L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 489
Pronti per la seconda settimana di appuntamenti del Festival del fiume 2023, evento inserito nel calendario Vivi Lucca, e dedicato a tre temi strettamente connessi che coinvolgono direttamente il nostro futuro e quello del pianeta.
Dalle ore 17,00 presso la Fattoria degli Albogatti incontri, dibattiti e laboratori per confrontarci su temi attualissimi e paralleli che richiedono soluzioni integrate e il coinvolgimento di tutti.
Sabato 10 giugno ore 17,00 "Corridoi ecologici a Lucca: risultati preliminari di tre anni di sperimentazioni" - Presenta e modera Prof. Massimo Rovai - Interventi di:
Maurizio Antonetti, Ricercatore CREA "Le orchidee delle mura di Lucca: un modello di ecologia urbana"
Angela Giannotti, biologa libera professionista "Specie botaniche e habitat dei prati intorno alle Mura: una tavolozza di colori di grande bellezza e utilità"
Arianna Chines, biologa libera professionista "Soluzioni basate sulla natura e benefici per la città: dall'incremento della biodiversità alla riduzione di specie aliene e nocive"
Bianca Gabbrielli, dottoressa in Scienze Naturali "Carabidocenosi e gestione del verde sugli spalti di Lucca. Dati preliminari di un anno di studi"
Roberto Canovai, entomologo "Impollinatori e predatori: una panoramica sui principali protagonisti dell'entomofauna degli spalti in linea con gli indirizzi dell'Unione europea".
Michele Bertoncini, dottore in Scienze Naturali "Perché è importante proteggere le formiche: ruolo ecologico delle specie degli spalti con cicli di vita molto particolari"
La partecipazione al Convegno dà diritto a 3 CFU per gli architetti.
Dalle ore 20,30 - su prenotazione - degustazioni a buffet "Frittate con i fiori"
__________________________________________________________________________
Domenica 11 giugno ore 20,30 "Luci nella notte" passeggiata in notturna lungo il Serchio, per ammirare lo spettacolo delle lucciole ed ascoltare i canti degli uccelli, in compagnia di Roberto Canovai e Arianna Chines. Prima della partenza, breve introduzione e degustazione di Gaspacho di frutta. E' gradita la prenotazione
I
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 782
L'abbandono dei nostri amici a quattro zampe è, purtroppo, un fenomeno sempre più diffuso. I dati del 2022 stimano che il 25-30 per cento degli animali domestici vengono abbandonati nel periodo estivo. Si stima oltre l'80 per cento secondo la media nazionale pari a 80 mila gatti e a 50 mila cani.
I dati sono allarmanti e proprio per questo motivo il comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea e con altre associazioni territoriali (Lav, Battito Animale,Sos animali e Ambiente Onlus e Ass.C.A.ni) ha indetto un concorso fotografico per quadrupedi ( 26 del canile di Pontetetto) senza casa volto a contrastare l'abbandono e a sensibilizzare l'adozione. "Randa Joe", così si chiama il progetto, è nato nel 2013 da un'idea di Stefano Giuntini e di Dimitri Galli Rohl, e a distanza di dieci anni il contest è stato riproposto.
"Il progetto vuole sensibilizzare e favorire l'adozione degli amici a quattro zampe - ha spiegato l'assessore alle politiche animali Cristina Consani -. Attraverso la pagina Facebook 'Randa Joe' i cittadini potranno votare il loro cagnolino preferito. Ognuno avrà grande visibilità e una presentazione dettagliata. Al vincitore del contest fotografico verrà garantita una famiglia adottiva".
Come si vota? Semplice: ogni lunedì sulla pagina social saranno pubblicate le foto di quattro cani in gara e i cittadini potranno esprimere la loro preferenza (con una delle emoticon, cioè il cuore, il pollice, il sorriso e lo stupore entro il venerdì successivo). L'animale domestico che riceverà più apprezzamenti passerà direttamente al turno seguente. Tutti gli aggiornamenti della competizione verranno pubblicati tramite i media. La premiazione del contesto si svolgerà nel mese di settembre in presenza del sindaco Mario Pardini e dell'amministratore unico di Lucca Crea, Nicola Lucchesi. Dove esattamente? Nell'area animal city vicino al Campo di Marte.
Si vota da lunedì 12 giugno per nove settimane e ogni settimana quattro cani saranno visibili sulla pagina social fino al venerdì alle ore 12:00, ha spiegato la coordinatrice del progetto Giulia Pagliai.
"È un'iniziativa meritevole - ha affermato Nicola Lucchesi - perché possiede due caratteristiche: da un lato contrasta l'abbandono degli amici a quattro zampe, dall'altra sono di buona compagnia".
Il fondatore dell'iniziativa, ovvero Dimitri Galli Rohl, ha ricordato la cagnolina Bettina, vincitrice del contest 2013 e trovata in un bosco, incinta e con solo tre zampe. Il nome "Randa Joe", ha sottolineato, "prende spunto da una vecchia copia del fumetto Topolino".
Questa iniziativa, in sintesi, lancia un messaggio chiaro: no all'abbandono dei quadrupedi, sì all'adozione per una vita migliore una famiglia.