L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 395
È Johnny il vincitore del match settimanale di Randa Joe, il concorso fotografico per quadrupedi senza casa che va avanti da tutta l’estate per promuovere le adozioni e disincentivare gli abbandoni.
Questa la descrizione che ha convinto gli utenti a votare per lui durante tutta la settimana:
“Maschio meticcio di taglia medio piccola jhonny è un meticcio di un anno e mezzo arrivato in un rifugio privato in seguito ad un passato difficile. È uno dei 3 quadrupedi non facenti parte del canile di Pontetetto, ma gestito dalle associazioni che collaborano a questo progetto. È buono e coccolone ma altrettanto spaventato e necessitA perciò di un percorso per acquisire sicurezza”.
Lunedì prossimo (28 agosto) iniziano le semifinalI, si affronteranno due concorrenti per vincere il premio più grande: una famiglia.
Ricordiamo però che - come nel caso di Rocky ed altri amici a quattro zampe - è possibile adottare anche “in corsa” i cani ancora in cerca di casa facendone richiesta tramite l’apposita mail dedicata
Sono infatti ancora tanti i cani in cerca di casa, anche loro si meritano l’amore e l’affetto di una famiglia e un luogo più confortevole dove vivere.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 555
È tutto pronto per le tre giornate di Murabilia, l'ormai tradizionale mostra mercato in programma dall'1 al 3 settembre che da 22 anni colora le Mura ed in particolare il baluardo San Regolo attraverso le sfumature di piante e fiori d'eccellenza.
L'edizione 2023, dedicata al mondo del sottosuolo e intitolata "Underground - Sottosuolo Vegetale", è stata presentata questa mattina nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, alla presenza dell'assessore alla cultura Mia Pisano, di Alberto Rigoni di Lucca Crea, il curatore dell'evento Giuseppe Benedetti e la responsabile dell'evento Maria Novella.
Con oltre 200 espositori nazionali ed internazionali e numerose novità di proporre tra nuove collaborazioni ed eventi culturali, l'edizione di quest'anno si preannuncia ricca di sorprese. Il tema principale della tre giorni, cioè il sottosuolo, verrà sviscerato attraverso una ricca serie di mostre e spazi dedicati rivolti a tutta la famiglia, con lo scopo di mostrare il lato forse più importante della vita vegetale e che troppo spesso non viene considerato, cioè quello delle radici, dei microrganismi e della terra. "Seguire le radici" sarà infatti il nome dell'installazione verde creata sul bastione San Regolo da Mario Mariani e Andrea Boccardo, che farà da centro alla manifestazione.
"Siamo estremamente contenti di tutto ciò che siamo riusciti a portare anche quest'anno a Lucca - ha detto la responsabile Maria Novella -. Il ruolo di Murabilia nello scenario vivaistico nazionale diventa sempre più importante e tutto il settore ce lo sta riconoscendo, attraverso collaborazioni importanti e sempre più espositori e visitatori. Grazie anche al nostro nuovo media partner, la rivista leader nel giardinaggio Gardenia, Murabilia diventerà il palcoscenico più importante per tutti i suoi giorni, riuscendo così ad arrivare a tutti i professionisti e gli appassionati."
"Ciò che ci contraddistingue da tutte le altre fiere è sicuramente l'attenzione per le occasioni di mescolare verde e cultura - ha continuato Alberto Rigoni di Lucca Crea - unendo linguaggi e mondi diversi tra loro. Rimane ovviamente fondamentale per noi non perdere il focus sulle protagoniste dell'evento, cioè le piante, che potranno essere comprate, studiate e conosciute attraverso consigli degli espositori, il mercato e i vari servizi di trasporto, che quest'anno saranno ancora più presenti."
Sarà inoltre possibile avere a breve un primo assaggio di Murabilia durante la Notte Bianca di sabato 26, in collaborazione con Confcommercio. Grazie alla mostra "La frutta che c'era - La frutta che cera" aperto dalle 15 alle 24 e dedicata alla pomologia, organizzata nel complesso di San Micheletto all'interno dei locali della Fondazione Cassa di Risparmio. In tutto saranno però ben 9 le mostre presenti a Murabilia, andando a spaziare dal reportage fotografico "Regeneration" nei sotterranei del baluardo San Regolo fino agli spazi dedicati alle piante rare e ritrovate come le Clematis, le diverse specie di Hibiscus e la "rediviva" uva Occhio di Pernice, riprodotta dopo che tutti gli esemplari erano considerati smarriti.
Durante la tre giorni saranno presenti anche spazi dedicati ai più piccoli, che fino ai 14 anni potranno entrare gratis, con un programma indirizzato allo Young Gardening. Qui potranno scoprire il mondo del verde grazie ai due idraulici Nintendo Mario e Luigi, avventurandosi poi nel mondo del Sottosopra di Stranger Things seguendo le orme di 11 e dei protagonisti della serie. Numerose attività creative, rivolte non sono a divertire ma anche ad insegnare, avranno come protagonista alcuni tra gli insetti più importanti per la natura: le api. Queste ultime verranno infatti spiegate, nella loro importanza e biologia, da Toscana Miele e Michele Ratti.
Come gli anni scorsi, le collaborazioni non toccheranno solo realtà nazionali, ma anche locali, come la partnership avviata con l'Orto Botanico, che sarà visitabile col biglietto di Murabilia e la Villa Reale di Marlia, visitabile attraverso un biglietto cumulativo Mostra + Villa a soli 15 euro che durerà per un'intera settimana.
Il programma completo con tutti i dettagli, insieme alle informazioni sui biglietti, le mostre e le proposte della manifestazione, sarà consultabile su www.murabilia.com. È inoltre già possibile comprare i biglietti in prevendita, così da saltare la fila durante i tre giorni di mostra mercato.


