L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1117
È stata presentata ieri (20 ottobre) l'edizione 2024 della 1000 Miglia, la più importante fra le manifestazioni dell'automobilismo storico italiano, che si svolgerà fra l'11 e il 15 maggio prossimi con oltre 400 partecipanti attraverso sette regioni italiane, le città, i paesaggi e le strade più evocative del bel Paese. Lucca sarà protagonista con un doppio appuntamento: nella serata di mercoledì 12 giugno con il “Ferrari Tribute 1000 Miglia 2024” e il giorno successivo – giovedì 13 giugno - con il passaggio degli equipaggi nella terza giornata di gara che vedrà la manifestazione arrivare fino a Roma.
“Abbiamo lavorato molto per rendere possibile questo appuntamento così rappresentativo del fascino automobilistico e dell'epopea dei motori che caratterizza la storia del nostro Paese – afferma l'assessore al turismo Remo Santini – Lucca e il suo territorio sono i luoghi dove è stato messo a punto il primo prototipo di motore a scoppio ma anche dove un vero pioniere dell'automobilismo - Giacomo Puccini collezionava e guidava le prime automobili di lusso”.
“Avere a Lucca la 1000 Miglia è un risultato che ci onora e porta la città di nuovo sul grande palcoscenico dello sport nazionale nell'anno del centenario pucciniano – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti - l'amministrazione è impegnata per la valorizzazione della tradizione motoristica della città e per incentivare la presenza di eventi di qualità come questo che sono apprezzati dai cittadini e contribuiscono alla diffusione dell'immagine della città e alla qualità del nostro turismo”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 383
Dopo il grande successo della prima manifestazione con tre brani in prima assoluta, il Cluster Music Festival, organizzato con la direzione artistica di Renzo Cresti nell’auditorium della scuola Sinfonia, propone per sabato 21 alle ore 18 la presentazione di nuovissimi CD. Una iniziativa che oltre a tenere informati sul mondo della musica del presente, crea confronto tra artisti aprendo nuove prospettive. Si parte con “Spiralis”, progetto di musica religiosa con Monica Marziota, seguito da “Dedalophonia” del Quartetto di chitarre Le Consonanze. Marco Simoni sarà presente col suo nuovo CD “Perceverance”, mentre Lorenzo Cimino illustrerà la sua Collana discografica “Blue Freak Editions”. La presentazione beneficerà della presenza degli artisti e di quella dell’editore Giuseppe Scali della EMA Vinci Records.