Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 431
'Standoutday Dilla! è il titolo dell' evento finale del percorso di partecipazione 'Dilla! Listen, learn, create 2022' rivolto ai giovani dai 16 ai 19 anni che si terrà sabato 21 maggio alle 18.30 all'Ostello 'La Salana' di Capannori. Il percorso ha visto la realizzazione di tre incontri realizzati ad Artèmisia che hanno rappresentato una tappa importante nell'azione di co-programmazione nell'ambito delle politiche giovanili portata avanti dal Comune in collaborazione con Regione Toscana, Anci Toscana e Sociolab. L'incontro di sabato prossimo è aperto a tutta la cittadinanza e sarà un'occasione importante per condividere le esperienze e le attività realizzate durante il percorso partecipativo. Sarà presente anche un punto informativo sulla Gig Economy. L'evento vuole essere anche un momento di festa e per questo è in programma un apericena per tutti i partecipanti con dj set.
"Siamo davvero molto soddisfatti della grande partecipazione fatta registrare da questo percorso di partecipazione rivolto ai giovani dal quale sono emerse idee e proposte interessanti ed originali per costruire insieme nuovi progetti e nuove iniziative rivolte alla comunità giovanile – afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Con l'iniziativa di sabato prossimo vogliamo condividere il risultato di questo percorso con tutto il mondo giovanile e la comunità per poi iniziare a dare gambe alle proposte emerse e costruire nuovi progetti ed azioni concrete che interpretino le reali esigenze e le aspirazioni delle nuove generazioni".
Per informazioni tel. 331 6578335,
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
Una mattinata tra cultura, arte, natura e solidarietà per Altopascio e, soprattutto, per i bambini ucraini ospitati sul territorio.
Sabato 21 maggio torna l'appuntamento con Amico Museo, l'iniziativa promossa dalla Regione Toscana e dal sistema museale provinciale lucchese: la raccolta storica di Altopascio conservata al Loggiato Mediceo aprirà nuovamente le sue porte per accogliere i visitatori. Tra loro ci saranno anche degli ospiti d'eccezione: i 10 bambini ucraini e le loro famiglie, accompagnati da una mediatrice culturale. I piccoli potranno conoscere e approfondire la storia della terra che, in questo momento, è la loro casa: un'occasione in più per accorciare le distanze e far sentire a loro la vicinanza di tutta la cittadina del Tau. Il Loggiato Mediceo, inoltre, resterà aperto dalle 10 alle 12 per chiunque desideri scoprire la raccolta storica.
A seguire, il gruppo dei bambini si sposterà nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla per una mattinata di scoperta e natura, da passare immersi nel verde guidati dai volontari dell'associazione Natura di Mezzo.