Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Porcari: lavori di estensione dell'acquedotto e della rete fognaria a Corte Rocchetti e in via Torre
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 527
Due lavori distinti, circa 700 metri di nuove tubazioni da posare, un investimento complessivo da quasi 350mila euro. Sono i numeri del doppio intervento che prenderà avvio nei prossimi giorni nelle zone di Corte Rocchetti e in via Torre, nel comune di Porcari, grazie all'azione congiunta dell'amministrazione comunale - che ha cofinanziato l'opera - e di Acque. Il progetto del gestore idrico del Basso Valdarno e della Piana Lucchese prevede la realizzazione di due condotte fognarie e di un tratto di acquedotto.
In particolare, in via Poggetto e in via Torre verranno posati 200 metri di nuove tubazioni per la raccolta dei reflui. In via Rocchetti, oltre alla costruzione di una analoga fognatura lunga 250 metri, verrà sostituita anche la condotta idrica attualmente in funzione con una nuova, in ghisa sferoidale (lunga anche in questo caso 250 metri). Contestualmente verranno realizzati nuovi pozzetti di ispezione lungo le linee fognarie e nuovi allacci d'utenza sull'acquedotto.
L'intervento ha un duplice obiettivo: da un lato estendere la copertura del servizio di raccolta e depurazione delle acque nere in due zone dove le abitazioni non sono ancora allacciate al sistema, evitando così lo scarico diretto in ambiente; dall'altro, sostituire una porzione di acquedotto ormai vetusta, riducendo le perdite sulla rete e i disagi presso le utenze. Sempre grazie all'intervento sul sistema fognario, sarà inoltre possibile rendere indipendenti fra loro la fognatura bianca e la fognatura nera, favorendo un migliore lo scorrimento delle acque meteoriche. I lavori, che procederanno lungo le strade con fronti di scavo di circa 30/50 metri, prenderanno avvio entro il mese di maggio in via Rocchetti e a seguire in via Torre. La conclusione è prevista indicativamente entro l'estate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 459
Sono state eliminate le bottigliette di acqua in plastica dai distributori automatici delle sedi comunali. Va così a segno un'altra azione del progetto 'Senza di te...si può fare!' varato dall'amministrazione Menesini per limitare al massimo l'uso della plastica 'usa e getta' e incentivare l'utilizzo di materiali riutilizzabili.
"L'approvvigionamento idrico all'interno delle sedi del Comune adesso è quindi totalmente 'plastic free', grazie anche all'installazione di 6 nuovi erogatori di acqua all'interno del Palazzo Comunale, al polo culturale Artèmisia di Tassignano, nelle sedi della Polizia municipale e del settore 'Scuola e cultura' e al Parco scientifico di Segromigno in Monte - spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro-. Con questa operazione andiamo a risparmiare l'uso di diverse migliaia di questi contenitori, visto che venivano consumate circa 4.500 bottigliette di acqua l'anno. Adesso stiamo lavorando per eliminare dai distributori anche gli altri contenitori di plastica. Recentemente abbiamo inoltre realizzato un altro step del progetto 'Senza di te...si può fare!' con la distribuzione di oltre 8mila bottiglie in vetro presso le fonti della via dell'acqua".
Il progetto 'Senza di te...si può fare!' continuerà con una nuova distribuzione di borracce in acciaio nelle scuole in occasione del nuovo anno scolastico, di cui finora sono stati dotati circa 900 studenti e sperimentando, a partire da alcuni cimiteri comunali, l'utilizzo di annaffiatoi in zinco (per ora la dotazione è di 50) al posto dei contenitori in plastica attualmente utilizzati per annaffiare le piante.