Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1655
Che bella questa felice ricorrenza che volentieri pubblichiamo: 'A distanza di 30 anni (1993/2023) ci siamo riuniti al Civico 31 di Porcari per festeggiare i nostri 40 anni (anno 1983). È stato emozionante rivederci dopo tanti anni e raccontare le nostre vite... e passare una serata spensierata come 30 anni fa. La quinta elementare di Colle di Compito 1993 chiede la pubblicazione di questo emozionante momento'.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 614
Alla Farmacia Comunale di Altopascio (situata sulla via Romana, a Badia Pozzeveri, accanto al supermercato Pam) si potranno pagare i ticket sanitari per prestazioni specialistiche e ambulatoriali. Questo il nuovo e comodo servizio messo a disposizione della cittadinanza, progettato per supportare la clientela non solo per le prenotazioni CUP ma anche per l'effettuazione del pagamento degli appositi avvisi PagoPA, tramite PagoBancomat o carte di credito.
Alla Farmacia Comunale, società controllata al 51% dal Comune, l'accettazione del pagamento avviene attraverso la scansione del QR code dell'avviso pagoPA, mentre l'importo della transazione viene indicato nella ricevuta rilasciata al cliente che riporta tutti i dettagli dell'operazione e ha valore di quietanza dell'avvenuto pagamento. Il costo del servizio è pari a 2 euro, competitivo rispetto ad altri servizi di pagamento anche telematici o in modalità self.
Un vero vantaggio per gli utenti che eviteranno così di fare code o di perdere tempo agli sportelli, ricevendo allo stesso tempo il supporto del personale della Farmacia sia nella fase di prenotazione che in quella di pagamento. Un beneficio anche per i farmacisti che, invece, avranno modo di fidelizzare la clientela dando un ulteriore servizio ai cittadini. Il sistema Pago PA consente l'integrazione con tutte le forme di pagamento della pubblica amministrazione e questo in prospettiva consentirà il pagamento in farmacia non soltanto dei ticket sanitari ma anche di tasse, multe, rette degli asili comunali, mense, bollettini e altro ancora.
Per informazioni 328.2168616 (Roberto Marchetti – Presidente Farmacie Altopascio Srl) o