Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
Dopo il successo da tutto esaurito per la serata in piazza Orsi con Paolo Crepet, altri due appuntamenti sono in programma venerdì (23 luglio) per l'Estate porcarese.
Si parte alle 18,30 con la presentazione del romanzo Via dei Fossi 35 di Patrizia Scialoni, edito da Aporema. L'autrice accompagnerà il pubblico tra le pagine di un giallo ambientato a Lucca, nello stesso appartamento all'indirizzo che dà il titolo al libro, in due anni diversi. C'è il 1974, col ritrovamento del cadavere di una donna e le tracce di un bambino sparito nel nulla; e c'è il 2018, con l'arrivo di una nuova famiglia da Milano, proprio in quella stessa casa. L'appuntamento è curato dalla libreria Bella Storia di Porcari.
Alle 21,30 tornerà protagonista il teatro con la Compagnia del Molo e la commedia brillante Gli allegri chirurghi. Una storia fatta di equivoci e situazioni paradossali ideata dalla penna di Ray Cooney, autore di pezzi di successo come Se devi dire una bugia, dilla grossa, per la regia di Stefano Toncelli. Nel tranquillo ospedale Sant'Andrea fervono i preparativi per la consueta recita di Natale quando irrompe sulla scena sulla un'ex infermiera che, con una notizia a sorpresa, rischia di sconvolgere la vita e le aspirazioni professionali del povero chirurgo Mortimere. Inizia così una serie convulsa di bugie, sotterfugi, doppi sensi, inganni, travestimenti per cercare di salvare una situazione che si fa sempre più complicata, in una vorticosa ed esilarante girandola di battute e gag scoppiettanti.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero. È necessaria la prenotazione sul sito o sulla app di Eventbrite, cercando 'Estate porcarese' e selezionando l'evento di interesse. Si aprirà una procedura guidata per portare a termine la prenotazione. Tutti gli appuntamenti dell'Estate porcarese sono prenotabili al link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-porcari-33690962355. Si consiglia di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per agevolare le operazioni da protocollo anticontagio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 106
Vincono la prima edizione del concorso canoro "Porcari's Young Stars", Alessandra Morra, prima classificata, la quale si è esibita con il brano Rise like a Phoenix; Marco Cecchi secondo classificato con il brano Sway e Federico Birindelli terzo classificato con il brano Never Enough.
I primi tre classificati oltre al trofeo ricordo si sono aggiudicati dei cospicui buoni acquisti.
Il concorso facente parte delle iniziative dell'"Estate Porcarese", rivolto agli adolescenti del territorio è realizzato grazie ad un gruppo di privati cittadini in collaborazione con il comune di Porcari e l'associazione Porcari Attiva Centro Commerciale Naturale, centro che ha messo in premio sia per i vincitori che per tutti i concorrenti buoni acquisto spendibili presso i negozi di Porcari.
A tutti i partecipanti sono inoltra assegnati un libro offerto dal Comune di Porcari, l'attestato di partecipazione ed un bouquet di fiori.
La serata introdotta dal giornalista e musicologo Simone Tomei, ha visto la partecipazione del cantautore Matteo Franchini, il cabarettista Samuele Rossi, ed il gruppo Following Error.