L'evento
Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

Dalla Belle Époque alla New York anni '20: una cena-evento indimenticabile con musica dal vivo
Gli scenari liberty con tocchi moderni dei saloni, la allegra e leggiadra musica swing anni '20, finissime bollicine locali nei calici, un intrigante cocktail newyorkese che ricorda il…

Un legame indissolubile tra Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA: successo per la Valmet Tissue Night la
E’ forte il legame che unisce la città di Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA, azienda finlandese specializzata nella fornitura di macchinari e servizi per la trasformazione ed il confezionamento del tissue e che vanta oltre 220 anni di storia industriale

Il Teatro sperimentale di Federico Barsanti festeggia 30 anni
Si festeggia il trentennale della direzione artistica di Federico Barsanti. Un'eredità pedagogica che punta sulla persona

Ecco il Paradis Pietrasanta di Alain Cirelli: boutique hotel di 12 camere a quattro stelle e ristorante con lounge bar
Un antico palazzo che fu residenza nobiliare d’inverno tra le mura quattrocentesche dell’antica Rocca di Sala e la piazza d’ingresso al centro della “piccola Atene”. Ecco…

Pisa e le sue Terre si preparano a un week-end di gusto, scoperta e divertimento
Dal 17 al 19 ottobre, Pisa si trasforma in un grande laboratorio di sapori e tradizioni con la XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival.

A Palazzo Bernardini Alessandro Cassieri presenta “Tra Russia e Ucraina” (Rai libri) con LuccAutori e Rotary Club Lucca
Secondo incontro del festival LuccAutori. Giovedì 9 ottobre ore 18.30 presso la sala conferenze di Palazzo Bernardini - LuccAutori in collaborazione con Rotary Club Lucca presentano l'incontro con…

Oltre 600 invitati da Birindelli Auto per la presentazione dei nuovi modelli Omoda e Jaecoo
Tutto quello che la Birindelli Auto ha imparato nel corso degli anni, lo ha voluto fortemente riportare nel nuovo mondo dei modelli Omoda e Jaecoo

AltreMenti, a Pistoia la cena di beneficenza a sostegno dell’ente: raccolti oltre 40 mila euro
Quando l’empatia diventa impegno concreto, i risultati possono essere a dir poco magici: questo è successo la sera di venerdì 26 settembre, quando le splendide sale dello storico e recentemente rinnovato palazzo

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 682
Chiara Sebastio vince il titolo di Miss Miluna Toscana a Castiglione della Pescaia (Grosseto) e anche lei farà parte del gruppo di ragazze della nostra regione che parteciperanno alle pre finali nazionali di Miss Italia dal 2 al 5 settembre a Numana (Ancona).
Chiara ha 21 anni è una studentessa di Barberino Tavarnelle (Firenze) è alta oltre un metro e ottanta. La vincitrice ha occhi e capelli castani ed è del segno del Cancro. Ha battuto allo sprint Gaia Pardini, 23 anni, di Pescia (Pistoia) che continua a ottenere piazzamenti importanti. Terzo posto per Aurora Bacciarelli, 18 anni, di Ponsacco (Pisa). Quarta posizione finale per Vittoria De Benetti, 18 anni di Vinci (Firenze) che ha preceduto Francesca Todosìa, 17 anni di Carrara. Sesto posto per un’altra ragazza apuana, Harissa Gabriella Favret, 17 anni di Montignoso (Massa).
A incoronare Chiara Sebastio sono state l’assessore al turismo di Castiglione della Pescaia Susanna Lorenzini e Rachele Risaliti, Miss Italia 2016. La serata di ieri 6 agosto, che valeva per questo titolo regionale satellite, è andata in scena in piazza Orto del Lilli alla presenza di tanti residenti e turisti che affollano il litorale maremmano. Un grazie particolare dalla concessionaria del concorso, l’agenzia Syriostar, all’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia che da tanti anni ospita il concorso di bellezza.
Le ospiti della serata sono state la ex Miss Italia Rachele Risaliti, Lucrezia Lunardi Miss Firenze 2025 e Chiara Festeggiante Miss Framesi Toscana 2025. Molto apprezzata anche l’esibizione della Scuola di ballo “Bulli e pupe” di Grosseto. Le ventiquattro ragazze in gara, presentate sul palco da Raffaello Zanieri, sono state giudicate da una giuria che era così composta: Susanna Lorenzini (presidente), Maria Elena Canu (segretaria), Paolo Maggi, Alessio Schiano, Paolo Pieraccini, Enzo Riemma, Mario Magliozzi, Letizia Niccolai, Jessica Biancalani.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 471
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle", all'insegna dell'allegria in musica. Nata per ricordare i natali del Maestro Giacomo Puccini, ha la particolarità di svolgersi proprio sull'uscio della casa che fu della famiglia Puccini per 5 generazioni, e dove egli trascorse le estati dell'infanzia.
La rassegna è a ingresso libero, ha la direzione artistica di Vivien Hewitt, e per questa serata agostana prevede un repertorio di musiche dalle opere Barbiere di Siviglia, Carmen, La Rondine, oltre ad arie e canzoni di Puccini, Lara, Bixio e Rusconi.
Ad interpretarlo saranno il mezzosoprano livornese Maria Salvini, il tenore italo-americano Rocco Sharkey e il baritono italo-venezuelano Pedro Carrillo, che si esibiranno nei brani più amati de Il Barbiere di Siviglia, Carmen, Pagliacci e in rarità pucciniane come Le Villi e La Rondine, oltre a brani del repertorio melodico popolare, accompagnati da Piotr Yanchuk al pianoforte.
Maria Salvini è un'artista che si è già esibita in diversi titoli al Festival Puccini e con i Progetti Mascagnani del Teatro Goldoni di Livorno. Rocco Sharkey si è esibito recentemente con il Taranto Opera Festival, il Festival Puccini e al Teatro dei Rinnovati di Siena. Pedro Carrillo è un artista molto amato dal pubblico lucchese, la cui carriera si snoda tra l'Italia e i principali teatri spagnoli. Piotr Yanchuck è un giovane e talentuoso accompagnatore ucraino molto presente nei teatri toscani e liguri.
La rassegna è organizzata dall'associazione LNM grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Comune di Pescaglia e di Mondialcarta; proseguirà venerdì 5 settembre: l'associazione parteciperà infatti, con un concerto, al Barga Scottish Weekend Festival, dopo il successo del concerto pucciniano tenuto a Glasgow l'anno scorso in occasione del centenario della morte del compositore.
Il Museo, sostenuto dalla Regione Toscana in quanto riconosciuto di rilevanza regionale, sarà per l'occasione aperto per visite guidate.
Il calendario completo e le informazioni: https://www.museodicelledeipuccini.it/