Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 419
Significativo gesto de La Dogana, il locale di Altopascio in piazza Gramsci di Mirko Galligani e Fabio Riccardo verso le popolazioni alluvionate del fiorentino. Ieri mattina si sono viste recapitare altre 150 focacce per i soccorritori e quasi 5 mila euro di vestiti di ogni tipo. Un piccolo aiuto per chi in questi giorni sta vivendo ore terribili.
Non ci hanno pensato due volte i due titolari del ristorante i quali, che personalmente, hanno consegnato tutti gli aiuti alla Misericordia di Prato Ovest che provvederà a distribuirli fra i volontari e le famiglie che hanno perso tutto.
Fabio e Mirko erano visibilmente scossi nel vedere le zone alluvionate e alla domanda sul perché di tanta tempestività nell'organizzare questa spedizione modesta, la risposta è stata che durante il Covid sia Prato sia Firenze sono state le zone più attive per i nostri taglieri da asporto, ci hanno salvato da una chiusura certa. Ci è sembrato il minimo aiutarli in qualche modo questa volta che erano loro ad essere in difficoltà. Speriamo questo brutto momento passi presto e tutto possa tornare alla normalità.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 578
Un grave incidente domestico è accaduto ad un' anziana signora residente a Segromigno in Piano, in via delle Sane Vecchie, nel comune di Capannori, dove questa mattina, poco dopo le 11, la donna sarebbe caduta accidentalmente da una mansarda alta circa quattro metri, riportando fratture varie al rachide e al bacino. Immediatamente sono intervenuti i soccorsi giunti con l'auto-medica e con l'ambulanza della Croce Verde di Guamo. La donna, grave ma incredibilmente cosciente, è stata quindi stabilizzata e portata dai soccorritori in un campo nelle vicinanze per poi essere caricata dall'elicottero Pegaso giunto subito dopo e trasferita al centro politraumi di Cisanello