Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
Venerdì 18 febbraio, alle ore 18.00, nella sala consiliare del Comune in piazza Aldo Moro si terrà la presentazione pubblica del progetto 'Gatti sostenibili – Impronte ecologiche leggere" promosso dal Comune di Capannori e da Ascit in collaborazione con Achab Group. Il progetto è rivolto ai proprietari di gatti e mira a promuovere l'uso di lettiere vegetali al posto di quelle minerali, visto che l'impatto ambientale prodotto da quest'ultime è piuttosto forte. Interverranno all'incontro l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro , il presidente di Ascit, Alessio Ciacci, il coordinatore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Rossano Ercolini e Paolo Silingardi di Achab Group.
Il progetto, nella fase iniziale, prevede una campagna di sensibilizzazione e di supporto al cittadino realizzata per Ascit da Achab Group e promossa dal Comune sull'uso e la scelta di prodotti più sostenibili per animali, come le lettiere vegetali, compostabili e biodegradabili, soprattutto attraverso il coinvolgimento dei medici veterinari, punto di riferimento importante e autorevole per chi ha un gatto, così come di associazioni per la salvaguardia dell'ambiente e per la tutela degli animali.
I proprietari di gatti domestici, inoltre, a partire dal 21 febbraio, potranno recarsi presso il centro di Raccolta di Coselli, il magazzino Ascit di Lammari e presso alcuni esercizi commerciali aderenti al progetto, che saranno resi noti nel corso dell'incontro pubblico, per il ritiro gratuito di una lettiera vegetale, grazie ad un accordo con l'associazione PLA dei produttori di lettiere compostabili e biodegradabili.
Per partecipare all'incontro è obbligatoria la prenotazione scrivendo una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 605
Colpo di mercato per l'Atletico Capannori che nell'ultime ore del mercato si è assicurato Matteo Del Ry, centrocampista classe '94 in arrivo dallo Staffoli in Prima Categoria. Si tratta di un innesto di altissimo valore arrivato in biancorossonero grazie a un'operazione condotta dal giovanissimo direttore sportivo Jacopo Pastore.
Enfaint prodige del calcio lucchese, esordisce a 16 anni in Eccellenza nella Fortis Lucchese delle meraviglie. Dopo diversi anni si trasferisce a Vorno dove vince da protagonista i campionati di Prima Categoria e Promozione. Poi le esperienze a Lammari e infine a Staffoli.
Del Ry si è subito messo a disposizione di mister Salvadori e ha esordito nel campionato di Terza Categoria subentrando dalla panchina sabato pomeriggio nel 3-0 casalingo contro l'Atletico Marginone.