Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 449
Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, componenti della formazione storica dei Litfiba e, il secondo, anche dei Cccp, dei Csi Consorzio Suonatori Indipendenti e dei PGR, saranno ospiti sabato 11 novembre ad Artèmisia alle ore 17.15 del secondo appuntamento di 'Lucca Capannori Underground Festival 2023'. A rendere ancora più eccezionale l'incontro, la presenza di Master Mixo, conduttore di Radio Capital, già ospite nell'edizione precedente del Festival. In questa occasione Master Mixo intervisterà Aiazzi e Maroccolo insieme a Gianmarco Caselli.
Al termine dell'incontro Aiazzi e Maroccolo riceveranno il 'Premio Lucca Capannori Underground Festival' per la diffusione della cultura underground.
"Avere due Litfiba come ospiti e Master Mixo nella veste di co-conduttore al Lucca Capannori Underground Festival ci riempie di orgoglio- dice Gianmarco Caselli, direttore artistico del Festival -. I Litfiba non hanno certo bisogno di presentazioni, e quelli delle origini sono stati fondamentali per far conoscere musica alternativa e underground ad un vasto pubblico".
Durante l'incontro verrà ripercorsa la carriera dei due musicisti, in particolare la loro esperienza nei Litfiba, ma anche quella più recente che li ha visti tornare a collaborare musicalmente con l'album d'avanguardia Mephisto Ballad.
Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.
Il programma della manifestazione è consultabile su www.luccaundergroundfestival.it
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 254
Una vittoria e una sconfitta per l’Under 14 nel doppio impegno ravvicinato, un’altra battuta d’arresto per l’Under 17. E’ questo il bilancio delle partite disputate nel weekend dalle squadre giovanili del Basket Femminile Porcari.
Partiamo dall’Under 14. Niente da fare a Livorno nella prima partita del campionato. Finisce 116-36 per le labroniche e basta il punteggio a far capire la netta superiorità della squadra di casa. Più aggressive, più reattive le livornesi, troppo timide le gialloblu per contrastare al meglio le padrone di casa.
Us Livorno – Bf Porcari 116-36 (30-13, 23-7, 38-9, 25-7). Tabellino: Riccardo Ma., Ninci 6, Riva 3, Mazzaccheri 9, Cogilli 2, Gueye, Riccardo Me. 2. Paolinelli, Prestigiovanni, Martinelli 6, Mbonu, Andreotti 8. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Il giorno dopo al Palasuore arriva il riscatto contro il Gea Grosseto. Approccio giusto delle ragazze di Salvioni che prendono subito un largo vantaggio e gestiscono bene il match.
Bf Porcari – Gea Grosseto 68-44 (17-7, 21-13, 20-13, 10-11). Tabellino: Riccardo Ma. 2, Ninci 12, Riva 4, Mazzaccheri 16, Cogilli 5, Gueye, Riccardo Me. 4, Paolinelli 5, Prestigiovanni 3, Martinelli 9, Marcucci, Andreotti 8. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 14 domenica 12 alle ore 11 sul campo della Pf Pisa.
Sconfitta l’Under 17 che al Palasuore lascia l’intera posta al Jolly Acli Livorno. Troppo ampio però il divario finale per quello che si è visto in campo. La squadra di casa ha avuto un buon avvio, guadagnando nove punti di vantaggio, poi con il passare dei minuti ha perso lucidità, si è disunita e non ha difeso come avrebbe dovuto. Troppi anche i tiri sbagliati in un match contrassegnato dai fischi dell’arbitro, che ha sanzionato ben 61 falli complessivi, al punto che la gara si è chiusa dopo due ore e 7 minuti.
Bf Porcari – Jolly Acli Livorno 50-77 (17-17, 9-18, 13-19, 11-23). Tabellino: Tovani 16, Pinochi M., Bianchi 7, Boschi, Martinelli, Di Gino Puccetti 12, Manfredi, Tasha 5, Giori, Pinochi G. 8, Obioha, Del Guerra 2. Coach Fiaschi, assistente Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 17 venerdì alle 19.20 a Sant’Alessio sul campo de Le Mura Spring.
Nel fine settimana torna a giocare anche la prima squadra del Bf Porcari, che nel campionato di serie C sarà di scena a Viareggio sabato alle 19.30.