L'evento
Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 609
Sabato 15 luglio, ore 21.15 nel Chiostro di Santa Caterina | Real Collegio - Lucca, Animando renderà omaggio a Lucio Battisti, ad 80 anni dalla nascita, come artista che vive nella memoria collettiva del nostro paese.
Inizieremo con Perché no ? - un brano intimo e struggente del 1978, quando il sodalizio con Mogol già stava incrinandosi - per risalire poi a ritroso ai successi precedenti: la nascita della Numero Uno, le collaborazioni con Mina, Lauzi, la Formula Tre e i capolavori che ne scaturirono (Insieme, E penso a te), fino a I giardini di marzo o Emozioni, che ci fanno capire come queste musiche abbiano accompagnato l’entrata della società italiana nella modernità, come prodotti di altissimo livello, che le giovani generazioni hanno vissuto come specchio dei propri turbamenti.
Risaliremo al 1967, quando il duo Mogol/Battisti creò 29 settembre, un capolavoro di originalità assoluta: un evento di sperimentazione psichedelica, musicale e poetica, un rock modernissimo, che abolisce le forme della canzone tradizionale, senza distruggere la vena melodica.
Le canzoni – quelle citate e tante altre - saranno valorizzate dagli arrangiamenti originali di Marco Cattani, che con la sua chitarra e il suo group (F. Desiato al flauto, N. Puccetti al piano, M. Vannucci alla batteria) accompagnerà la voce meravigliosa di Michela Lombardi.
Il concerto sarà preceduto alle ore 20.00 da un Aperitivo musicale di Ginger Classics: incontro con gli artisti, video, introduzione al concerto, riservato a chi ha acquistato il biglietto.
Biglietteria: on line https://oooh.events/evento/perche-no-lucio-battisti-biglietti/ . Vendita diretta dei biglietti anche in loco, dalle 19.30 in poi. Ingresso da Via Cavallerizza, accanto a S. Frediano).
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 604
In collegamento con il concorso di disegno estemporaneo "Orto Ispirami" che si è tenuto presso l'Orto Botanico di Pian della Fioba, l'Associazione Aquilegia NPA, con il contributo del Parco Regionale delle Alpi Apuane, organizza un pomeriggio di disegno alla GeoPark Farm di Bosa di Careggine.
L'evento prevede:
1) Workshop di disegno di osservazione di 2 ore (dai 15 anni in poi). Si tratta di una serie di esercizi/giochi di esplorazione adatti a tutti, dai principianti assoluti ai disegnatori esperti. Come soggetto verrà esplorata l’enorme varietà delle forme naturali, e in particolare delle piante, come alberi e fiori, combinando osservazione naturalistica e disegno. L'obiettivo non è produrre capolavori ma imparare a vedere quello che ci circonda con più attenzione, e sperimentare la possibilità di esprimere le impressioni ed emozioni con la linea e il colore. L’obiettivo non è il realismo come risultato, ma il percorso fatto insieme di osservazione esterna e di espressione di sé, per sviluppare quanto possibile una visione personale.
Iscrizione singola lezione 10 euro + merenda offerta.
2) laboratorio di pittura per bambini e ragazzi con colori estratti da ortaggi (7-14 anni). La prenotazione è obbligatoria. Iscrizione singola lezione 7 euro + merenda offerta.
L'iniziativa è organizzata in collegamento all'8° Concorso di disegno estemporaneo 2023 che si è tenuto all'Orto Botanico delle Alpi Apuane (Pian della Fioba, Ms) il 30 giugno e il 1 e 2 luglio.
Si può prenotare o chiedere maggiori informazioni scrivendo a
Link all'evento Facebook https://www.facebook.com/events/663797955559947/