L'evento
Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 261
Tutto pronto per la Giornata nazionale Parkinson negli oltre 90 centri specializzati, che da 15 anni si danno appuntamento l’ultimo sabato di novembre, - in questo 2023 corrisponde al giorno 25 - per offrire ai pazienti e alle loro famiglie informazioni preziose e puntuali su questa malattia così complessa ed eterogenea: il Parkinson.
In questa occasione, i medici responsabili dell’ambulatorio dedicato ai Disturbi del movimento Martina Giuntini e Stefania Salvetti, dell’unità operativa di Neurologia dell’ospedale S. Luca di Lucca, diretta da Marco Vista, hanno organizzato un seminario per pazienti e familiari che si svolge oggi, sabato 25 novembre, dalle ore 16 alle 18 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino, con lo scopo di promuovere la conoscenza della malattia.
La Rai anche quest'anno sarà al fianco della Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus offrendo il patrocinio gratuito di Rai per la Sostenibilità ESG e la Media Partner della TGR all’iniziativa. La cabina di regia e il motore di tutto è sempre la Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS, che per il quarto anno consecutivo ha deciso di affiancare alla GNP anche un’anteprima virtuale alla quale ha confermato il suo contributo il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il direttore generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità del Ministero della Salute Giovanni Ippolito.
La Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus tra i suoi obiettivi ha quello di poter offrire l’assistenza migliore alle persone affette da Parkinson e alle loro famiglie. “La Giornata Nazionale Parkinson è una delle occasioni più importanti per fare luce sulla malattia - afferma Mario Zappia, presidente della Fondazione LIMPE - Da molti anni, infatti, i Centri che vi aderiscono ricevono i pazienti e le famiglie aiutandoli ad orientarsi e offrendo loro informazioni preziose sul percorso di cura”.
Da quattro anni la giornata è preceduta da un’anteprima virtuale per fare il punto con le Istituzioni e gli stakeholder sullo stato degli strumenti a disposizione per combattere il Parkinson. Quest’anno i focus sono due: il primo sullo SPORT e i suoi benefici, e il secondo focus è sul ruolo centrale dei Caregiver, che necessitano di maggiore supporto e sostengo.
“Per riuscire a soddisfare i bisogni di tutti gli attori e combattere questa malattia non dobbiamo trascurare la ricerca – conclude il professor Zappia – per questo la Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus ha recentemente deciso di stanziare 150.000 euro per progetti di ricerca sul Parkinson per i quali verrà aperto a breve un bando di gara”.
Alle tavole rotonde sono state invitate le direzioni generali dei Ministeri della Salute, della Famiglia, della Disabilità e dello Sport.
L’hashtag della Giornata è #muoviamocinsieme proprio perché il movimento e l’esercizio fisico contribuiscono a migliorare la cura per la malattia di Parkinson.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 582
E’ stato approvato dalla Soprintentenza il piano presentato dall’amministrazione comunale per la seconda edizione di Lucca Magico Natale, che darà vita ad un’atmosfera unica in centro storico e nelle periferie fino al 6 gennaio.
L’inaugurazione è prevista invece per domenica 26 novembre, con appuntamento alle ore 17.30 in Piazza Napoleone. Qui verrà acceso il più grande albero di Natale della città: 14 metri in altezza di luci e colori nel segno della tradizione più profonda. L’accensione sarà accompagnata da un caratteristico spettacolo della Large Street Band, che con la propria musica coinvolgente e le coreografie appassionate saprà unire tutti i cittadini in un momento di gioia e spensieratezza.
La cerimonia di inaugurazione proseguirà come da programma in Piazza San Michele, dove saranno presentati il presepe e l’albero di Natale realizzati dal celebre architetto Michel Boucquillon, con altre suggestive sorprese che saranno svelate alla cittadinanza e coinvolgeranno tutta l’area circostante in un tripudio di luci e proiezioni davvero suggestivo. Sotto il loggiato di Palazzo pretorio, inoltre, saranno posizionati banchi con deliziosa cioccolata calda, vin brulè e buccellato.
Poi lo spettacolo si sposterà in Piazza Anfiteatro, dove sarà svelata un'altra installazione da record.
L’amministrazione comunale, che invita a partecipare all’inaugurazione tutta la cittadinanza, tiene inoltre a ringraziare l’azienda Verdina Luminarie, che anche quest’anno ha curato tutte le illuminazioni natalizie, e Lucca Riscossioni e Servizi, per il grande supporto logistico e organizzativo fornito all’evento.
Il ricco calendario di LMN, tra cultura, bellezza, mercatini tipici, illuminazioni ed eventi, è consultabile sul sito www.turismo.lucca.it. Le installazioni e le numerose iniziative in programma verranno inaugurate e presentate nei successivi weekend.