Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 314
Continua la striscia vincente della prima squadra del Basket Femminile Porcari che nel campionato di serie C ha espugnato il sempre ostico campo di Castelfiorentino. Ma un messaggio importante è arrivato prima della partita con le giocatrici delle due squadre che hanno indossato una maglietta contro la violenza sulle donne con una grande scritta “D’amore non si muore”.
Basket Castelfiorentino – Bf Porcari 48-57 (14-16, 8-17, 18-11, 8-13).
Tabellino: Granata 2, Del Carlo 3, Fusco 5, Uberti, Melchino 5, Donatini F. 3, Donatini A., Ter Braake 3, Tocchini 11, Menchini, Giusti 10, Bartoli 15. Coach Salvioni, vice Tovani.
Successo importante per le gialloblu. Dopo un primo quarto in equilibrio, Porcari dà un giro di vite alla difesa e nel secondo tempino allunga andando all’intervallo lungo avanti 33-22.
Al rientro in campo però è più decisa la squadra di casa, l’inerzia sembra girare e Castelfiorentino chiude il terzo quarto sotto di solo 4 (40-44). Coach Salvioni si fa sentire e di nuovo Porcari alza la pressione difensiva e con determinazione riesce a mantenere e poi a incrementare il gap, portando a casa due punti preziosi.
Prossimo impegno lunedì 4 dicembre alle 20.30 ancora in trasferta sul campo di Florence Basket.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 321
I consiglieri della Lega durante il recente consiglio comunale hanno chiesto che l’ordinanza 481 dello scorso 25 ottobre che prevede il divieto di accensione dei caminetti dal 1 novembre al 31 marzo.
Secondo la Lega infatti il provvedimento imposto dalla regione Toscana sarebbe stato adottato sulla base del possibile e, quindi, ipotetico verificarsi del superamento dei valori limite di emissione delle particelle pm10 e non sull’effettivo superamento delle soglie massime consentite di particolato, divenendo quindi ingiustamente lesivo dei diritti dei cittadini e non di buon senso.
“Ci auspichiamo che la giunta Menesini abbia il coraggio di reagire a una ingiusta imposizione del presidente Giani e prenda una decisa posizione a difesa dei cittadini di Capannori che di fatto subiscono l’esproprio dei caminetti di casa non potendo certo accenderli ad aprile e nei mesi successivi. Per molti di loro inoltre, il camino non è un inutile orpello per abbellire la casa ma uno strumento che permette di risparmiare utilizzando la legna in un momento in cui i prezzi di elettricità e gas sono alle stelle”.