Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1862
Tragedia della strada questa sera poco dopo le 21 in via Puccini a Porcari. Un uomo di 75 anni di nazionalità albanese, Nurce Feime Besniko, abitante a Porcari, è morto dopo essere stato travolto da una vettura, una Volskwagen Golf guidata da una giovane donna. La vittima, a quanto sembra, stava rientrando a casa in bicicletta dopo essere stato ad assistere ad una partita di calcio presso un locale pubblico della zona. Sul posto la Misericordia di Montecatini Terme e i carabinieri. Purtroppo per l'uomo non c'è stato niente da fare. Posta sotto sequestro l'auto. Si procede, come da prassi, per omicidio colposo.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 441
Domenica 26 novembre, alle ore 17, riprendono all’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari, dopo l’intervento di efficientamento energetico, le attività teatrali amatoriali con lo spettacolo ‘Le Sorelle Materassi’ dall’omonimo romanzo di Aldo Palazzeschi, per gentile concessione dell’Editore Mondadori SpA, messo in scena dalla Compagnia Le Beffe Teatro, per la regia di Salvatore Pagano.
In questa prima parte della stagione ’23 - ’24, che proporrà fino alla fine dell’anno nove appuntamenti, sul rinnovato palcoscenico dell’Auditorium si alterneranno le cinque Compagnie finaliste del prestigioso concorso regionale Grand Prix Toscana, inserito nel circuito del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano, e qualificate realtà del territorio.
Sabato 2 dicembre, in occasione del centesimo anniversario della nascita di Maria Callas, in collaborazione con il Circolo Amici della Musica ‘A. Catalani’, si terrà un concerto della soprano Silvia Pantani, accompagnata al pianoforte da Anna Cognetta.
Con l’occasione il Presidente F.I.T.A. Lucca, prof.ssa Mariella Cuomo, a nome del Direttivo Provinciale e delle 30 Compagnie affiliate, ringrazia sentitamente il Sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari e l’Assessore alla Cultura Eleonora Lamandini e tutti gli Uffici che quotidianamente si adoperano per l’Auditorium, per l’attenzione che in tanti anni di proficua collaborazione l’Amministrazione Comunale ha sempre dimostrato nei confronti degli appassionati praticanti del Teatro, gli “amatori”, che nella Provincia di Lucca e nel Comune di Porcari sono davvero molti.
Questi gli appuntamenti dell’Auditorium Da Massa Carrara fino alla fine dell’anno.
ASPETTANDO IL GRAND PRIX TOSCANA
Domenica 26 novembre, ore 17
Le Beffe Teatro in ‘Le Sorelle Materassi’ tratto dall’omonimo romanzo di Aldo Palazzeschi
Per gentile concessione dell’Editore © 2015 Mondadori Libri SpA - Milano
Il celebre romanzo di Aldo Palazzeschi, messo in scena dal regista Salvatore Pagano con una riscrittura trasferita nel tempo agli anni ‘50 della provincia toscana - tra canzoni alla radio e i primi miraggi di un boom economico - ed interpretata in modo scarno e asciutto, caratterizzando i personaggi nelle loro piccole manie, a cominciare dalle due anziane sorelle, ormai consapevoli di aver rinunciato a mariti o famiglia, dedicandosi unicamente al lavoro e al tanto osannato nipote Remo, bramosia per i loro occhi e condanna per le loro sudate sostanze, fino all’allegra governante Niobe, procace e ingenua al contempo.
Come non sorridere dell’affettuosa stoltezza di tutte queste donne sole e generose, eppure riflettere sulla meschinità e sordidezza di molti uomini.
Regia di Salvatore Pagano
INIZIO CONCORSO GRAND PRIX TOSCANA
Venerdì 1° dicembre, ore 21
I Postumi Teatro in ‘Amore e soldi’ di Dennis Kelly
Regia di Tiziano Rovai
Serata omaggio alla Divina, Maria Callas, in occasione del centenario della nascita
Sabato 2 dicembre, ore 21
in collaborazione con il Circolo Amici della Musica ‘Alfredo Catalani’
‘Eco del Risorgimento’, con la soprano Laura Pantani accompagnata al pianoforte da Anna Cognetta
Ingresso libero
CONCORSO GRAND PRIX TOSCANA
Giovedì 7 dicembre, ore 21
Battello Ebbro in ‘Trappola mortale’ di Luigi Lunari
Regia di Vania Rotondi
CONCORSO GRAND PRIX TOSCANA
Venerdì 8 dicembre, ore 21
Compagnia Unicorno in ‘3° piano, interno 4’ di Matteo Dall’Olmo
Regia di Matteo Dall’Olmo
GIORNATA CONCLUSIVA PROGETTO SEMI DI TEATRO
Domenica 10 dicembre, ore 16:30
In collaborazione con la Scuolina Raggi di Sole
‘Ci vuole un fiore’ di Tiziana Rinaldi
Regia di Tiziana Rinaldi
CONCORSO GRAND PRIX TOSCANA
Venerdì 15 dicembre, ore 21
Teatro d’Autore in ‘Diamoci del tu’ di Norm Foster
Regia di Luciano Gassani
CONCORSO GRAND PRIX TOSCANA
Venerdì 22 dicembre, ore 21
Nuovo Teatro 2000 in ‘Epilogo’ da ‘Il canto del cigno’ di Cechov
Regia di Cristina Poli
SERATA DI PREMIAZIONE
Venerdì 29 dicembre, ore 21
Fuori concorso, in prima assoluta
Teatro dell’Accadente in ‘Due donne che ballano’ di Josep Maria Benet i Jornet
Regia di Luca Brozzo
Note di servizio
Per informazioni e prenotazioni si possono contattare Donatella al 339/1513338 o Rita al 320/6320032 o scrivere alla mail
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 [€ 6,00 per ragazzi fino a 14 anni e persone oltre i 65 anni].
È possibile sottoscrivere l’abbonamento secondo questi costi:
Abbonamento ordinario, € 45 intero e € 35 ridotto over 65
Abbonamento associato ad abbonamento FTS, € 35 intero e € 30 ridotto over 65
I programmi delle rassegne F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla Pagina Facebook @fitalucca.