’aria di grande entusiasmo per la presentazione e nell’attesa di questo nuovo appuntamento interamente dedicato al ballo di strada. È forte l’emozione e la carica emotiva che raccogliamo dalle parole di Marialisa Puntoni che ci parla dell’appuntamento ormai alle porte:” Dopo le prime tre edizioni che si sono tenute a Pisa, siamo al secondo appuntamento che si svolgerà nella nostra città; lo scorso anno abbiamo avuto la fortuna di poter avere a disposizione, grazie all’amministrazione comunale, la splendida location dell’auditorium di San Romano. Per questa quinta edizione ci sposteremo nel complesso di San Francesco”. Con cinque edizioni alle spalle e riuscendo ad uscire indenni dal periodo della pandemia, la rassegna organizzata dalla scuola di hip hop lucchese ha dimostrato la propria solidità ed ha confermato la grande partecipazione, di ballerini e di pubblico, che questo movimento riesce a attrarre. “Stiamo ancora ricevendo le iscrizioni al contest – continua Marialisa – e supponiamo che il numero di partecipanti si aggirerà intorno alle seicento unità, oltre chiaramente agli spettatori che porterà le presenze ad oltre duemila persone. Riccardo Facchini, Group manager della Banca Fineco di Lucca, attiva da oltre venti anni sul nostro territorio, ci spiega il perché della collaborazione in supporto di questa manifestazione:” Abbiamo dodici filiali su Lucca che seguono migliaia di clienti su tutto il territorio. Siamo molto attenti alle attività che si dimostrano aggreganti ed inclusive come lo è questo contest. L’obiettivo è quello di dare supporto al territorio e, come sponsor di questa manifestazione, di porre particolare attenzione ai giovani, all’innovazione ed al sostegno che possiamo offrire loro, compresa un’offerta formativa che possa portare in Fineco giovani talenti da far crescere nella nostra struttura come consulenti”. È ricco il programma della due giorni che vedrà coinvolti ballerini di tutte le età, dagli scatenati under 13, agli under 17 fino ai veterani over 18. Non solo concorso di ballo ma anche Workshop che vedranno coinvolti insegnanti provenienti da varie nazioni europee per confrontarsi ed arricchire il bagaglio culturale di tutti gli appassionati e praticanti di questa disciplina. Mia Pisano, assessore alla cultura del comune di Lucca, presente alla conferenza ha tenuto a sottolineare quanto l’amministrazione comunale abbia voluto supportare questa manifestazione. “La città ha bisogno di queste attività – sottolinea Pisano – perché sono un forte richiamo per i giovani. La nostra amministrazione sta cercando di creare una regia che organizzi, nel corso dell’anno, eventi di richiamo. Questo appuntamento si inserisce perfettamente nel palinsesto degli eventi primaverili ed è un segmento importantissimo che abbiamo voluto supportare ed in cui crediamo moltissimo”. La Smash Hip Hop Poin1, alla luce dell’importante afflusso di presenze previsto, ha predisposto un’importante rete di collaborazione con strutture turistiche convenzionate ed offrirà sconti del 15% a tutti i partecipanti all’evento per i ristori presso i locali di Piazza San Francesco tra cui Mecenate, La Dritta, Bonny Pizza, Osteria Lo Stellario e Marameo. Nella serata di sabato 13 sarà allestito un party, per tutti i partecipanti al contest, al locale “Undici Undici” in piazza Antelminelli. Le premiazioni si terranno nel tardo pomeriggio di domenica, a partire dalle 18:30, sempre nel complesso di San Francesco. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Lucca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con il supporto di Banca Fineco e la Paolini Digital Print. Per informazioni è possibile contattare il numero 347.3040632 o inviare una mail all’indirizzo primecontesthiphop©gmail.com


