Piana
Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
11 anni, tanta determinazione e una grande passione per la danza classica. È Sara Figuccia, giovane porcarese di talento e allieva della scuola "Armonia danza arte & movimento" di Capannori diretta da Martina Grisafi, che da venerdì (3 novembre) a domenica (5 novembre) sarà impegnata a Terragona, in Spagna, per la finale del concorso europeo indetto dalla Confédération nationale de danse (Cnd).
Sara Figuccia rappresenterà l'Italia con un assolo di danza classica, preparato dall'insegnante Sara Vanelli, dopo aver superato a pieni voti le due selezioni di primavera. La prima, regionale, si è tenuta il 23 aprile al Teatro Goldoni di Livorno, quando la giovanissima danzatrice ha ottenuto il primo posto all'unanimità dalla giuria; la selezione seguente, nazionale, si è svolta invece al Teatro del Giglio di Lucca il 13 maggio e, per Figuccia, è stata una conferma del podio guadagnato, con primo premio e felicitazioni dalla giuria.
"Il percorso artistico della piccola Sara – dicono il sindaco, Leonardo Fornaciari, e la consigliera con delega allo sport Susy Rovai – porta il nome di Porcari in Europa. La danza richiede studio, dedizione, lavoro quotidiano, entusiasmo: qualità che definiscono bene anche la nostra comunità e la sua storia. Questo weekend tutto il paese farà il tifo per Sara in Spagna: le auguriamo di fare del suo meglio senza dimenticare di divertirsi. I nostri complimenti alla scuola di danza, che ha saputo guidare Sara e le altre allieve nella ricerca delle proprie capacità espressive".
La scuola Armonia danza arte & movimento rappresenterà l'Italia a Terragona anche con altre allieve, che si esibiranno in coreografie di gruppo e in assoli di classica e moderna delle docenti Martina Grisafi e Sara Giorgetti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 345
Dopo le indiscrezioni uscite sulla stampa, che accostano Luca Piattelli alla possibilità di una sua candidatura a Montecatini Terme alle prossime consultazioni amministrative, lo stilista intende precisare quanto segue:
"Mentre ringrazio chi eventualmente avesse pensato a me come possibile candidato, devo assolutamente smentire una mia disponibilità ad un impegno diretto in politica, a qualunque livello - esordisce Piattelli -.
Questo non vuole essere un giudizio né sulle persone alle quali sono stato accostato, né sulla politica in generale. Io apprezzo e rispetto chi ha il coraggio di candidarsi per il bene comune e chi lo fa con spirito di servizio.
La politica è un aspetto determinante della nostra vita quotidiana ma, per quanto mi riguarda, non sono nelle condizioni di prendere nemmeno in considerazione l'ipotesi di partecipare a una competizione elettorale, né a Montecatini, né altrove - precisa lo stilista-.
Il mio impegno nella HairLobby di Conflavoro mi assorbe molto, insieme alla mia attività, che proprio in queste settimane mi vede fare la spola con l'India per l'imminente partenza di un mio importante progetto e tutto questo non si concilia con qualunque altra nuova attività, oltre al fatto che il mio atelier di Chiesina Uzzanese e le altre attività collaterali collegate alla bellezza e al benessere occupano totalmente i miei pensieri e le mie energie.
Seguirò quello che accade in politica come ho sempre fatto, ma da semplice, interessato, spettatore" conclude Piattelli.