Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 860
"Discarica a cielo aperto in Via Ceppo di Melo a Marlia, a 30 metri da un complesso residenziale". La denuncia arriva da un abitante della zona che ha scattato alcune immagini sperando che qualcuno si muova a cominciare dall'amministrazione comunale di Capannori.
"Siamo a chiedervi gentilmente aiuto in quanto sembra che non ci ascolti nessuno". Questo l'accorato appello della famiglia. Le immagini sono eloquenti, l'inciviltà prevale e dilaga. Unica speranza le istituzioni pubbliche e, nella fattispecie, il comune di Capannori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 516
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (lunedì) ha approvato una mozione presentata dalla maggioranza (Pd, Luca Menesini Sindaco, + Capannori, Sinistra con Capannori, Popolari e Moderati, Gruppo Misto-Pisani) che chiede di intitolare una via, una piazza o un parco pubblico alla memoria di Sandro Pertini. Il documento è stato illustrato dal capogruppo del Pd, Guido Angelini ed ha ricevuto il via libera dell'assemblea consiliare con i voti favorevoli della maggioranza e l'astensione dell'opposizione.
"Sandro Pertini fu tra coloro i quali nel periodo più buio della storia d'Italia si caratterizzò per la ferma opposizione al regime totalitario fascista e questo gli costò anni di carcere da prigioniero politico e in seguito una condanna a morte da parte degli occupanti nazisti. La sua determinazione e il suo valore lo portarono ad essere protagonista del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia e della guerra di liberazione dal nazi-fascismo - si legge nella mozione-. Nell'Italia repubblicana fu eletto deputato all'Assemblea Costituente per i socialisti, quindi senatore nella prima legislatura e deputato in quelle successive, sempre rieletto dal 1953 al 1976. Sandro Pertini viene eletto Presidente della Repubblica nel 1978 fino al 1985, in un'Italia ancora profondamente scossa dall'omicidio di Aldo Moro da parte dei terroristi delle brigate rosse. Il suo mandato, nonostante il momento drammatico attraversato dal nostro paese, fu poi caratterizzato da uno slancio nuovo ed umano e , coltivando il rapporto diretto con gli italiani, permise di far avvicinare i cittadini alle istituzioni in un momento politico particolare e di sfiducia nel paese"
Per tutti questi motivi e "considerato che nel settembre 2022, l'Associazione Salvemini di Lucca , in collaborazione con la fondazione di studi storici Filippo Turati, l'Anpi di Lucca e la fondazione Circolo Fratelli Rosselli, nell'ambito della proiezione del Film " Mi mancherai" presso l'auditorium della Fondazione Banca del Monte, alla quale parteciparono tanti cittadini e cittadine tra cui l'onorevole Valdo Spini, venne lanciata l'idea di prevedere, anche a Lucca, l'intitolazione di una strada o piazza al presidente e al partigiano Sandro Pertini, come in varie realtà e città toscane" la mozione 'impegna il sindaco e la giunta ad intitolare una via una piazza o un parco della città di Capannori alla memoria del partigiano e presidente Sandro Pertini. Una iniziativa di grande interesse per il valore storico e culturale che rappresenta la figura di Sandro Pertini, in particolare per le nuove generazioni, e che può apportare un ulteriore lustro al programma delle iniziative del bicentenario del comune di Capannori"